Da: https://www.nejm.org art. originale https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2308547?query=TOC&cid=NEJM%20eToc,%20September%2021,%202023%20DM2285141_NEJM_Non_Subscriber&bid=1808161300 - Di: (Kamran Abbasi, MD, Parveen Ali, Ph.D., M.Sc.N., Virginia Barbour, MB, B.Chir, D.Phil., Kirsten Bibbins-Domingo, Ph.D., MD, Marcel GM Olde Rikkert, MD, Ph.D., Andy Haines, F.Med.Sci., Ira Helfan, medico, Richard Horton, MB, Cap.B., Bob Mash, Ph.D., MB, Ch.B., Arun Mitra, MB, BS, Carlos Monteiro, MD, Ph.D., Elena N. Naumova, Ph.D., et al.)*.

Nel gennaio 2023, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato le lancette dell'Orologio del Giorno del Giudizio in avanti a 90 secondi prima della mezzanotte, riflettendo il crescente rischio di una guerra nucleare. Nell'agosto 2022, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha avvertito che il mondo si trova ora in "un'epoca di pericolo nucleare che non si vedeva dall'apice della Guerra Fredda". Il pericolo è stato sottolineato dalle crescenti tensioni tra molti Stati dotati di armamento nucleare. In qualità di redattori di riviste mediche e sanitarie di tutto il mondo, invitiamo i professionisti della salute ad allertare l'opinione pubblica e i nostri leader su questo grave pericolo per la salute pubblica e per i sistemi essenziali di supporto alla vita del pianeta - e a sollecitare azioni per prevenirlo.
Gli attuali sforzi per il controllo degli armamenti nucleari e la non proliferazione sono inadeguati a proteggere la popolazione mondiale dalla minaccia di una guerra nucleare per progetto, errore o errore di calcolo. Il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) impegna ciascuna delle 190 nazioni partecipanti "a perseguire negoziati in buona fede su misure efficaci relative alla cessazione della corsa agli armamenti nucleari in tempi brevi e al disarmo nucleare, e su un trattato sul disarmo generale e completo sotto un rigoroso ed efficace controllo internazionale". I progressi sono stati deludentemente lenti, e l'ultima conferenza di revisione del TNP nel 2022 si è conclusa senza una dichiarazione concordata. La modernizzazione degli arsenali nucleari potrebbe aumentare i rischi: ad esempio, i missili ipersonici riducono il tempo disponibile per distinguere tra un attacco e un falso allarme, aumentando la probabilità di una rapida escalation.