giovedì 15 ottobre 2015

LA CADUTA TENDENZIALE DEL TASSO MEDIO DEL PROFITTO (e sue controtendenze)* - Guglielmo Carchedi

*Recenti dibattiti teorici su Marx nel mondo anglosassone: una introduzione, Karl Marx 2013 (Il Ponte) a cura di Roberto Fineschi, Tommaso Redolfi Riva e Giovanni Sgrò.

Per Marx, il lavoro astratto è “l’erogazione della forza lavoro umana in astratto” (Marx, 1967a, p. 200). Esso è l’erogazione di energia umana indipendentemente da, e cioè astraendo da, le forme specifiche che esso prende (il lavoro specifico, o concreto, secondo la terminologia di Marx). Esso è la sostanza del valore. invece il lavoro concreto crea “il carattere specifico” delle merci e “le trasforma in concreti valori d’uso distinti da altri” valori d’uso. (Marx, 1967b, p.92). Siccome il lavoro è sempre e allo stesso tempo sia astratto che concreto, il valore delle merci è contenuto nei loro valori d’uso. Il valore quindi è generato durante la produzione delle merci nella loro specificità, e quindi prima del loro scambio (compra/vendita) sul mercato.

Se il lavoro astratto è comune a tutte le società, è solo nel capitalismo che esso acquisisce una rilevanza sociale perché esso crea il valore contenuto nelle merci prodotte sotto relazioni di produzione capitaliste e quindi serve per misurarne il valore come suo tempo di erogazione. Esso è quindi sia materiale che sociale. Il “valore delle merci è una realtà puramente sociale” perché è una realtà solo nel capitalismo ma “le merci acquisiscono tale realtà solo nella misura in cui esse sono l’espressione, perché incorporano, una identica sostanza sociale, cioè il lavoro umano” (Marx, 1967a, p.47, enfasi mia, G.C.). Questa identica sostanza sociale è una sostanza materiale                                             che diventa socialmente rilevante solo nel capitalismo.

Per Marx, i lavoratori sono i protagonisti perché il loro lavoro, sotto coercizione, produce sia i valori d’uso  delle merci che il valore in essi contenuto.

Sia c il capitale investito in mezzi di produzione in senso lato e v il capitale investito in forza lavoro. Marx chiama il primo capitale costante e il secondo capitale varabile. Avendo investito c e v, il capitalista fa produrre dai suoi lavoratori una merce che incorpora un plusvalore (un valore al di sopra di c e v) uguale a s. Il valore contenuto (V) è quindi V=c+v+s. Se la merce si vende a un prezzo, (P) uguale a V, cioè se essa realizza il valore incorporato in essa, il suo prezzo è uguale al suo valore (P=V). Questo è il caso più semplice di trasformazione di valori in prezzi. Tuttavia, la diatriba riguarda il caso (che è la regola) in cui il valore realizzato (prezzo) non è uguale al valore incorporato. L’assunto fondamentale è che solo il lavoro produce valore e quindi plusvalore. In tal caso, ceteris paribus i vari capitali producono plusvalore in quantità differenti e cioè secondo il capitale variabile investito. Se ragioniamo in termini percentuali, più alta è la percentuale di capitale constante, più bassa è quella del capitale variabile, minore è il lavoro impiegato e quindi minore è il (plus)valore generato. Marx chiama il rapporto c/v la composizione organica del capitale. In breve, tanto più alta è la composizione organica, tanto più basso è il plusvalore generato che a questo livello di astrazione possiamo ipotizzare sia uguale al profitto. Il tasso di profitto generato da ciascun capitale è s/(c+v). Percentualmente, tanto maggiore è la composizione organica, tanto minore è il plusvalore generato e tanto minore è il tasso di profitto.

La competizione tecnologica riduce percentualmente la forza lavoro e aumenta la proporzione dei mezzi di produzione. Dato che solo il lavoro genera valore, il TMP (Tasso medio del Profitto) cade. Tuttavia, gli innovatori, producono più output (valori d’uso, nella terminologia di Marx). Essi, potendo vendere un numero maggiore di prodotti allo stesso prezzo dei concorrenti ad altri settori, si appropriano attraverso il sistema dei prezzi del plusvalore di chi non ha innovato. Aggiungiamo ora che questa è la tendenza. Essa, si manifesta nonostante le controtendenze che ne ritardano il manifestarsi ma che non possono ritardala indefinitivamente.

Se i mezzi di produzione aumentano relativamente alla forza lavoro mentre il TMP (e quindi il plusvalore relativamente al capitale investito) cade, i primi non possono produrre plusvalore. Ma allora non possono produrre neanche valore. Dato che ci sono solo due fattori di produzione, i mezzi di produzione e il lavoro, è il lavoro e solo il lavoro che produce valore e plusvalore. La legge del valore è empiricamente supportata.

Consideriamo ora l’aumento del tasso di sfruttamento. Tra il 1987 e il 2009, nonostante la crescita della composizione organica, il TMP aumenta a causa dell’aumentato tasso di sfruttamento, cioè che la controtendenza sopraffa la tendenza.
Per stabilire se l’aumento del tasso di sfruttamento sia veramente una controtendenza che frena l’aumento della composizione organica e quindi la caduta del TMP, ho calcolato quale sarebbe stato il TMP nell’assenza di un incremento del tasso di sfruttamento. Più precisamente, ho calcolato il tasso medio di sfruttamento. Questa procedura mostra quale sarebbe stato il TMP nel periodo 1987-2009 se il tasso di sfruttamento non fosse aumentato al di sopra della media di tutto il periodo precedente e quindi isola il corso del TMP dall’aumento dello sfruttamento nel periodo 1987-2009. Il grafico 4 evidenzia che il TMP sarebbe caduto drammaticamente. Quindi, il TMP è cresciuto perché il tasso di sfruttamento è cresciuto di più di quanto non sia cresciuta la composizione organica, perché la controtendenza ha sopraffatto la tendenza. Nel 2006 il TMP era del 14% ma sarebbe stato del 8% senza l’aumento del tasso di sfruttamento.

La causa dell’aumento del TMP dal 1987 è stato un salto senza precedenti nel tasso di sfruttamento. Ciò indica la grandezza della sconfitta della classe lavoratrice nell’era neo-liberale. La triste peculiarità è che la classe lavoratrice non è stata ancora in grado di risollevarsi ed esigere una fetta maggiore del nuovo valore prodotto da essa stessa. L’attacco continua.

mercoledì 14 ottobre 2015

LA SCRITTURA - Carlo Sini

Da: Società.filosofica.italiana.Bergamo - Carlo Sini è un filosofo italiano.- CarloSiniNoema 


       Sul tema della scrittura.

       Sulla centralità dell'alfabeto greco come forma logica del pensiero occidentale e sui suoi pericoli.

                                                                               


lunedì 12 ottobre 2015

La rivoluzione delle donne


   Non c’è liberazione della donna se non in una società socialista: questo è il senso che diamo alla lotta delle donne. Comuniste dunque, anche in quanto donne, per realizzare quella liberazione che dentro la società della divisione del lavoro e della divisione in classi non può realizzarsi. E questa è la ragione per cui le donne comuniste non si pongono solamente come antagoniste all’esistente: lottano contro, certo, contro lo sfruttamento, contro il patriarcato, contro la violenza, contro la collocazione in ben precisi ruoli sociali e culturali…, ma lottano anche per “abolire lo stato di cose presenti” e per costruire un mondo nuovo, di liberi ed uguali: un mondo socialista. La condizione delle donne è - al pari di quella degli uomini - il prodotto di relazioni sociali che si sono affermate storicamente e che si modificano con il modificarsi delle diverse forme economiche e politiche.
   Dunque, anche il ruolo della donna (se così vogliamo definirlo, perché è evidente che questo ruolo non è lo stesso per le donne lavoratrici e per le donne della classe dominante) è un prodotto storico-sociale e la trasformazione di questo ruolo può prodursi solo attraverso la trasformazione della società che determina questi ruoli. Questo vuol dire che quando si tenta di analizzare la posizione della donna nella società in cui viviamo non si può fare a meno di partire dall’analisi della natura di questa società dunque, nel nostro caso, una società capitalista che si fonda essenzialmente sulla divisione in classi e sullo sfruttamento del lavoro di una classe da parte di un’altra classe. In altri termini, non possiamo non tenere conto che esiste una classe - fatta di uomini e di donne - che viene sfruttata e che ne esiste un’altra - anch’essa composta da uomini e da donne - che sfrutta, domina e accumula profitto sulle spalle dell’altra. Questo è per noi l’elemento centrale da cui partire, perché siamo convinti che la contraddizione tra i sessi si collochi all’interno di un’altra contraddizione fondamentale che è quella tra lavoratori salariati e capitalisti.

   Dopo la Rivoluzione di Ottobre – avvenuta nel 1917 – le donne russe ottennero conquiste che le donne del resto del mondo avrebbero ottenuto solo molti anni dopo: per esempio, la prima donna ministra al mondo fu Aleksandra Kollontaj all’indomani della rivoluzione, mentre in Italia le donne hanno ottenuto il diritto di voto solo nel 1947, dopo la Resistenza; in Russia le donne ottennero il divorzio nel 1917 e l’aborto nel 1920; in Italia dovremo attendere gli anni ’70-’80.

   Prendiamo la situazione della donna rispetto al mondo del lavoro. Non c’è dubbio che le donne subiscono per prime e in misura maggiore gli effetti della crisi economica del capitalismo. Gli attacchi durissimi portati alle conquiste sociali ed economiche del mondo del lavoro hanno avuto conseguenze pesantissime su tutti i lavoratori, ma in particolar modo sulle donne. Il processo generale di ristrutturazione e di precarizzazione del lavoro che è stato portato avanti dai governi che si sono succeduti negli ultimi decenni, qualunque fosse il loro segno politico, ha prodotto l’istituzionalizzazione della massima flessibilità e della massima precarietà del lavoro, portando con sé lo smantellamento di diritti che i lavoratori e le lavoratrici avevano conquistato nelle lotte della fase precedente. Le donne (e gli immigrati, per altro verso) sono i soggetti più colpiti dal supersfruttamento attraverso contratti di lavoro “atipici”, come il lavoro interinale o i contratti part-time che molte donne chiedono non allo scopo di liberare tempo per sé stesse, ma solo per poter sopportare la gestione del doppio carico di lavoro, al di fuori e all’interno della famiglia. Quindi: doppio sfruttamento per le donne salariate e lavoro gratuito per le donne che lavorano in casa. Senza parlare poi del fatto che l’aumento della pressione economica porta con sé l’aumento della violenza sulle donne (e magari anche la diminuzione delle denunce, le due cose non sono affatto in contraddizione). 

http://www.antiper.org/pensieri/la-rivoluzione-delle-donne/238-iasp-donne-1.html                                                                               http://www.antiper.org/archive/autoproduzioni/rivoluzionedonne/opuscolo.pdf

domenica 11 ottobre 2015

MARX: INTRODUZIONE DEL 1857. SCHEMA DELL'OPERA* - Stefano Garroni

*Da DIALETTICA E SOCIALITA', Stefano Garroni, BULZONI Ed.



   Se si tengono presenti, ad es., le pagine dedicate al tema <denaro> nel Per la critica dell'economia politica, e quelle dedicate, nei Grundrisse,alle <Forme precapitalistiche di produzione>, si può sostenere che Marx interpreta lo svolgersi della storia come processo di effettiva separazione di parti che, all''inizio', giacciono confuse l'una nell'altra in una totalità immediata (la forma 'asiatica' di produzione, basata su proprietà comune e possesso privato), anche se - dal punto di vista logico - sono, invece, concepibili separate  l'una dall'altra. Questo modello - dell'effettiva separazione nel Dasein di ciò, che è logicamente concepibile come separato - è rigorosamente applicato da Marx, anche nel senso che diverse sono le forme, in cui si realizza effettivamente la separazione, posto che tale diversità sia logicamente concepibile. Ecco cosa significa, veramente, la distinzione, operata da Marx, tra modo di costruzione del concreto nella mente, e modo di costruzione dello stesso nella storia. Ed ecco perché Marx critica il pensare speculativo, in quanto accusato di attenersi rigidamente ad una sola, presupposta forma di movimento dialettico.

   La polemica di Marx non è esattamente contro Hegel (che egli conosceva bene, utilizzava largamente e che rileggeva, quand'era impegnato nella stesura di Das Kapital); la sua polemica è contro un certo modo di essere hegeliano, che trovava nella cosiddetta sinistra hegeliana  - o movimento dei 'giovani hegeliani' - e che radici nel testo di Hegel doveva pur averle. Indubbiamente la polemica di Marx è contro una determinata interpretazione di Hegel, accompagnata, però, dalla consapevolezza che difficilmente una interpretazione è appieno arbitraria.

   Dunque la polemica di Marx è contro quello Hegel, che può condurre alle tesi giovani-hegeliane; contro quei lati, quelle oscurità, quelle ambiguità, presenti nel testo di Hegel e che, in qualche modo, possono concludersi con le posizioni della sinistra hegeliana.

   Senonché, questo non è tutto Hegel, né forse è lo Hegel essenziale. E', però, un certo modo, in cui Hegel ha funzionato di fatto e che, per Marx, va respinto. 

venerdì 9 ottobre 2015

Karl Marx - Il metodo dell’economia politica*

*Da Introduzione a "Per la Critica dell'Economia Politica", Capitolo 3


   Marx insiste sul momento analitico del metodo che propone. Ricordiamo che, nella Logica, Hegel deduce le categorie (determinazioni del pensare) analiticamente: appunto per via d’analisi si svolge il fondamentale processo del passaggio in altro. In questo senso, la procedura dialettica è esplicativa, fa emergere progressivamente ciò che è contenuto nel punto di partenza. Se questo è vero, non meraviglia che muoversi nella prospettiva dialettica implica, anche, la necessità di differenziare l’analiticità dialettica, appunto, da un’altra analiticità, che si limita ad esplicare formalmente, nel predicato, ciò che è contenuto nel soggetto. Dunque, l’interesse di Hegel e di Marx verso le proposizioni tautologiche consegue direttamente da caratteri essenziali della prospettiva dialettica.

    La procedura dialettica ... si completa ora mediante la sintesi. Per Hegel, l’analisi consiste nell’esposizione..., sulla sola base della necessità concettuale, di ciò che è contenuto in sé nel concetto originario, colto come totalità; quanto alla sintesi, essa è ai suoi occhi una procedura, che implica una esteriorità del ragionamento in rapporto a se stesso, l’assunzione di un’alterità reale. In questo senso il metodo dialettico, per Hegel, non è né analitico né sintetico -o, piuttosto, è contemporaneamente e l’uno e l’altro. 

   La conclusione di Marx, dunque, è che il risultato è l’effettivo punto di partenza. Esattamente come Hegel sosteneva (G.W.F. Hegel, Science de la logique...: 42s). Altrettanto chiaro è che Marx sta ricollegandosi alla critica a Feuerbach, che aveva svolto -in età giovanile- nelle Thesen über Feuerbach.

Resistenza, lotta di classe e religiosità popolare a Cuba - Alessandra Ciattini

   La nuova Costituzione del 1976 definiva la Repubblica di Cuba uno stato socialista di operai, contadini e lavoratori, alleati tra loro e guidati dalla classe operaia diretta dal Partito comunista cubano. Essa stabiliva l’uguaglianza di tutti i cittadini senza distinzione di razza, sesso, origine nazionale. Sanciva la libertà di espressione, la libertà religiosa, connessa a quella di praticare il culto prescelto, e la libertà di non credere (AA.VV., 1994:294-295). 
   Ma la Costituzione del 1976, approvata con un referendum popolare da circa il 98% dei votanti, considerava anche la concezione scientifica materialistica come ideologia ufficiale dello Stato cubano. Sulla stessa linea si collocano le Tesis sobre Religión, la Iglesia y los Creyentes discusse in precedenza dal primo Congresso del Partito comunista cubano, tenutosi nel 1975, nelle quali si ribadisce il diritto a praticare qualsiasi forma di culto, purché ciò avvenga nel rispetto della legge e della morale socialiste. In tali tesi si indica come obiettivo da raggiungere l’affermazione della conoscenza scientifica libera da pregiudizi e superstizioni, e si esclude che i credenti possano far parte del partito. Questa decisione scaturì sicuramente dalla volontà di rispondere all’aggressività mostrata soprattutto dalla gerarchia cattolica nei confronti della Rivoluzione, la quale con l’abolizione delle scuole private, approvata negli anni ’60, perdeva un potente                                                                                                strumento di influenza e di penetrazione culturale. 
   Nonostante tali posizioni considerate da molti antireligiose, lo Stato rivoluzionario rivalutò i contenuti estetici, artistici, i valori folclorici legati alla religiosità popolare, tentando di mettere in secondo piano i suoi aspetti religiosi e mistici. Tale atteggiamento e l’effettiva preminenza dei membri del partito comunista nella vita sociale avrebbe spinto quella parte della popolazione, che in qualche modo seguiva una fede religiosa, a nascondere tale fede. Tuttavia, nonostante l’adesione all’oggettivismo positivistico e all’ateismo scientifico, lo Stato cubano perseguì sicuramente la rivalutazione delle tradizioni popolari cubane, come mostrano, ad esempio, l’istituzione del Conjunto Folklórico Nacional (lo straordinario corpo di ballo tutt’ora esistente) e lo spazio dato ad opere teatrali, in cui si rappresentavano idee e valori legati al retaggio africano. Come osserva Lázara Menéndez (2004: II parte) tale rivalutazione fece sì che tali forme culturali e al contempo religiose continuassero ad operare come un fattore di identificazione, come era avvenuto già nelle epoche passate. Ma poiché, ciò avveniva accantonando i contenuti religiosi pur caratterizzanti larga parte della popolazione cubana, si produsse il fenomeno, di cui è difficile valutare l’estensione, che i cubani chiamano della “doble moral”: essere credenti senza dichiararlo apertamente. Sicuramente tali osservazioni, sviluppate per esempio da Lázara Menéndez (2004), sono fondate, ma pongono grossi problemi a chi voglia auspicare e sostenere una radicale trasformazione sociale, i quali non possono essere risolti difendendo a tutti i costi le le antiche tradizioni pur cariche di esperienze esistenziali. Infatti, cambiando il contesto storico-sociale, inevitabilmente queste ultime, anche se con maggiore lentezza e gradualità, si trasformano e si riadattano alla nuove circostanze. 
   Non si capisce pertanto perché un’organizzazione sociale, che si propone di cambiare dalle sue basi la precedente struttura sociale, non debba intervenire per orientare l’innovazione spontanea delle pratiche e delle credenze, favorendo lo sviluppo di convinzioni e valori funzionali alla nuova strutturazione sociale. È questo un processo che si è prodotto in tutte le epoche storiche, sia in quelle rivoluzionarie che in quelle restauratrici. 
   Naturalmente tale intervento non può essere in nessun modo repressivo e del resto a Cuba non lo è mai stato, anche perché come diceva Lenin ai lavoratori interessa mettersi d’accordo sul “paradiso” in terra, lasciando agli altri le dispute sull’aldilà. 

venerdì 2 ottobre 2015

LA DIALETTICA MISTICA DI HOLDERLIN - Stefano Garroni

*Da  QUADERNO FREUDIANO, Stefano Garroni, Ed. BIBLIOPOLIS 

   L'amore (e l'amicizia, e l'abbandonarsi, l'immergersi nella natura) definisce un certo livello d'esperienza, in cui si esplicano forze profonde ed essenziali, le quali realizzano un "disegno", attualizzando un'aspirazione radicale, che è degli uomini e dei viventi in generale. Si tratta dell'aspirazione all'unità, alla ricomposizione, al superamento d'una condizione di scissione, separatezza, che produce angoscia, che rende vana, sterile l'esistenza, la svuota di senso. Ma questo va tenuto ben presente: esiste uno scarto fra il piano in cui si collocano separatezza e angoscia, e l'altro in cui si realizza la ricomposizione. Il primo, infatti è il piano dell'intelletto, della riflessione, del sapere scientifico e dell'agire politico (è il livello del "tempo, insomma); l'altro è quello a cui si perviene, quando, superati illusori furori, ci si allontana dal pensare e dall'agire (nel senso sopra detto) e si ritorna ad una relazione immediata, emozionale con la madre-natura.

   Dato questo scarto, è vero, allora, che le riconquistate armonia ed unità rigorosamente,non sono tali, ma piuttosto lo sono metaforicamente, allusivamente. Perché fossero effettive armonia ed unità, dovrebbero, infatti, risultare da un intervento attivo sul mondo della scissione; un intervento che cambiasse questo mondo, che operasse, a dir così, sul "tempo", per introdurre un diverso "tempo". 

giovedì 1 ottobre 2015

Psicologia delle Folle (1895, seconda parte) - Gustav Le Bon




          PARTE SECONDA

                       CAPITOLO I

Le opinioni e le credenze delle folle - I fattori lontani




Fattori preparatorii delle credenze delle folle. - Il fiorire delle credenze delle folle è la
conseguenza di un'elaborazione anteriore. - Studio dei diversi fattori di queste credenze. - 1.°
La razza. - Preponderante influenza esercitata dalla razza. - Essa rappresenta la suggestione
degli antenati. - 2.° Le tradizioni. - Esse sono la sintesi dell'anima della razza. - Importanza
sociale delle tradizioni. Come, dopo esser state necessarie, diventano dannose. - Le folle sono
le conservatrici più tenaci delle idee tradizionali - 3.° Il tempo. - Esso prepara
successivamente la formazione delle credenze, poi la loro distruzione. -- In grazia sua l'ordine
può uscire dal caos. - 4.° Le istituzioni politiche e sociali. Idee errate sulla loro funzione. - La
loro influenza é debolissima, - Sono effetti, e non cause. I popoli non saprebbero scegliere le
istituzioni che a loro sembrano migliori. - Le istituzioni sono etichette che, sotto uno stesso
titolo, nascondono le cose più dissimili. Come possono nascere le costituzioni. - Necessità per
certi popoli di alcune costituzioni teoricamente cattive, come la centralizzazione. - 5.°
L'istruzione e l'educazione. - Errore delle idee attuali sulla influenza dell'istruzione sulle folle.
- Statistiche. Funzione demoralizzatrice dell'educazione latina. - Influenza che l'educazione
potrebbe esercitare. Esempi che ci forniscono diversi popoli.

L'EURO E' DI DESTRA? ...SI! - Vladimiro Giacchè



https://www.youtube.com/watch?v=l41ijsT-nl0

mercoledì 30 settembre 2015

Tutto è merce - Gianfranco Pala

   “Nel mercato mondiale la connessione del singolo individuo con tutti, ma nello stesso tempo anche l’indipendenza di questa connessione dai singoli individui stessi, si è sviluppata a un livello tale che perciò la sua formazione contiene già contemporaneamente la condizione del suo trapasso. Il lato magnifico sta proprio in questo ricambio materiale e spirituale, in questa connessione naturale, indipendente dal sapere e dal volere degli individui, e che presuppone perciò la loro indipendenza e indifferenza reciproche. Ma è anche insulso pensare quel nesso materiale come un nesso naturale. Esso invece ne è il prodotto. È un prodotto storico. Appartiene a una determinata fase del suo sviluppo. Il grado e l’universalità dello sviluppo delle capacità in cui questa individualità diventa possibile presuppone appunto la produzione sulla base dei valori di scambio, la quale essa soltanto produce, insieme con l’universalità, l’alienazione dell’individuo da sé e dagli altri, ma anche l’universalità e l’organicità delle sue relazioni e delle sue capacità. Volgersi indietro a quella pienezza originaria è altrettanto ridicolo quanto credere di dover rimanere fermi a quel completo svuotamento. Al di là dell’opposizione a quel punto di vista romantico, quello borghese non è mai pervenuto, e perciò esso l’accompagnerà come opposizione legittima fino alla sua morte beata”.  (K. Marx, Lf.q.I,f.22-23)

 Ecco: quello descritto da Marx rappresenta “splendori e miseria” del mercato mondiale, la cui unificazione pone per la prima volta nella storia dell’umanità le antitetiche condizioni materiali per consentire un sufficiente sviluppo della produttività e della disponibilità di tempo. Mancano ancora, infatti, le condizioni sociali per sopprimere il carattere antitetico di tale sviluppo. Ma il modo di esistenza del capitale diventa adeguato al suo concetto solo sul mercato mondiale, dove le merci dispiegano universalmente il loro valore, dove la loro forma autonoma di valore si presenta di fronte a esse come moneta mondiale. Dunque, esporre articolatamente l’ambito mondiale della diffusione della merce (capitalistica) non è pleonastico o ridondante rispetto alla teoria del valore (e del plusvalore). Piuttosto ciò ne costituisce, appunto, la necessaria cornice per conoscere bene il contesto in cui il valore si muove. Si rappresenta così, allo stesso tempo, in via preliminare, nel succedersi dei modi di produzione, la necessità del “cominciamento” di valore per delineare il quadro complessivo reale – l’attuale fase della lotta di classe – al quale in ultima analisi ancora oggi ci si riferisce. È sul valore di scambio, sul denaro, sul capitale – appunto sulla proprietà, sul controllo e sulla disponibilità di essi – che si basa anche lo sviluppo del sistema dell’uguaglianza e della libertà borghese: uno sviluppo libero su una base limitata, cioè adeguata al capitale, che è un sistema della disuguaglianza e dell’illibertà. Il sistema del valore di scambio, su cui si articola il sistema monetario, è infatti solo formalmente il sistema della libertà e dell’uguaglianza, le quali però – quanto più diviene universale la forma-merce – si rovesciano all’occasione nel loro opposto.

lunedì 28 settembre 2015

Astrazione determinata - Paolo Vinci

«È nella pratica che l’uomo deve provare la verità e cioè la realtà del suo pensiero» (K. Marx) 


 Direi che il vero significato della astrazione determinata è questo: l’astrazione determinata è ciò che accade ogni giorno nella società capitalistica. Tale astrazione non è deformazione dello sguardo, ma è appunto ciò che effettivamente accade nello scambio delle merci, dove il valore viene assunto come una proprietà stessa delle cose. Marx chiama ciò apparenza, perché esso corrisponde solo ad un lato della realtà: il fatto che le cose abbiano qualità sociali occulta, il fatto che ciò dipende dal loro esser state prodotte dal lavoro umano e sempre sotto determinati rapporti sociali. Decifrare questa apparenza significa essere in grado di compiere un’inversione, ovvero mostrare che la forma fenomenica del valore nasconde un contenuto: il lavoro che si compie sempre in base a rapporti sociali storicamente determinati.

 L’astrazione non è dunque un prodotto mentale per Marx: l’apparenza non è l’errore, ma il manifestarsi di qualche cosa che occulta nel risultato il processo che vi è dietro. L’apparenza è l’indipendenza di qualche cosa, che in realtà non è indipendente, ma che si pone come tale negando ciò da cui dipende. Questo è quello che Marx chiama forma, parlando di forma merce, forma denaro, per indicare questa dimensione per cui nella forma fenomenica si occulta il processo che lo ha generato. L’apparenza, l’astrazione determinata è un’oggettività spettrale, poiché essa consiste in una esistenza sociale in cui ciò che è materiale subisce una strana vicissitudine.

 Tutta la teoria di Marx ruota intorno a questa oggettività spettrale che presuppone che qualcosa sia separato, che le relazioni sociali si siano rese indipendenti dai loro veri soggetti. Questo elemento soggettivo è importante, poiché è ciò che chiede un superamento della scissione, la riappropriazione da parte del soggetto delle sue relazioni sociali.

 La dialetticità sta proprio nella capacità di tener conto di questa contrapposizione tra il lato fisico naturale e quello sociale, assumendo la loro simultanea presenza a partire dalla opposizione tra valore d’uso e valore di scambio. Quindi il movimento di contenuto e forma che vi ho accennato, riferendomi al passaggio dalla merce al denaro, è un movimento per contraddizione. La teoria di Marx vuole essere una ricostruzione di questo processo per farci vedere che ciò che accade nel capitalismo è esattamente l’irrigidimento dell’opposizione presente nella merce fra il corpo naturale sempre particolare e il valore universale.

 L’irrigidimento consiste in una cancellazione della particolarità; ma ciò accade esclusivamente nella dimensione sociale, non in quella immediatamente naturale. In questo senso abbiamo quella separazione che dà vita a un movimento dialettico, dove funzionano nello stesso tempo due principi opposti. Per questo possiamo dire che l’astrazione che si manifesta nello scambio non è un atto mentale quanto piuttosto il modo di funzionare del modo di produzione capitalistico. Il fatto che il processo reale sia un processo dove si attua una negazione e un’astrazione è direttamente collegato al dominio del capitale, che è un dominio dell’universale astratto sul particolare concreto. Si tratta di non subire gli effetti incontrollati di una contraddizione dialettica non dominata: di ribellarsi a una unilaterale affermazione della universalità del valore di contro soggettività concreta degli individui.

 La «soluzione» nella sua forma più generale, la prospettiva del comunismo che, ad esempio, troviamo accennata nei Grundrisse coincide con l’affermazione del controllo cosciente degli individui sulle loro relazioni sociali.

 Attraverso il comunismo Marx più che una soluzione ci consegna una domanda: come muovendo dall’istanza di autorealizzazione di ogni individuo possa prodursi un nesso sociale unitario e non una forma di dominio separata. E’ possibile un legame sociale che nasca proprio dall’agire degli stessi individui? E’ possibile superare l’individualismo garantendo la libertà di tutti e di ciascuno? 


La logica matematica - Piergiorgio Odifreddi



http://www.belloma.it/kb/wp-content/uploads/2013/06/Piergiorgio-Odifreddi-20-lezioni-di-logica-matematica.pdf

domenica 27 settembre 2015

Augusto Graziani, l’uomo che ha davvero capito la moneta - Steve Keen

   In primo luogo, anche se tutti noi tendiamo a pensare allo scambio come qualcosa che coinvolge due persone che commerciano due beni, in realtà tutte le operazioni coinvolgono tre parti -un venditore, un acquirente, e una banca – e solo una merce, la cui contropartita è il trasferimento di una promessa di pagamento della banca dal compratore al venditore. Pertanto tutte le transazioni sono triangolari: qualsiasi pagamento monetario deve quindi essere una transazione di tipo triangolare, che coinvolga cioè almeno tre agenti, il pagatore, il beneficiario, e la banca.

     In secondo luogo, le banche devono essere parte dell’analisi economica – lasciandole fuori si omette il principale (anche se non unico) modo in cui si crea denaro in un’economia moderna – e non possono essere semplicemente accorpate alle altre imprese:

   "Le imprese sono presenti sul mercato come venditori o acquirenti di merci e ricorrono alle banche per effettuare i loro pagamenti; le banche d’altro canto producono mezzi di pagamento, e agiscono come stanze di compensazione tra imprese. In un modello di economia monetaria, le banche e le imprese non possono essere                                                                                     aggregate in un unico settore.”  (A. Graziani)

   Le banche creano moneta mediante l’emissione di un prestito ad un contraente; registrano il prestito come una attività, e il denaro che depositano nel conto del contraente come una passività.

   la moneta è semplicemente la promessa di un terzo di pagare, che noi accettiamo come pagamento definitivo in cambio di beni. I due principali soggetti terzi le cui promesse accettiamo sono lo Stato e le banche.

   E’ semplicemente la natura della moneta: non è sostenuta da nulla di “fisico” ed invece si basa sulla fiducia. 

Psicologia delle Folle (1895, prima parte) - Gustav Le Bon

 "Il punto di vista di Le Bon è caratterizzato da una pessimistica arrendevolezza verso le proprietà della folla, quali si danno immediatamente. Questo è l'atteggiamento di Le Bon: il modello positivo d'individuo a cui è fedele, non può che portarlo a rifiutare in blocco la realtà massa.

 Con Lenin la faccenda sta in tutt'altro modo. Lenin non parla della massa in generale, ma secondo un'ottica precisa, che nel suo caso è quella politica ovviamente. Già con questo, Lenin è in condizione di dare una prima delimitazione al proprio oggetto: la sua analisi si volgerà a quegli aspetti della vita della massa, che son politicamente significativi o, comunque, valuterà il comportamento delle masse solo per quanto ha di politicamente rilevante ...  Il suo atteggiamento è quello di chi, fin dall'inizio, concepisce il dato come 'materia prima'. La conseguenza necessaria è che la sua analisi mette in evidenza del comportamento della massa quanto vi è di manipolabile, di ulteriormente organizzabile: il fatto che un certo progetto da realizzare stia a monte dell'analisi - questo voglio dire - fa sì che la stessa materia dell'analisi assuma un volto (quello della trasformabilità) e non un altro.

 Avveniva lo stesso con Le Bon. La differenza era che egli non mirava ad una più alta organizzazione delle masse, sì invece a trattenerle, contenerle, per assicurare al meglio il privilegio individuale. Tuttavia, nonostante questa differenza anche per lui il progetto da realizzare  predeterminava i caratteri del dato da analizzare." [S. Garroni, Su Freud e la morale (L'uomo e la società),http://ilcomunista23.blogspot.it/2015/01/freud-e-la-massenpsychologie-stefano.html ]

Parte prima
CAPITOLO I.
Caratteristiche generali delle folle - Legge psicologica della loro unità mentale.

Come è costituita una folla dal punto di vista psicologico. - Un agglomeramento numeroso di individui non basta a formare una folla. - Speciali caratteri delle folle psicologiche.-Orientamento fisso delle idee e dei sentimenti negli individui che le compongono e scomparsa della loro personalità. - La folla è sempre dominata dall'incosciente. - Scomparsa della vita cerebrale e predominio della vita nervosa. - Abbassamento dell'intelligenza e trasformazione completa dei sentimenti. - I sentimenti trasformati possono essere migliori o peggiori di quelli degli individui di cui la folla è composta. - La folla è facilmente eroica quanto criminale.

Nel senso consueto, la parola folla rappresenta una riunione di individui qualsiasi, qualunque sia la loro nazionalità, la professione e il sesso, qualunque siano i casi che li riuniscano.

Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell'Autonomia Operaia - Ottone Ovidi

   Maria Turchetto definisce così l’ideologia del lavoro:
"Quel modo di pensare, largamente introiettato nella nostra società, che fa dell'attività lavorativa continuativa e retribuita il titolo normale e pressoché esclusivo di partecipazione alla vita associata. […] L'idea che sia il lavoro a conferire pieno diritto di cittadinanza è in effetti ampiamente trasversale, interclassista, condivisa da etiche laiche e religiose. É più di un ideologia: è senso comune, rappresenta cioè una norma di comportamento e di giudizio completamente assimilata e che dunque funziona, proceduralmente, senza passare attraverso un attento esame critico, come dispositivo disciplinare." (Il lavoro senza fine. Riflessioni su “biopotere”e ideologia del lavoro tra XVII e XX secolo)
   In assoluto gli autonomi non erano i primi a discutere tematiche antilavoriste. Possiamo ricordare che già nel 1887, Paul Lafargue aveva pubblicato il suo Diritto alla pigrizia, recentemente ripubblicato. Ma queste tematiche non si erano, prima di allora, mai tramutate in programma politico, in azione collettiva che uscisse al di fuori dal comportamento individuale avverso alla pratica lavorativa.

   In Italia, è soprattutto il mondo dell’operaismo che comincia ad accorgersi di alcuni cambiamenti che si stavano verificando nelle grandi concentrazioni industriali. L’attenzione degli operaisti è attratta dalle pratiche di insubordinazione e sabotaggio che si erano diffuse e radicalizzate nelle fabbriche fino ad esplodere con l'autunno caldo del 1969. E’ allora che queste pratiche spontanee e diffuse vengono concepite come molteplici forme dello stesso rifiuto. E saranno la base su cui si formeranno i primi nuclei dell’autonomia. L’autonomia come progetto politico nasce in maniera simbiotica con il rifiuto del lavoro. L’evoluzione del rifiuto del lavoro come impianto teorico e come applicazione pratica va ricercata nella vita quotidiana dei militanti e non solo, negli espropri, nelle spese proletarie, nelle autoriduzioni delle bollette, degli affitti, nell’occupazione di stabili per motivi abitativi o culturali e/o politici, nel modo di lavorare di chi aveva un lavoro fisso e nelle modalità di vita di chi non lo aveva. Risulta chiaro quanto grande sia stata allora la novità, quanto grande l’impatto di una posizione come quella del rifiuto del lavoro praticata e propagandata dagli autonomi. La storia del rifiuto del lavoro è la storia della fabbrica, concentrato di esperienze storiche, di necessità quotidiane, di insoddisfazione nei riguardi dei sindacati e delle pratiche sindacali, di impegno politico ed ancora di metodi di lotta radicali: come il gatto selvaggio, il salto della scocca, i sabotaggi sulla catena di montaggio, lo sciopero a scacchiera o a singhiozzo, il rifiuto del cottimo. L’operaismo degli anni ’60 in Italia, al di là della costellazione dei percorsi politici che lo hanno animato, era declinato sulla centralità politica operaia, per cui la classe operaia era il soggetto politico e l’attore principale del cambiamento della società e della rivoluzione. Tuttavia l’operaismo rompe con la tradizione comunista dell’etica del lavoro e introduce l’idea-forza dell’odio degli operai per la propria condizione.

   "Nessuna affermazione comunista, più di quella del rifiuto del lavoro, è stata violentemente e continuamente espulsa, soppressa, mistificata, dalla tradizione e dall'ideologia socialiste. Se vuoi mandare in bestia un socialista o se vuoi scoprirlo quando si copre di demagogia, provocalo sul rifiuto del lavoro. Nessun punto del programma comunista, lungo un secolo, da quando Marx parlava del lavoro come “essenza disumana” è stato tanto combattuto: fino a quando la scomunica del rifiuto del lavoro è divenuta taciuta, surrettizia, implicita, ma non meno potente: l'argomento è stato tolto. Ora, è su questo terreno indiretto che l'astuzia della ragione proletaria ha cominciato a restaurare la centralità del rifiuto del lavoro nel programma comunista. […] Nostro compito è la restaurazione teorica del rifiuto del lavoro nel programma, nella tattica, nella strategia dei comunisti." (Antonio Negri, Il dominio e il sabotaggio

sabato 26 settembre 2015

"REALIZZAZIONE DELLA FILOSOFIA" e "MESSA IN OPERA" di HEGEL* - Stefano Garroni

*Da DIALETTICA E SOCIALITA', Stefano Garroni, BULZONI Ed. 

   Non mi sembra che il rapporto di Marx con Hegel segua tracciati netti - per quanto modificantisi in epoche diverse; in realtà, in ogni pagina (o quasi), in cui il problema sia 'interpretare Hegel', Marx sembra muoversi, contemporaneamente, fra due prospettive: nella prima, Hegel è considerato rispetto a problemi espressamente speculativi ed è strettamente congiunto con il (neo) hegelismo successivo; nella seconda, proprio Hegel è invece usato per sostanziare la critica alla filosofia speculativa, di cui il neo-hegelismo (e Proudhon) divengono esempi.

   Al fondo di tutto ciò, osserva Marx, sta il fatto che Proudhon non vede come la legge o ragione, che egli vorrebbe ordinasse la serie degli eventi (storico-economici), in realtà già sta in essi: la superiorità, di Ricardo consiste, secondo Marx, proprio nell'evitare quest'errore.
Ne consegue che quel particolare rapportarsi della regola all'evento e viceversa, su cui, in contrapposizione a Proudhon, Marx costruisce nella Misère de la philosophie la sua prospettiva di filosofia della storia (e conseguentemente di analisi economica), anch'esso, ha non solo una precisa matrice hegeliana, ma pure - e questo per noi conta assai - si lega coerentemente alla critica della filosofia speculativa, che caratterizzava le opere marxiane precedenti (critica hegeliana, sappiamo) operando un ulteriore passo avanti.

   Con l'espressione <messa in opera> voglio sottolineare che Marx tende ormai non più ad occuparsi di generali questioni metodologiche in sé (quale, ad es., il rapporto fra concetto e fenomeno, come aveva fatto nella Heilige Familie), si piuttosto procede ad applicare a circoscritti domini d'esperienza una strumentazione metodologica, che è plastica (dialettica), in quanto volta a determinare quale sia la regola interna ad un certo svolgersi di eventi. 

venerdì 25 settembre 2015

La crisi cinese e la "stagnazione secolare". Intervista a J. Halevi

 Mentre il Giappone è rientrato in recessione e l’Europa è completamente ferma. E la felicità inglese è completamente collegata alla City. No, ripresa vera non ne vedo. 
 Nell’ambito dell’economia e anche della politica mondiale, c’è una zona che gli americani si sono lasciati scappare: le ex zone sovietiche dell’Asia centrale. Per esempio, il Kazakistan è un grosso produttore di gas, petrolio, ecc. Su quell'area c’era inizialmente una idea russo-tedesco-cinese. Quella di costruire un grande asse Germania-Russia-Kazakistan e Cina. Qualche mese fa c’è stato il primo treno merci partito dalla Cina e arrivato a Duisburg…
 Passando per la Russia… Ed anche per l’Ucraina. Questa idea costituiva la nuova frontiera dell’industria meccanica pesante tedesca, perché per realizzarla bisogna ristrutturare gran parte dell’industria russa, ristrutturare il sistema ferroviario del Kazakistan, ecc.
 Questo era il grande progetto.
 L’idea era della Germania... Però secondo me è saltata con l’Ucraina. Ed è stata una scelta americana. Che ha detto alla Germania: io ad est non ti ci faccio andare...
con l’Ucraina sono riusciti a bloccare tutto, a mettere in crisi la Germania. Qui c’è la vera debolezza della Germania. Quando scoppiò la crisi ucraina il quotidiano economico tedesco Handelsblatt era contro il conflitto con la Russia. Però una parte del governo tedesco, come “la baronessa”, la ministra della difesa tedesca Ursula von der Leyen, era completamente a favore di un “ruolo dinamico della Germania nei confronti dell’Ucraina”, cioè di appoggio all’Ucraina. E anche Schaeuble era favorevole a dare alla Germania una funzione di punta nella situazione Ucraina.
 La via di von der Layen e Schaeuble è conflittuale con gli stessi interessi tedeschi. Un economista conservatore come Hans Werner Sinn, l’anno scorso, l'ha detto papale papale: “noi non dobbiamo scontrarci con i russi”.
 Sulla vicenda dell’Ucraina, secondo me, dietro c'è anche la Francia, che ha interesse a mettere i bastoni tra le ruote alla Germania. 
loro hanno appoggiato molto l’Ucraina, nei fatti. L’articolazione era Stati Uniti-Nato-Polonia. In quella partita la Polonia ha giocato un ruolo molto importante, perché praticamente ha trasformato la parte non orientale dell’Ucraina in un protettorato polacco. E dietro c’era la Francia che ha appoggiato, mentre la Germania è entrata in difficoltà. Ma questo ti fa saltare una grande strategia…

giovedì 24 settembre 2015

REALE E' TUTTO CIO' CHE AGISCE* - Stefano Garroni

*Da  QUADERNO FREUDIANO, Stefano Garroni, Ed. BIBLIOPOLIS



   L'ambiguità del punto di vista di Jung mi pare risulti da un testo come questo:

   "Ci si è soffermati troppo sulla domanda, in fondo sterile se le affermazioni della fede (religiosa) siano o non siano vere. Prescindendo completamente dalla circostanza che la verità di una affermazione metafisica non può mai essere dimostrata o confutata, l'esistenza dell'affermazione è un fatto evidente in sé, che non ha bisogno di altre dimostrazioni, e qualora a ciò si accompagni un consensus gentium, la validità dell'enunciazione entro questi limiti è dimostrata. Di questa possiamo afferrare solo il fenomeno psichico, rispetto al quale la categoria dell'esattezza o della verità oggettiva non ha misura comune. Un fenomeno non si 'liquida' mai con un giudizio razionale e nella vita religiosa si tratta di fenomeni e di fatti, non certo di ipotesi discutibili" (Jung)

lunedì 21 settembre 2015

Marx e la fondazione macro-monetaria della microeconomia - Riccardo Bellofiore

 Il significato fondamentale del primo libro del Capitale. 
 Un breve compendio

 Per Marx, la società capitalistica è definita come quel contesto storico in cui le condizioni «oggettive» della produzione (mezzi di produzione, incluso le risorse originarie e il lavoro) sono possedute privatamente da una parte della società, la classe capitalista, mentre l'altra parte, la classe dei lavoratori, ne è esclusa. I lavoratori, separati dalle condizioni materiali del lavoro e quindi incapaci di produrre indipendentemente i propri mezzi di sussistenza, sono costretti a vendere alle imprese capitaliste la sola cosa che posseggono, la condizione «soggettiva» della produzione (la loro forza-lavoro), in cambio di un salario monetario da spendere nell'acquisto dei beni salario. La forza lavoro è la capacità di lavorare: essa è costituita dalle capacità fisiche e mentali che vengono messe in moto nel lavoro utile, che produce qualsiasi tipo di valori d'uso, e che è inseparabile dal corpo vivente degli esseri umani. Il contratto di lavoro tra i capitalisti e i lavoratori salariati presuppone che questi ultimi siano formalmente soggetti liberi (diversi dagli schiavi e dai servi), e, quindi, che mettano la loro forza-lavoro a disposizione dei capitalisti soltanto per un periodo limitato di tempo. I proprietari dei mezzi di produzione, i «capitalisti industriali», hanno bisogno di un finanziamento iniziale dai proprietari di denaro, i «capitalisti monetari», non solo per comprare i mezzi di produzione dagli altri capitalisti (il che, dal punto di vista della classe capitalistica nel suo complesso, è una transazione interna alla medesima), ma anche, e soprattutto, per comprare la forza-lavoro dei lavoratori (il che, dallo stesso punto di vista, è il suo solo acquisto «esterno»). Le merci prodotte appartengono ai capitalisti industriali, che le vendono ai «capitalisti commerciali», i quali, a loro volta, le realizzano sul mercato. Marx nel primo libro suppone che i capitalisti industriali abbiano inizialmente già a loro disposizione il denaro di cui hanno bisogno per attivare i processi produttivi, e che vendano le loro merci sul mercato senza bisogno di intermediari. Dunque, a questo livello di astrazione, le tre figure dei capitalisti (industriali, monetari, commerciali) non hanno bisogno di essere distinte. Il processo capitalistico, in un dato periodo di produzione, può essere riassunto in questi termini. All'inizio del circuito, la compera della forza-lavoro sul cosiddetto mercato del lavoro permette all'imprenditore capitalista di dare inizio alla produzione immediata. Le imprese si aspettano di vendere sul mercato le merci prodotte in cambio di denaro. Ciò che ottengono deve per lo meno coprire l'anticipo iniziale, in modo da chiudere il circuito. Qui sono coinvolti due tipi di circolazione monetaria. I salariati vendono le merci, Mfl (la loro forza-lavoro) in cambio di denaro, D, così da ottenere merci differenti, Mps (il paniere di merci necessarie alla riproduzione dei lavoratori, provenienti dai precedenti processi di produzione e appropriate dai capitalisti). I lavoratori sono così intrappolati in ciò che Marx chiama la «circolazione semplice delle merci», o M - D - M'. Dall'altro lato, le imprese capitalistiche comprano merci per venderle, quindi la circolazione appare dal loro punto di vista D - M - D'. Una volta espressa in questa forma, è chiaro che la circolazione capitalistica ha senso solo se la quantità di denaro alla fine del circuito è maggiore di quella anticipata all'inizio - cioè se D' > D e se il valore anticipato sotto forma di denaro è stato in grado di ottenere un plusvalore, consistente in un profitto monetario lordo. D - M - D' è la «formula generale del capitale», e il capitale è definito da Marx come valore che si autovalorizza. La divisione tra capitalisti e lavoratori salariati potrebbe a questo punto essere reinterpretata come la «separazione» tra coloro che hanno accesso all'anticipazione di denaro come capitale, «denaro che genera denaro», indipendentemente dalla disponibilità di una merce e dunque anche prima della sua produzione, e quelli che hanno invece accesso al denaro solo come reddito, e che per ottenerlo devono già avere la disponibilità di una merce da vendere.

 La domanda fondamentale affrontata da Marx nel primo libro del Capitale è quindi la seguente: come può la classe capitalistica ottenere dal processo economico più di quanto non vi immetta? Ciò che essi immettono, come classe, è il capitale monetario, che «esibisce» (o «espone»: nel seguito useremo i due termini come sinonimi) il lavoro astratto materializzato nei mezzi di produzione e nei mezzi di sussistenza richiesti per il processo di produzione. Ciò che essi ottengono è denaro che «esibisce» il lavoro astratto cristallizzato nelle merci prodotte e vendute sul mercato alla fine del circuito. Da un punto di vista macroeconomico, è chiaro che la «valorizzazione» del capitale non può avere la propria origine nelle transazioni «interne» alla classe capitalistica, ossia tra le imprese, perché qualsiasi profitto un produttore ottenga attraverso l'acquisto a prezzo più basso e la vendita a prezzo più alto determinerebbe una perdita per gli altri produttori. Di conseguenza, la fonte del plusvalore deve essere rintracciata nel solo scambio che è «esterno» alla classe capitalistica, ovvero l'acquisto della forza-lavoro.

 La questione qui è semplicemente comprendere attraverso quale meccanismo tutto ciò può aver luogo. Ritornerò su questo punto in maggiore dettaglio, ma penso che il ragionamento di Marx sia, in estrema sintesi, il seguente. Nel processo lavorativo capitalistico, la totalità dei lavoratori salariati riproduce i mezzi di produzione impiegati e produce un prodotto netto. Il prodotto netto è «esibito» sul mercato in un neo valore che si aggiunge al valore dei mezzi di produzione. Questo vero e proprio «valore aggiunto» è nient'altro che l'espressione monetaria del tempo di lavoro (socialmente necessario) «oggettualizzato» in merci dai lavoratori salariati nel periodo attuale. Il «valore della forza-lavoro» con riferimento all'intera classe lavoratrice è dato dal lavoro contenuto nei salari monetari, che è regolato dal tempo di lavoro (produttore di merci) richiesto alla riproduzione della capacità di lavoro, e quindi dal tempo di lavoro che è richiesto per (ri)produrre i mezzi di sussistenza acquistati sul mercato. Perciò, il plusvalore proviene dal «pluslavoro»: la differenza positiva tra, da una parte, tutto il lavoro vivo speso nella produzione del prodotto netto del capitale, e, dall'altra, la quota di lavoro vivo necessaria alla riproduzione dei salari, che Marx chiama lavoro necessario.


 Nella prima metà del saggio (i primi tre paragrafi), presenterò la mia lettura della teoria macro-monetaria del valore-lavoro, distinguendo chiaramente l'interpretazione dell'argomentazione marxiana dalla mia personale ricostruzione e sviluppo della medesima. Nella seconda metà del saggio (i paragrafi 4 e 5) metterò a confronto la discussione sul primo libro del Capitale con l'approccio di Moseley. Il presente saggio, dunque, presenta un abbozzo sintetico della mia lettura di Marx in parallelo con una critica dell'interpretazione di Moseley, entrambe messe alla prova dell'evidenza testuale. 

domenica 20 settembre 2015

RELIGIONE E POLITICA* - Stefano Garroni

*Da DIALETTICA E SOCIALITA', Stefano Garroni, BULZONI Ed. 

   "la religione è il rapporto con l'assoluto nella forma del sentimento, della rappresentazione, della credenza; e nel suo centro che tutto contiene, tutto è presente come accidente e transeunte. Se ci si attiene a questa forma anche in relazione allo Stato - cosicché anche per esso la religione sia ciò che essenzialmente è determinante e valido - lo Stato - in quanto organismo che si è sviluppato nelle esistenti differenze, leggi e ordinamenti - è abbandonato all'oscillazione, all'incertezza, alla distruzione. L'obiettivo e l'universale - le leggi -, invece che essere determinati come esistenti e validi, ricevono la determinazione di un negativo nei confronti di quella forma, che assorbe in sé tutto il determinato e, perciò, si volge in soggettivo."  (Hegel, Grundlinien)
Eccone la conseguenza per il comportamento umano:
   "al giusto non è data alcuna legge, siate devoti e potrete fare tutto ciò che volete - potete abbandonarvi all'arbitrio, alla passione e potete lasciar gli altri, che per ciò patiscono torti, alla fiducia e alla speranza della religione o, ancor peggio, scacciarli e condannarli in quanto irreligiosi." (ibid.)

   due miti centrali dell'attuale ideologia (quella che si vuole 'post-ideologica') sono, da un lato, la riduzione della moralità e della libertà a semplice immediata espressione della soggettività particolare; dall'altro, la riduzione della scienza a mera tecnologia efficace.

   per la prospettiva dialettica, non ha senso parlare di un'umanità estranea al proprio mondo, - dacché essa è sempre nel proprio mondo -; piuttosto avrà senso parlare di un mondo dell'uomo, fatto in modo tale, per cui l'estraneazione umana risulti proprio, e paradossalmente, dall'appartenere a quel mondo, dall'essere inserito in esso.

   Insomma, se si dà una situazione di scissione tra l'uomo e il suo mondo (naturale e sociale), ciò deriva non da un'autentica separazione tra uomo e mondo, ma sì dal fatto che quel mondo è autenticamente scisso.

   Cosa significa per Marx realizzazione della filosofia? Due processi, intimamente congiunti.
Da un lato 'realizzare' la filosofia significa riuscire a coglierne le connessioni profonde con i movimenti sociali e politici, che storicamente si svolgono; in questo senso, potremmo dire, materialistica è la filosofia 'realizzata', in quanto si sa prodotto della complessiva esperienza  umana - non solo teoretica e scientifica, ma anche politica e sociale.
Dall'altro lato, 'realizzare' la filosofia significa far assumere ai movimenti sociali e politici il livello e l'ampiezza di coscienza conquistati dalla filosofia. In questo senso la filosofia realizzata comporta, anche, una trasformazione della politica, che da mera risultante dello scontro tra forze sociali diverse, si eleva ad espressione di  un  processo di rinnovamento umano complessivo.