venerdì 24 aprile 2020

ECON-APOCALYPSE: ASPETTI ECONOMICI E SOCIALI DELLA CRISI DEL CORONAVIRUS* - Riccardo Bellofiore

Da: https://www.facebook.com/Economisti-di-classe-Riccardo-Bellofiore-Giovanna-Vertova - riccardo.bellofiore è professore ordinario di Economia politica all’Università degli Studi di Bergamo
* Il testo che precede è la sbobinatura di un intervento orale svolto online il 10 aprile 2020 per la Confederazione Unitaria di Base, con qualche piccola correzione e aggiunta, ma mantiene lo stile colloquiale. Mi sono giovato di alcuni commenti di Francesco Saraceno. (R.B.)

Qui sotto il video dell'incontro: introduce  per la CUB Marcelo Amendola  partecipano Giovanna Vertova, Michele Cangiani e Riccardo Bellofiore -
Da:  http://www.cub.it -  Rsaflmuniti Cub -


    1. La crisi non è ‘esogena’: natura e forma sociale.

Quello che proverò a fornire è un inizio di scrematura dell’orizzonte problematico in cui leggo questa crisi. Vado per punti, in un discorso che si articola in diversi movimenti. 

Primo movimento. Questa crisi non è, come spesso si legge, una crisi ‘esogena’, cioè qualcosa che da un esterno (la natura) investe la sfera economica. Se vogliamo, questa è una crisi ‘semi-esogena’ perché per un aspetto è indipendente dalla forma sociale, ma nella grande sostanza è invece legata a doppio filo all’organizzazione capitalistica della produzione, della circolazione delle merci, della distribuzione e dei modi di vita. Non è vero neanche che questa crisi giunga inaspettata. Una crisi del genere di quella che stiamo attraversando fu prevista, per esempio, nel 2005, sulla rivista Foreign Affairs, in un articolo preveggente sulla prossima pandemia.

Questa crisi mette in evidenza il rapporto perverso tra società e natura, che è peraltro già stato al centro della discussione, negli ultimi anni, in merito al cosiddetto ‘cambiamento climatico’, ma non è mai stato veramente preso sul serio dalla politica e dalla politica economica. Certo, si potrebbe dire che il problema non è il capitalismo, ma la struttura industriale. Le cose però non stanno proprio così. Il primato di una produzione tesa all’estremo al fine di una estrazione di profitto si è andato ad accompagnare ad un approfondimento della diseguaglianza globale, in alcuni casi in modo anch’esso estremo, dunque a malnutrizione, a forme di agricoltura e allevamento intensivi, al sovraffollamento abitativo, ad una urbanizzazione eccessiva. Tutto ciò ha fatto sì che trasmissioni virali che avrebbero altrimenti avuto una evoluzione lenta hanno visto una drammatica accelerazio ne. 

Ad una pretesa di crescita esponenziale del capitale ha risposto una crescita esponenziale nella diffusione dei virus. Questo è presumibilmente il futuro che abbiamo davanti. L’alternativa non è, ai miei occhi, una ‘decrescita’ (che sta pur sempre nell’orizzonte della crescita, solo volta in negativo), semmai uno sviluppo qualitativo radicalmente differente. È stato proprio l’orizzonte di una crescita tutta interna alla forma sociale capitalistica che ha prodotto anche le politiche cosiddette ‘neo-liberiste’ degli ultimi quarant’anni, a partire dalla privatizzazione della sanità.

Il discorso appena svolto rende problematico il ragionamento diffuso nella sinistra quando si vuole andare alla caccia di ‘colpevoli’ o si pone la questione del ‘chi’ paga la crisi. Fatemelo dire così, con una battuta: i colpevoli stanno tra un pipistrello in Cina ed il sistema sociale, quel sistema da cui si ricava reddito e lavoro, non sono la finanza cattiva o questa o quella associazione industriale. Non è una questione di persone, è una questione di sistema. 

    2. Mario Draghi: è bene che il debito pubblico aumenti
 
Secondo movimento del ragionamento. Iniziamo ad affrontare la questione della situazione economica in cui ci troviamo a vivere. Qui non si può non prendere come riferimento l’articolo di Mario Draghi sul Financial Times del 25 marzo, un articolo importante. Il problema, in questa crisi, non è la mancanza di domanda effettiva o le sopraffazioni della finanza. Non è una crisi dove Keynes è la risposta. È una crisi, ci dice Draghi, dove ad essere in questione è direttamente la sopravvivenza delle imprese, soprattutto medie e piccole, dove è occupata la gran parte della forza-lavoro. È una crisi dove esiste un problema di sopravvivenza delle famiglie. Per questo si deve fornire un sussidio, alle imprese come alle famiglie.

Il SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency) approvato in sede comunitaria è una forma di garanzia del reddito di fronte ai problemi dell’occupazione. È chiaro che si tratta di una misura che è piena di problemi, molti però derivano dalla struttura del mercato del lavoro che deriva dal passato, e dai modi ereditati con cui è disegnato il sostegno ai lavoratori. Da questo punto di vista, sono d’accordo con quanto ci ha detto Giovanna Vertova. Un sostegno al reddito è più che opportuno, è necessario, ma è un sussidio: qualcuno lo chiama ‘reddito di quarantena’, e non ha molto a che vedere con il reddito di esistenza.

In questo contesto, afferma Draghi, le banche non possono che intervenire fornendo liquidità senza limiti ed azzerandone i costi di accesso. È un insieme di misure che, certo, vengono da lui viste come temporanee, ma sono percepite come inevitabilmente di dimensioni massicce, come un fenomeno del tutto inedito che segna una svolta. Di qui il tema della garanzia da dare alle banche: non molto tempo dopo in Italia è intervenuta la copertura statale. Come è stato sostenuto, non si vede perché a questo punto non dovrebbe intervenire una banca nazionalizzata. Il problema, in ogni caso, esiste, ed è un problema reale; così come può esistere un problema di sospensione temporanea della fiscalità su imprese e lavoro. Draghi è giunto sino a parlare di cancellazione del debito privato.

    3a Come si finanzia il debito pubblico: MES e Coronabonds

Il punto chiave è comunque che Draghi ha detto forte e chiaro che non solo il debito pubblico non può che aumentare: ha chiarito che è bene che aumenti. E qui si pone evidentemente la questione, forse oggi la più dibattuta, quella del ‘finanziamento’: il terzo movimento del mio ragionamento. Come si può finanziare questo aumento del debito pubblico e qual è il ruolo delle imposte?

Cominciamo con l’European Stability Mechanism, il MES, che fu approvato tra il 2011 e il 2012. Quando Draghi dichiarò che avrebbe fatto tutto il possibile per salvare la moneta unica stava mettendo mano ad uno strumento, l’Outright Monetary Transactions, che consisteva nel consentire alla Banca Centrale Europea l’acquisto in quantità illimitata di titoli a breve termine emessi da paesi in difficoltà, aggirando così le strettoie poste all’azione della politica monetaria: ma quel paese doveva aver acceduto al programma del MES. Il problema è che il MES prevedeva pesanti condizionalità. Nella sua nuova veste disegnata in questa crisi tali condizionalità sono state pesantemente abbattute. Almeno secondo alcuni resta vero che, stante la struttura dei trattati europei, esiste il rischio che tale condizionalità possa essere inserita successivamente: altri sottolineano che l’Italia, dato il peso della sua quota, potrebbe (come Francia e Germania) porre il veto ad un mutamento delle condizioni. Nel primo caso è molto poco appetibile attivare questa procedura (un po’ come, va ricordato, l’OMT, che rimase sulla carta: a ‘funzionare’ per uscire dalla crisi non fu quel meccanismo, mai impiegato, ma il whatever it takes). L’Italia dichiara al momento di non volerla utilizzare.

La forma alternativa di cui si discute è il finanziamento via Eurobonds che, in questa circostanza, vengono ribattezzati Coronabonds. In questi anni, dentro la comunità, se uno stato vuole finanziare mediante titoli il suo disavanzo pubblico emette titoli venduti ad agenti come i fondi di investimento, i fondi pensione, e così via, in cambio di interessi a lungo termine. Questi interessi dipendono evidentemente da come il mercato valuta il rischio del paese in questione. Di qui i famigerati spread: la Germania con i suoi buoni del tesoro a 10 anni ha dei tassi di interesse negativi, l’Italia li ha molto più alti, anche se mille miglia lontani dal livello che fu raggiunto in Grecia. L’idea degli Eurobonds interviene qui: si tratta di procedere ad una emissione di titoli non come singolo stato nazionale, ma come intera comunità europea, dando luogo così ad una garanzia collettiva e ad una compartecipazione del rischio. Si parla perciò di ‘mutualizzazione’ del debito, che consentirebbe di ottenere tassi di interesse molto più bassi per la gran parte delle nazioni coinvolte (e un po’ più alto, per quelle oggi privilegiate).

Un dilemma iniziale, a questo punto è: per cosa impieghiamo le entrate da questi Coronabonds? Una idea, in qualche misura minimale, è quella che propone di coprire le spese dei vari paesi, a partire evidentemente da quelli adesso più colpiti. C’è un’altra idea, diciamo massimale, che poi è l’unica veramente interessante secondo me, che muta il soggetto della spesa (anche se non chi dovrebbe avvantaggiarsene) che dice: partiamo da questi Coronabonds per costruire finalmente un bilancio pubblico della comunità europea degno di questo nome.

Avremmo una spesa pubblica comunitaria sostanziosa immediatamente a livello europeo, legata finalmente ad un bilancio pubblico di un qualche peso (crescente). Il passo ulteriore sarebbe evidentemente quello di poter prelevare imposte al livello comunitario, cosicché si potrebbe parlare davvero di una politica fiscale comune, di una più immediata integrazione di politica monetaria e politica fiscale, e quindi anche di una unione politica in formazione dietro la unione monetaria. Da questo punto di vista il vero nodo risiede in questa possibile connessione: capacità di emettere debito europeo => capacità di spendere comunitariamente => unione politica. Se non si arrivasse mai a questo non si potrebbe parlare in modo compiuto di autentica moneta unica, e prima o poi il suo simulacro attuale non potrebbe reggere.

Detto questo, resta che il dibattito Mes versus Coronabonds non è forse la cosa più importante e certo non è la fine della storia, perché se si chiude lì lo sguardo si rischia di non vedere quello che sta succedendo. Il patto di stabilità, in questo momento, semplicemente non c’è più: questo vuol dire ‘sospeso’. In teoria l’Italia può spendere quanto vuole. Però, chi la finanzia? Di fatto, la Banca Centrale Europea che, almeno in questo momento, sta comprando i suoi titoli senza più alcun tetto. E questa è la seconda novità: ogni limite agli acquisti dell’istituto di Francoforte, dopo la (benvenuta?) gaffe di Christine Lagarde è saltato, sicché, sia pure in modo non del tutto trasparente, ma pure abbastanza palesemente, si agisce come prestatore di ultima istanza. Come per il patto di stabilità, la BCE come finanziatore degli stati nazionali, il cambiamento è stato a 180 gradi, drastico e subitaneo. Nell’uno e nell’altro caso, proprio sui due punti (giustamente) al centro della critica all’ideologia di Bruxelles la velocità della metamorfosi è stata pari alla diffusione del virus.

    3b Il debito pubblico come problema ‘politico’: monetizzazione e helicopter money

Consentitemi di aggiungere che il debito non è mai un problema tecnico, è sempre una questione politica: il che non può voler dire qualcosa che è ‘arbitrario’, è un nodo centrale legato alla forma capitalistica di produzione, è legato a filo doppio al comando sulla moneta, al controllo della sanzione monetaria. Proprio per questo i critici del capitalismo dovrebbero prestare a ciò che sta avvenendo la dovuta attenzione. Che il debito non si riduca mai ad un problema meramente tecnico significa anche questo: che non opera come un vincolo sino a che viene semplicemente rinnovato, come può effettivamente essere. Il vero problema è, insomma, il pagamento degli interessi. Ed è anche qui vero che la politica monetaria può fare in modo che il tasso di interesse resti stabilmente basso.

Di nuovo, qui incontriamo – come per i Coronavirus – un ‘campo di battaglia’, e un campo di battaglia oggi come oggi aperto: non certo per nostro merito, non per una evoluzione positiva nei rapporti di forza, ma per la gravità di una crisi (virale) che si innesta su una doppia crisi (globale, europea).

Quanto sia aperto lo stato delle cose presente lo si vede da altre due considerazioni sul tema del ‘finanziamento’. La prima è questa. Ieri, la banca centrale inglese, la Bank of England, dopo aver appena spergiurato che non l’avrebbe mai fatto, ha aperto alla monetizzazione del debito, dichiarando che nell’emergenza finanzierà le spese del governo mediante anticipazioni sul conto del Tesoro presso di sé. Si tratta, evidentemente, di verificare quanto significativo sarà l’intervento (al momento appare esiguo, ma è un primo passo), e quanto temporaneo (dipende dal decorso della crisi). La seconda, che se si vuole può essere vista come una radicalizzazione della prima ma in realtà la precede, è la proposta di alcuni economisti, che viene impropriamente definita di Helicopter Money, di finanziare tutte le spese dagli investimenti nella salute al sostegno di redditi e imprese, via un finanziamento diretto a fondo perduto dell’istituto di emissione. Qui ovviamente svanisce anche la questione della crescita del rapporto debito pubblico sul prodotto interno lordo. Certo, si aggiunge sempre ‘temporaneamente’. Ed è appunto un campo di battaglia.

    3c E le imposte?

Un punto spesso sollevato, come se avesse a che vedere con il finanziamento delle spese, è un accentuato prelievo delle imposte. Si ragiona come se lo stato dovesse prelevare le imposte per poter spendere, e come se, nella misura in cui le imposte non bastassero, dovesse rivolgersi altrove, emettendo titoli di debito pubblico o indebitandosi con la banca centrale. Non è proprio così. Lo stato ha il potere di spendere nella propria moneta, ‘autonomamente’. Non ha bisogno di prelevare imposte per questo, cosa che avviene successivamente. Ciò non significa che possa non essere opportuno un più alto prelievo fiscale per diecimila altri fini, magari del tutto condivisibili – che so, porre rimedio alla diseguaglianza, incidere sulla struttura dei consumi. Un fine può essere aggiustare la distribuzione del reddito, un altro colpire i patrimoni. Ed è anche vero che il prelievo fiscale può influire sull’andamento temporale di disavanzo e debito pubblici, incidendo su costi e benefici, anche distributivi, della gestione di quest’ultimo.


Il mio punto di vista, come avete capito, è diverso da quelli usuali tra gli economisti alternativi (puntualmente rappresentati nel solito balletto degli appelli, spesso condotti non guardando allo stato delle cose ma con lo sguardo incollato allo specchietto retrovisore). Provo a mettere insieme il problema del finanziamento ed il problema della costruzione di una Unione Europea degna di questo nome. Qui si potrebbe (dovrebbe) essere addirittura più coraggiosi, non solo su scala europea, ma su scala mondiale (si pensi alla vera bomba ad orologeria che è la situazione dei paesi emergenti). Se ha senso il riferimento a questa crisi come ad una guerra è anche perché, proprio come avvenne dopo la Seconda Guerra Mondiale, può avere un senso ‘rimettere’ il debito passato, come avvenne allora a favore dei vinti. Si deve dare il segno dell’inizio di una nuova storia, e mai come nel caso dell’Unione Europea questo sarebbe opportuno. La forma – non strettamente di riconversione, ma di riallocazione del costo – potrebbe essere quella di una conversione del debito passato in titoli a lunghissimo termine, tipo a 50 anni se non irredimibili, a un tasso di interesse minimo. Il segno di un investimento politico collettivo. Non c’è purtroppo da contarci.

    4a. La crisi del coronavirus è in continuità con la grande crisi finanziaria del 2007-2008

Giungiamo così al quarto movimento del mio discorso: ragionare della natura di questa crisi che, per un verso, è la prosecuzione della crisi del 2007-2008, e per un altro ne è l’esatto opposto. Perché è la prosecuzione della Grande Crisi Finanziaria? Guardate quello che è successo. La Cina è investita dal virus almeno dalla fine di dicembre. Ancora alla fine di gennaio il virus viene visto un po’ da tutti, ciecamente, come un problema solo cinese: la Cina ci ha fatto il regalo di un vantaggio temporale, almeno un mese, per prepararci, del tutto sprecato. A fine febbraio è ormai chiaro che Bergamo e la Lombardia sono il focolaio principale dell’infezione nel continente europeo, ma ancora gli amministratori locali sdrammatizzano e anzi invitano a continuare nella ‘normalità’. A marzo il virus dall’Italia dilaga al resto dell’Europa. In aprile ha ormai raggiunto con violenza il Regno Unito e gli Stati Uniti.

In pochissimo tempo, con grande velocità nonostante qualche incertezza iniziale, le autorità monetarie e la tecnocrazia finanziaria hanno reagito allo shock, ‘agganciando’ la loro azione esattamente al punto dove si erano fermati nella crisi precedente: ad un insieme di politiche e procedure che allora avevano conquistato con lentezza e indecisione, chi più chi meno. In particolare, la Federal Reserve ha ripreso il centro della scena, riaprendo con vigore i rubinetti della liquidità mondiale regolati dagli swap concessi a condizioni sempre più larghe ad un numero di banche centrali superiore che nella crisi precedente.

Ancora una volta una potenziale crisi egemonica ha rinsaldato il primato del dollaro e dunque degli Stati Uniti. La loro tecnocrazia monetario-finanziaria, per quanto possa dispiacerci riconoscerlo, ha agito in qualche misura da ‘agente’ di paese egemone e benevolente – se non altro impedendo che non crollasse l’edificio. Altrimenti, il sistema delle materie prime sarebbe esploso (e quello è stato il primo allarme di possibile estensione della crisi sociale ed economica al mondo finanziario), o i paesi emergenti sarebbero affogati (il secondo allarme, anch’esso non rientrato definitivamente). Altrettanto certamente sarebbe saltato in aria anche l’insieme dei paesi sviluppati, questa volta al centro della pandemia. Tutto ciò, dopo i timori iniziali, non si è verificato.

Come ho chiarito, la stessa Banca Centrale Europea non ci ha messo quattro o cinque anni, come nell’altra crisi, ad arrivare alle posizioni del whatever it takes. Ci è arrivata quasi subito, se non istantaneamente, ed è iniziato un finanziamento senza limiti e senza precedenti nell’area della moneta unica. In questo senso, abbiamo assistito al successo dei tecnocrati nella repressione della crisi finanziaria.

Sul terreno dell’agire reale, sfortunatamente, le cose non stanno così. L’azione è stata efficace in Cina, cioè in un regime comunistico-autoritario. Il problema riguarda in primis gli Stati Uniti o l’Europa. Nessuno, si deve dire, mette in dubbio la necessità dell’intervento massiccio dello stato (qualcuno usa addirittura il termine socialismo). Nessuno fa intervenire come variabile analitica lo stato delle bilance commerciali o delle partite correnti. Però impressiona negli Stati Uniti lo scarto tra il comportamento della tecnocrazia monetaria e la gestione politica di Trump, in Europa lo scarto tra la Banca Centrale Europea e le lentezze di Bruxelles.

    4b. La crisi del coronavirus è in discontinuità con la grande crisi finanziaria del 2007-2008

Qual è la grande differenza tra la crisi del 2007-2008 e la crisi attuale? La differenza principale è che allora, al di là della gestione della crisi finanziaria, si poneva la questione di come uscire dalla crisi reale in cui si era precipitati, si poneva il problema di un ritorno alla crescita. Poteva avere un senso l’idea di una grande spesa pubblica di tipo ‘keynesiano’ come asse del rilancio, guardando all’impulso dal lato della domanda effettiva (come fece la Cina tra il 2008 e il 2009). In questa crisi, invece, il punto non è stato un rilancio dal lato della domanda effettiva. La necessità immediata è stata quella di una enorme mobilitazione per ‘mettere in coma’ il sistema produttivo, di mobilitare per smobilitare: mettere in fermo l’industria, i servizi, i trasporti, e così via, con tutti gli effetti sui consumi e investimenti. Una crisi altrettanto se non più grave di quella degli anni Trenta del Novecento, ma indotta e gestita dall’alto, che va organizzata.

È, in questo senso paradossale, e un po’ all’incontrario, davvero una economia di guerra, dove è la ‘pianificazione’ (dell’offerta e della domanda insieme) che deve appunto organizzare prima il blocco e poi la ripresa della produzione. Ora, qui, noi ci troviamo di fronte il rischio di una doppia temporalità come nella possibile incoerenza tra l’oggi (non condizionalità) e il domani (nuova condizionalità?), per il MES, che alcuni temono. La doppia temporalità di cui parlo è quella tra il dire, ‘ora facciamo in modo che l’economia riparta rapidamente’, e aggiungere ‘dopo ragioneremo dei suoi contenuti’. È una illusione. Ed una illusione pericolosa.

È pericolosa già per solo questo fatto. In queste settimane abbiamo vissuto una scelta brutale, tra salute ed economia, numero di morti da tollerare affinché il costo in termini di produzione e reddito non fosse troppo ‘alto’. Per ora, con molte contraddizioni (e lo scandalo del lavoro che è continuato in molte delle produzioni non fondamentali), ha prevalso l’esigenza di difendere la salute, di rendere minore la mortalità. Ma il proposito di promuovere una dinamica del reddito a V (crollo e subitanea ripresa per tornare dove si era), o al peggio a U (con uno stimolo dilatato nel tempo), al proseguire della crisi, che non sarebbe né affrontata né compresa davvero, può facilmente determinare una revisione di quel trade-off. Visto che produzione comunque significa occupazione e salari, e vista magari la delusione rispetto ai risultati sperati dal lockdown, il rischio cresce che aumenti il costo che si è disposti a pagare in termini di salute, brutalmente di morti. Il resto della società dovrà pur andare avanti: questo si dirà.

    5.Se non è una crisi keynesiana, che crisi è?

Per comprendere l’insensatezza di ragionare in una logica dei due tempi, bisogna tornare da un altro angolo visuale alla questione fondamentale: che crisi è questa? Passo qui al quinto movimento del mio ragionamento. Da quel che precede risulta che questa crisi non è keynesiana, quasi in nessun senso. Non è una crisi di domanda, e non se ne esce ‘keynesianamente’.

Lasciatemi, per un attimo, tornare al filo di ragionamento che c’è nei miei lavori da sempre Se guardiamo alle grandi crisi che hanno attraversato il capitalismo, Keynes non è molto utile. Voglio essere chiaro: non possiamo che scrivere e pensare dopo Keynes, ma in qualche misura anche contro e oltre Keynes.

La grande crisi capitalistica di fine Ottocento è da caduta tendenziale del saggio di profitto in senso abbastanza tradizionale, perché aumenta il rapporto macchine-lavoratori e questo deprime la profittabilità (il capitale al denominatore è troppo alto perché il plusvalore al numeratore sia sufficiente: sovrapproduzione di capitale).

Negli anni Trenta del Novecento, si ha un problema di realizzazione del plusvalore (il plusvalore potenziale è troppo alto, il problema è al numeratore del saggio del profitto: sovrapproduzione di merci). Se volete, Keynes questa volta c’entra, almeno in parte.

Dalla metà degli anni Sessanta e negli anni Settanta del Novecento la crisi non è dal lato della domanda, è piuttosto un problema dal lato dell’offerta, nuovamente dal lato della profittabilità ma (a parte il conflitto tra paesi industrializzati e produttori di materie prime, e scontato il conflitto intercapitalistico) la ragione centrale della crisi sta nelle lotte della classe lavoratrice sul terreno della distribuzione, e ancor di più sta nelle lotte nella produzione e sull’uso della forza-lavoro (parte essenziale furono allora le lotte sul corpo dei lavoratori: la ‘salute non si vende’). Il plusvalore estratto non è ‘abbastanza’, ma senza alcun oggettivismo meccanicistico.

La crisi del 2007-2008 è, ancora una volta, una crisi dal lato dell’offerta, però questa volta dell’offerta di finanziamento (come si dice nella letteratura anglosassone, non sempre in modo appropriato, una crisi del funding). Il modo con cui le attività venivano finanziate era a brevissimo termine, e collassa facendo crollare l’intero edificio. È una grande crisi finanziaria, ma è legata a quel capitalismo dei fondi e dei money manager che ha incluso in modo subordinato le famiglie nell’universo finanziario del capitale, che voi richiamavate giustamente nella introduzione e che per mio conto ho definito come una sussunzione reale del lavoro alla finanza e al debito.

Almeno dagli anni Sessanta/Settanta del Novecento il nodo sociale della crisi – di quella come di tutte le successive – è ‘cosa’, ‘come’, ‘quanto’ e ‘per chi’ produrre. E qui sta la continuità più profonda di questa con le crisi precedenti. Qui sta l’impossibilità di separare i tempi, il tempo della ‘ripresa’ e il tempo della ‘riforma’ (ma in realtà rivoluzione) dei modi e contenuti della produzione. Non si tratta evidentemente di rifare il mondo da capo, di distruggere lo stock di capitale ereditato, si tratta però di un ri-orientamento radicale di produzione e consumo: non farlo assieme alla ripresa significa non farlo mai.

È una crisi che in questo rimanda alla guerra, questa volta davvero ‘la’ Guerra, la Prima Guerra Mondiale, perché allora si pose il problema di una ‘pianificazione’ (qui più di Marx o Lenin, conta Otto Neurath): ma come chiarisce il mio discorso sulla crisi degli anni Settanta, non basta invocare Leontief, non basta cantare le lodi del piano, se non vi è un legame stretto, e vincolante, con il soggetto sociale ‘lavoro’. Ma rimanda anche al Grande Crollo degli anni Trenta, alla via di uscita (non strettamente keynesiana) che fu il New Deal, e che, come dirò in conclusione, va riletto alla luce di una radicalizzazione della minskyana ‘socializzazione dell’investimento’.

Il nodo del ‘cosa’, ‘come’, ‘quanto’ e ‘per chi’ produrre lo poneva – a suo modo, certo: ma come ci manca in queste settimane – anche Greta Thunberg. E dunque la connessione è immediata con la questione della natura.

    6a. Un paio di conclusioni, per iniziare a ragionarne: una rivoluzione dal lato dell’offerta

Il sesto movimento è quello di un primo ragionamento sulle prospettive. Se quest’ultima non è una crisi keynesiana e non basta un richiamo generico al piano, che non sia legato a lavoratori e lavoratrici, ad un vincolo sociale, come ce la rappresentiamo? Consentitemi di ricorrere a due citazioni alquanto inusuali.

Nella teoria economica, lo sapete, a destra di Keynes, c’è il monetarismo cioè Milton Friedman, e alla destra di Friedman c’è Robert Lucas ovvero la scuola della Nuova Macroeconomia Neoclassica. Ancora più a destra, cosa troviamo? La scuola del Ciclo Economico Reale, la quale sostiene che ci sono degli shock tecnologici, come arrivassero dal cielo, e la banca centrale non può che offrire endogenamente la moneta che viene domandata, mentre le economie si devono aggiustare per conto proprio. Qualsiasi intervento dello stato è deleterio, ci si trova sempre sul sentiero ottimale definito dalle scelte volontarie dagli agenti.

Bene, uno degli interventi più interessanti nella crisi è stato un tweet di John Cochrane, che fa parte di questa corrente. Il 4 aprile ha scritto, in sostanza, che il virus, certo, potremmo arrivare a contenerlo, dimenticandoci così che siamo entrati in un mondo dove le pandemie rischiano di essere eventi ‘normali’, e per un po’ torniamo a vivere come prima, ma dopo quello stesso virus o altri ritornano con più forza. Questa è in realtà l’ipotesi pessimistica. L’ipotesi ottimistica è che non dimentichiamo: che ci rendiamo conto che il virus è come un grandioso shock tecnologico negativo, dunque dal lato dell’offerta, che non può che cambiare completamente il modo di vivere, il tipo di domanda, di trasporto, di consumo.

Dovremo imparare a convivere con test e ricorso continuo al sistema della sanità. ‘Valgono’ di più i lavoratori della logistica, gli infermieri, e così via. È un mondo ad alta intensità di lavoro (con tanti saluti all’ennesima versione della scomparsa del lavoro per l’intelligenza artificiale) e gli individui si devono ‘aggiustare’ – per lui miracolosamente, senza intervento della politica. Bene, credo che abbia capito quasi tutto, salvo che la società non si aggiusta via mercato. Ma quello che non possiamo non porci come compito ora, non domani, è una rivoluzione dal lato dell’offerta. Compito che è politico e programmatico urgente.

    6b. Un paio di conclusioni, per iniziare a ragionarne: una rottura radicale

Seconda citazione che potrebbe sorprendere. Prendiamo il Financial Times, che è il grande quotidiano della borghesia inglese ed internazionale. Il 3 aprile, pubblica un editoriale il cui titolo proclama che “il virus espone la fragilità del contratto sociale”.

Al centro dell’articolo si scrive che occorrono riforme radicali che rompano con gli ultimi quattro decenni. I governi devono abituarsi ad essere più attivi e servizi pubblici come l’istruzione o la sanità devono ora essere visti non come passività, ma come un investimento sul futuro della società. Non ci si può permettere più mercati del lavoro caratterizzati da una diffusa precarietà, il lavoro deve tornare ad essere garantito. È necessaria una sostanziosa redistribuzione, proposte come il basic income o tasse patrimoniali (sulla ricchezza) possono farne legittimamente parte.

Questo – è scritto nero su bianco nell’editoriale – non va pensato domani, va pensato oggi, iniziando a costruirlo. Come al tempo della Seconda Guerra Mondiale. Si citano il rapporto Beveridge (che dette origine al welfare postbellico, e che è del 1942) e la conferenza di Bretton Woods (che dette origine al sistema di cambi fissi e, ricordiamolo, comprendeva di fatto una repressione della finanza, e che è del 1944).

Il Financial Times finisce con l’essere molto più radicale delle nostre sinistre o degli economisti radicali.

    Le dernier metro

Pochi mesi fa con Francesco Garibaldo, abbiamo scritto un pezzo sull’Europa, destinato alla rivista di Slavoj Žižek (Crisis and Critique) e che portava avanti il discorso del nostro libro L’euro al capolinea?. Lo abbiamo intitolato Le dernier metro.

In questo testo sostenevamo che in Europa, dal 2013-2014, si era usciti dalla crisi anche via esportazioni nette, e ciò sarebbe stato foriero di altra crisi. L’eurozona ce l’aveva fatta ad uscire dalla crisi generalizzando il modello germanico. Tutti i paesi, anche quelli della periferia, esportavano nel resto del mondo, sicché le esportazioni nette di ogni paese dell’area fuori dall’eurozona erano in attivo, e per l’intera area le esportazioni nette sul prodotto interno lordo dell’eurozona avevano raggiunto il 4%. Storicamente non avevano mai avuto uno scarto sostanziale da un saldo nullo. Ora la situazione era cambiata.

Questo stato delle cose, lungi dal segnalare una forza, rivelava una debolezza, in quanto consegnava il continente europeo al traino della domanda estera, e proprio nel momento in cui la temuta (e poi realizzata) Brexit, le incertezze dell’Italia, la crescita del sovranismo, la presidenza Trump, il ritorno del protezionismo, la crisi dell’automotive, addensavano nuove nuvole, il che ci portava a prevedere difficoltà crescenti e una possibile grave crisi in Europa. Così è stato già dal 2019, prima della crisi del coronavirus, con il prodotto interno lordo tedesco in forte riduzione, e gli effetti conseguenti sull’Italia e l’Europa.

Chiudevamo quello scritto scrivendo che questo è il peggiore dei tempi, ma è questo anche il migliore dei tempi. Si avvicinava quella che definivamo una ‘tempesta perfetta’: e però è chiaro da molto tempo che l’eurozona (nella sua tecnocrazia monetaria, nella sua testa politica) non cambia se non è messa al muro. In questo senso, e senza alcun ottimismo, il peggiore dei tempi poteva rivelarsi il migliore che ci era consegnato. Ovviamente, non ci aspettavamo il Coronavirus. Ma la pandemia non fa che moltiplicare per mille la portata del discorso rispetto a come lo pensavamo noi. Il tempo è ora.

Visto che stiamo discutendo di ri-orientare la produzione orientandola a valori d’uso immediatamente sociali, visto che questa è la sfida, un tempo la avrei messa così: che le condizioni estreme in cui viviamo segnalano la ‘maturità’ del comunismo. Ancora oggi la penso così, anche se, lo so, non è più ‘rispettabile’ dirlo. Maturità di un comunismo inattuale: perché ci deve essere chiara l’incapacità nostra di essere all’altezza di quel problema. Ma pur sempre quello è il problema. Quello che ci viene contro, quello che rivelano i movimenti del mio ragionamento, è l’assoluta urgenza di un comando sulla moneta e sulla produzione, sotto il controllo ‘dal basso’ di una soggettività sociale, che per me vede al centro il lavoro, per poter pensare e iniziare a praticare un modello alternativo dello stare insieme.

Nessun commento:

Posta un commento