Da: Tracce Di Classe -
In questo video esploriamo la società contadina nella Russia zarista del XIX secolo, un mondo complesso fatto di classi sociali rigide e profonde disuguaglianze. Dalla servitù della gleba alla riforma del 1861 di Alessandro II, analizziamo le condizioni di vita dei contadini russi, il ruolo della comune rurale (obščina) e le dinamiche economiche e sociali che hanno caratterizzato l'impero russo. Scopriremo come la riforma che avrebbe dovuto liberare i contadini si sia rivelata un inganno, lasciando milioni di persone in una condizione di sfruttamento e miseria. Approfondiremo inoltre il ruolo della nobiltà, del clero e dei cosacchi in questo contesto, gettando luce sulle radici delle future rivoluzioni che avrebbero cambiato il destino della Russia. Seguici su Tracce di Classe per un viaggio nella storia che va oltre le apparenze!
Nessun commento:
Posta un commento