domenica 4 ottobre 2020

Su Gramsci e la fondazione del Pci - PIERO GOBETTI

 Da: https://radicalsocialismo.it - (Storia dei comunisti torinesi scritta da un liberale, La Rivoluzione Liberale, A. 1, n. 7, 2-4-1922) - Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926) è stato un giornalista, filosofo, editore, traduttore ed antifascista italiano. 

Il movimento comunista torinese si presenta con un’organicità di pensiero e una serietà di intenzioni che suscitano meraviglia e interesse anche in un avversario. Vi è una rigidezza che, per l’intransigenza, è diventata quasi un mito nel pensiero di chi l’ha considerata da lontano. In realtà dall’esperienza politica torinese è nato il Partito Comunista e se ne possono rintracciare i documenti di tre anni almeno antecedenti alla costituzione ufficiale. Ragioni storiche complesse hanno fissato al movimento operaio torinese caratteristiche originalissime con conseguenze di importanza storica eccezionale.

La teoria di questa nuova realtà economica e ideale fu tentata da un gruppo di giovani oscuri che l’Italia ufficiale non ha conosciuto e non conosce. Essi elaborarono dall’esperienza politica a cui assistevano l’idea di un organismo che sistemasse tutti gli sforzi produttivi legittimi, che aderisse plasticamente alla realtà delle forze storiche ordinandole liberamente in una gerarchia di funzioni, di valori, di necessità. Il consiglio di fabbrica, nel quale le esigenze del risparmio, dell’intrapresa, dell’opera esecutrice, si organizzano secondo le attività che ciascuna riesce a risvegliare, fu la loro idea nuova ed operosa, intorno a cui cercarono di raccogliere il movimento operaio e di dargli una personalità.

La mancanza di idealità corrispondeva alla mancanza di un nucleo di dirigenti colti e operosi. In mezzo a quest’inerzia di pensiero fu notato un giovane solitario, Antonio Gramsci, il quale già mentre compiva i suoi studi letterari all’Università si era iscritto al Partito Socialista, forse più per ragioni umanitarie, maturate nella sua pessimistica solitudine di sardo emigrato, che per una netta concezione rivoluzionaria. Gramsci non tardò tuttavia a formarsi una cultura politica e, nonostante la sua riluttanza e timidezza, Serrati, con notevole perspicacia, lo volle collaboratore e corrispondente politico dell’Avanti! da Torino. La sua nuova attività di teorico della rivoluzione comincia con la sua opera nel Grido del Popolo. Il modesto giornaletto di propaganda di partito diventò per lui una rivista di cultura e di pensiero. Vi pubblicò le prime traduzioni degli scritti rivoluzionari russi. Si propose l’esegesi politica dell’azione dei bolscevichi. A capo di quest’opera, benché direttore apparente fosse altri, si sente il cervello di Gramsci. La figura di Lenin gli appariva come una volontà eroica di liberazione: i motivi ideali che formavano il mito bolscevico, nascostamente fervidi nella psicologia popolare, dovevano costituire non il modello di una rivoluzione italiana, ma l’incitamento a una libera iniziativa operante dal basso. Le esigenze antiburocratiche della rivoluzione italiana erano già state avvertite da Gramsci sin dal 1917 quando il suo pensiero autonomista si concretò in un numero unico La Città futura, pubblicato come modello e annuncio di un futuro giornale di cultura politica operaia. La Città futura diventò, nel 1919, L’Ordine Nuovoil solo documento di giornalismo rivoluzionario e marxista che sia apparso (con qualche serietà ideale) in Italia.

Dopo i primi mesi durante i quali L’Ordine Nuovo visse una vita esteriore e sterile, Gramsci impose la sua originalità di teorico richiamando l’attenzione dei compagni al problema dei Consigli di fabbrica, i quali dovevano essere nel suo pensiero i quadri del nuovo Stato operaio, e nel periodo di lotta i quadri dell’esercito rivoluzionario: alle astratte propagande si trattava di sostituire un’azione concreta: gli operai dovevano abituarsi a una reale disciplina e a un cosciente esercizio d’autorità, dovevano acquistare, a contatto coi loro organismi di lavoro, una mentalità di produttori e di classe dirigente. Se nella fabbrica si svolge la vita operaia, nella fabbrica si devono organizzare gli operai per resistere di fronte agli industriali. Il nuovo Stato, che non sorge più in nome degli astratti diritti e doveri del cittadino ma secondo l’operosità dei lavoratori, deve aderire plasticamente agli organismi in cui la loro attività si svolge e di qui attingere la conoscenza dei loro bisogni, l’esame dei loro problemi.

Comunque si giudichi la validità pratica di tali formule, questa era finalmente una concezione rivoluzionaria, di fronte a cui tutto il bagaglio di astrattismo e di riformismo doveva cadere. La rivista diventò il centro a cui affluirono i nuclei più coscienti dei proletari, che ne attesero la parola d’ordine nelle lotte più gravi, nei momenti più incerti. L’occupazione delle fabbriche e la campagna elettorale per la conquista del comune furono gli episodi culminanti: ma contro l’azione della nuova aristocrazia stava il peso morto dell’eredità socialista, l’incapacità dei dirigenti confederali, gli ideali utilitaristi delle masse, lo spirito reazionario (riformista) dei contadini venuti al partito, la vigliaccheria degli arrivisti: e in questo dissidio, che è assai degno di essere studiato più profondamente, il movimento si confuse sino a perdere la sua capacità risolutrice.

Per tutto l’anno 1920 il Consiglio di Fabbrica fu il centro dell’attività rivoluzionaria, il problema intorno a cui si distinsero le varie sfumature del movimento operaio, l’organo della lotta contro le organizzazioni industriali. Mentre queste, seguendo esigenze locali, si mostravano fortemente battagliere e si sentivano moralmente e intellettualmente alla testa del movimento industriale della nazione, gli scrittori dell’Ordine Nuovo capivano di non poter resistere coi vecchi principi di comuni discussioni sindacali, di non poter aderire alla tattica meramente economica della Confederazione generale del Lavoro quando il movimento impegnava la personalità degli interessati integralmente: la lotta generale doveva avvenire su un fronte unico di azione.

L’Ordine Nuovo si assunse coraggiosamente la direzione e la preparazione dell’opera economica e politica: dimostrò l’originalità del movimento dei Consigli e la necessità di tenerli ben distinti dall’azione sindacale. Il sindacato è organo di resistenza; non di iniziativa, tende a dare all’operaio la sua coscienza di salariato, non di produttore: lo accetta nella sua condizione di schiavo e lavora per elevarlo senza rinnovarlo, in un campo puramente riformistico di utilitarismo. Nel Consiglio l’operaio sente la sua dignità e indispensabilità di elemento della vita moderna, si mette in comunicazione coi tecnici, cogli intellettuali, con gli imprenditori, colloca al centro delle sue aspirazioni non il pensiero del proprio utile, ma un ideale di progresso tecnico, che gli permetta di realizzare sempre meglio le sue capacità, e l’esigenza di un’organizzazione pratica che gli dia il potere.

Lo schema di azione non era più grossolanamente democratico: la nuova società da instaurare non sarebbe stata l’indistinta società del proletariato come massa. Si trattava di preparare la nuova gerarchia corrispondente al valore di ognuno: e il governo doveva essere un’aristocrazia venuta dal basso, capace di affermare la sua coscienza politica e di ricevere l’eredità della classe dirigente esausta.

Il Consiglio si presentava da un lato come la cellula della futura organizzazione economica e politica, dall’altro come l’esercito del fronte unico di lotta nel periodo preparatorio. Accanto all’Ordine Nuovo sorse un nucleo di operai che si dimostrarono capaci di comprendere la nuova situazione. E poiché le masse non potevano intendere e partecipare volontariamente alle nuove idee, essi si assunsero il compito di guidarle, dove quelle non sapevano vedere, di farle trovare di fronte ad avvenimenti che le determinassero, coscienti o no, ad una azione precisa. Così riuscirono ad organizzare e ad imporre per dieci giorni a Torino nell’aprile del 1920 uno sciopero generale che non si proponeva le solite rivendicazioni di salario, ma uno scopo nettamente ideale: il mantenimento dei Consigli. Lo sciopero fallì perché il movimento si circoscrisse a Torino (così volle il Consiglio Nazionale del Partito Socialista) e gli industriali guidati intelligentemente dall’Olivetti (che aveva studiato con cura il pensiero dei nuovi rivoluzionari e ne aveva penetrato lo spirito) si opposero con tutte le forze. Ma la sconfitta recò i suoi ammaestramenti. Non infranse la disciplina operaia e provò una specifica capacità di sacrificio. Dimostrò l’incapacità del Partito Socialista ad ogni azione diretta: pose l’esigenza di dare al movimento una nuova organizzazione politica nazionale, capace di lanciare a tutti gli operai la parola d’ordine necessaria per la difesa dei gruppi più progrediti, che si trovano all’avanguardia del movimento rivoluzionario.

Il dissidio tra l’Ordine Nuovo e Serrati era questo sostanzialmente: il fronte unico dell’azione proletaria doveva essere per i primi nelle trincee più avanzate; per il secondo alla retroguardia. Serrati pensava l’occupazione del potere come coronamento dell’elevazione generale delle masse (quando?), Gramsci pensava l’elevamento delle masse attraverso l’occupazione del potere. Serrati era democratico, Gramsci marxista. Risale propriamente all’aprile del 1920 la separazione decisiva dei torinesi dal Partito Socialista e la costituzione virtuale di un Partito Comunista. Il battesimo del nuovo partito fu l’occupazione delle fabbriche del settembre: la rivincita dell’aprile, la prova del fuoco della maturità degli operai torinesi. Ma la vittoria segnò insieme la conclusione e la decadenza perché dimostrò l′impossibilità di estendere il movimento all’Italia, sia per gli ostacoli economici, sia per l’inesistenza, fuori di Torino, di una classe dirigente operaia matura.

Di fronte al grandioso movimento dei Consigli, un liberale non può assumere la posizione meramente negatrice di un Luigi EinaudiIl liberale ha dinanzi uno dei più caratteristici fenomeni schiettamente autonomisti che siano sorti nell’Italia moderna. Chi, fuori di ogni pregiudizio di partito, pensoso della crisi presente che è crisi di volontà, di coerenza, di libertà, spera in una ripresa del movimento rivoluzionario del Risorgimento, che entri alfine nello spirito delle masse popolari e le faccia aderire creativamente a uno Stato, a buon diritto ha potuto credere per un momento che la nuova forza politica di cui l’Italia ha bisogno sarebbe sorta da queste aspirazioni e da questi sentimenti. I comunisti torinesi avevano superato la fraseologia demagogica e si proponevano problemi concreti. Contro la burocrazia sindacale affermavano le libere iniziative locali. Movendo dalla fabbrica si assumevano l’eredità specifica della tradizione borghese e si proponevano non già di creare dal nulla una nuova economia, ma di continuare i progressi della tecnica della produzione raggiunta dagli industriali. Contro le astrattezze dei programmi di socializzazione sapevano quale importanza dovesse attribuirsi al problema del risparmio nella industria, quale parte spettasse nella produzione agli imprenditori. Il Consiglio di Fabbrica doveva soddisfare anche alle esigenze degli impiegati, non in quanto piccoli borghesi, ma in quanto impiegati ossia elementi di produzione. Le esperienze concrete dell’azione politica, insomma, avevano liberato quasi completamente i giovani comunisti torinesi dal bagaglio dei luoghi comuni del socialismo e dell’internazionalismo. Essi sentivano il movimento operaio nel suo valore nazionale e libertario. Il loro eroico esperimento fallito è uno dei più nobili sforzi che si siano fatti per dare un fondamento ideale alla vita della nazione.

Gli esperimenti torinesi furono gli elementi concreti che prepararono la fondazione del nuovo Partito Comunista. I veri rivoluzionari italiani non potevano più aver fede nel Partito Socialista, diventato partito di maggioranza, incapace d’azione per l’elefantiasi burocratica del suo ordinamento, per il pregiudizio dell’unità, per le iniziali responsabilità di governo: era evidente che il Partito doveva a poco a poco adeguarsi empiricamente al vecchio Stato, diventare conservatore, senza introdurre nella vita sociale né un’idea né una forza nuova, continuando il riformismo giolittiano. Se Serrati fosse stato un grande uomo politico la battaglia per l’unità avrebbe potuto assumere un carattere più educativo: e sarebbe stato più fecondo lo sforzo di dare all’unico movimento una direzione operosa e indipendente che stimolasse le forze popolari invece di attenderle, e che al partito imponesse il pensiero della minoranza più attiva, più coerente, più rivoluzionaria. L’unità di Serrati invece, come già abbiamo notato, era democraticamente intesa. Nel partito di Serrati, per la generica propaganda messianica, erano entrati a poco a poco elementi piccolo borghesi e contadini, desiderosi di miglioramenti soltanto individuali, privi di preparazione politica, limitati ad una generica negazione anarchica dello Stato per ragioni di utilitarismo, ostacolo insuperabile ad una netta differenziazione politica. Sistemi democratici erano destinati a portare alla direzione del movimento proprio queste masse impreparate che, incapaci di controllo e di iniziativa, avrebbero poi seguito condottieri demagogici. Così la separazione divenne inevitabile.

Si tratta di proporre il problema della conquista del potere e di prepararvi le masse: il Partito Socialista è fallito perché all’ora dell’azione non aveva organismi che aderissero agli strati della produzione e potessero costituire l’impalcatura del nuovo Stato. Il nuovo Partito Comunista deve organizzare l’avanguardia del movimento con una rigida disciplina interiore: deve essere una minoranza direttrice, intorno alla quale la massa amorfa popolare si ordina e ne sente la superiorità e ne accetta l’influenza. Solo questa concezione unitaria e aristocratica può dare un’anima e un carattere ideale agli operai.

Per tutto un anno di fronte al fascismo L’Ordine Nuovo quotidiano è riuscito a dare la parola d’ordine della coraggiosa resistenza e controffensiva alle classi operaie che dal titolo stesso, come da simbolo, incominciavano ad apprendere la disciplina e l’autorità. Di fronte a queste lotte fratricide il criterio di giudizio nostro non può essere né quello della lotta di classe, né quello della pace sociale: siamo in una crisi inevitabile attraverso la quale il nostro popolo tempra la sua volontà e si educa a un esercizio di libertà.

Le declamazioni contro lo Stato sono sempre state intese dagli scrittori dell’Ordine Nuovo come declamazioni contro lo Stato burocratico: essi manifestano il proposito concreto di creare uno Stato che sappia risolvere la crisi borghese ed ereditare i problemi del Risorgimento non risoltiammettono che la rivoluzione sia la conclusione del liberalismo rivoluzionario dell’800; la lotta contro i capitalisti tende a sostituire un’autorità e una disciplina che i capitalisti non sanno più esercitare e che è necessaria alla società. Tutti questi propositi, per chi abbia saputo indagarli, sono schiettamente liberali e autonomisti. Nel suo primo anno di vita, L’Ordine Nuovo è stato decisamente un giornale di pensiero, singolarissimo in Italia, conscio dell’importanza dei problemi nazionali, preoccupato di fondare una coscienza politica nuova e di ascoltare le esigenze culturali del mondo moderno. Il movimento insomma ebbe una sua serietà ideale, non si prestò ad arrivismi né ad atteggiamenti demagogici, perseguì con coerenza un proposito organico di rinnovamento.

PIERO GOBETTI

Nessun commento:

Posta un commento