il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

sabato 10 ottobre 2020

Hegel: Fenomenologia dello spirito - Carlo Scogniamiglio

Da: Carlo Scognamiglio - carlo scognamiglio insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, ed è docente di Metodologie didattiche per l’IRASE.


Vedi anche: Hegel. La dialettica e l'idealità del finito - Carlo Scognamiglio

La logica di Hegel "una grottesca melodia rupestre"- Paolo Vinci

LA LEGGE LA LIBERTA' LA GRAZIA - Remo Bodei, Antonio Delogu

G. W. F. Hegel: La fenomenologia dello Spirito*- Lucio Cortella**

Hegel: Fenomenologia dello spirito. La questione ontologica della "cosa stessa" - Remo Bodei 

"La fenomenologia dello spirito nel pensiero si Hegel" - Francesco Valentini (https://www.teche.rai.it/1990/06/la-fenomenologia-dello-spirito-nel-pensiero-hegel)
Leggi anche: HEGEL, PREFAZIONE DELLA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO

Hegel - La Fenomenologia dello spirito - Antonio Gargano

Alexandre Kojéve, Introduzione alla lettura di Hegel (Fenomenologia dello Spirito) - Silvio Vitellaro

Il tema hegeliano del "riconoscimento". - Stefano Garroni -

ESSENZA E FORMA NELL'INTRODUZIONE ALLA FENOMENOLOGIA HEGELIANA - Stefano Garroni


                                                                         

il comunista alle 13:48
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.