il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

sabato 20 novembre 2021

"Il Sessantotto e la filosofia" - Roberto Finelli

Da: Fondazione Luigi Micheletti - 
Roberto Finelli insegna Storia della filosofia all’Università di Roma Tre e dirige la rivista on-line “Consecutio (Rerum) temporum. Hegeliana. Marxiana. Freudiana” (http://www.consecutio.org) 

                                                                             

Leggi anche: Il disagio della “totalità” e i marxismi italiani degli anni ’70* - Roberto Finelli

"Da Marx al post-operaismo" - Marco Cerotto

Un bilancio dei marxismi italiani del Novecento*- Carla Maria Fabiani

Il marxismo e lo Stato. Un dibattito italiano 1975-1976 - Carla Maria Fabiani

Da Marx a Marx? Un bilancio dei marxismi italiani del Novecento - Riccardo Bellofiore

La "Storia del marxismo" curata da Stefano Petrucciani* - Con una lettura di Roberto Finelli

Panzieri, Tronti, Negri: le diverse eredità dell’operaismo italiano*- Cristina Corradi 

Hegel e noi - Norberto Bobbio

Vedi anche: I marxismi in Italia - Roberto Finelli   

Karl Marx, "Il Capitale" - Roberto Finelli  

Il “Capitale” e la valorizzazione estenuata della democrazia. L’ultima lezione di Marx - Roberto Finelli 

Operazione Bluemoon - Eroina di Stato


il comunista alle 10:00
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.