In risposta, la Missione statunitense presso le Nazioni Unite
ha rinnovato la sua richiesta al Segretario generale delle Nazioni Unite di condannare Albanese e di rimuoverla dall'incarico di relatrice speciale per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati.
Ora, economisti di fama mondiale, tra cui l'ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis, l'economista francese Thomas Piketty e lo statistico e saggista libanese-americano Nassim Nicholas Taleb, stanno elogiando Albanese per il suo rapporto.
Zeteo ha ottenuto una copia esclusiva in inglese della lettera aperta degli economisti sul rapporto di Albanese, in cui accusano le multinazionali di "mantenere il regime di apartheid e di consentire il successivo genocidio". Leggi la lettera completa qui sotto.
--------------------------------------
GLI ECONOMISTI ELOGIANO IL RAPPORTO DELLA RELATRICE SPECIALE FRANCESCA ALBANESE ALLE NAZIONI UNITE: 'DALL'ECONOMIA DI OCCUPAZIONE ALL'ECONOMIA DI GENOCIDIO'
La storia ci insegna che gli interessi economici sono stati i principali motori e facilitatori delle imprese coloniali e spesso dei genocidi da esse perpetrati. Il settore imprenditoriale è stato parte integrante del colonialismo fin dal suo inizio, con le aziende che storicamente hanno contribuito alla violenza, allo sfruttamento e, in ultima analisi, all'espropriazione delle popolazioni indigene e delle loro terre, una forma di dominio nota come capitalismo coloniale razziale . La colonizzazione israeliana dei territori palestinesi occupati non fa eccezione.
Il recente
rapporto di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967, costituisce un contributo fondamentale alla comprensione dell'economia politica dello stato di apartheid israeliano, della pulizia etnica dei palestinesi e, ora, del loro genocidio. Pertanto, riteniamo che debba essere studiato e discusso ampiamente e liberamente.
Alla luce della
lettera virulentemente ostile e addirittura intimidatoria inviata dal governo degli Stati Uniti al Segretario generale delle Nazioni Unite, in cui si chiedeva la destituzione della signora Albanese e l'annullamento del suo eccellente rapporto, abbiamo sentito il bisogno di esprimere il nostro fermo sostegno alla signora Albanese e di incoraggiare le Nazioni Unite a respingere le insistenti richieste dei governi statunitense e israeliano.
Seguendo la consolidata strada della negazione del genocidio e della prepotenza nei confronti di chiunque sfidi il diritto del potere coloniale di espropriare i popoli indigeni, i governi degli Stati Uniti e di Israele, con la maggior parte dei governi europei troppo timidi per prendere posizione, chiedono alla comunità internazionale di chiudere un occhio sul genocidio in corso e, in particolare, sul ruolo chiave che le multinazionali e le aziende nazionali stanno svolgendo nel mantenere il regime di apartheid e nel consentire il successivo genocidio.
Come economisti sentiamo il dovere di evidenziare tre conclusioni chiave che il rapporto della dott.ssa Albanese svela con chiarezza e precisione.
In primo luogo, l'occupazione e il genocidio sono altamente redditizi per i conglomerati. Tra questi non rientrano solo le consuete grandi aziende del settore armiero e della "difesa" (ad esempio, Lockheed-Martin, il principale produttore degli F35, ELBIT, il produttore di armi israeliano, e Palantir, la società di software i cui algoritmi sono stati molto probabilmente cruciali nella selezione degli "obiettivi" a Gaza), ma anche marchi noti (ad esempio, Caterpillar, BNP Paribas, Barclays, Allianz, Chevron, BP, Petrobas, AP Moller-Maersk A/S). Con il raddoppio del bilancio della difesa israeliano, con il sostegno attivo del governo statunitense, Israele ha riversato ingenti "investimenti" nella macchina di morte israeliana attraverso questa rete internazionale di conglomerati complici, in cui migliaia di aziende israeliane sono intrecciate con mega-corporazioni statunitensi, europee, coreane e persino brasiliane. Questo spiega perché le azioni israeliane siano aumentate del 161% in un periodo di calo della domanda, della produzione e della fiducia dei consumatori.
La seconda conclusione del rapporto della dott.ssa Albanese, che merita un approfondimento, è che i territori palestinesi occupati da Israele hanno funzionato come laboratorio e banco di prova ideale per le Big Tech – una funzione che la transizione dall'occupazione al genocidio ha solo accentuato. Nessun paese, ad esempio, ha concesso tanto accesso ai dati biometrici di una popolazione quanto Israele ha concesso a IBM. Dal 7 ottobre 2023, Microsoft, Amazon, Alphabet e Palantir hanno ampliato i loro servizi cloud a un ritmo vertiginoso. Software di riconoscimento facciale, algoritmi di selezione del target e sistemi di esecuzione automatizzati vengono testati in tempo reale, a piacimento e con meno vincoli etici rispetto agli esperimenti sui topi da laboratorio. Le Big Tech non potrebbero essere più soddisfatte!
La terza scoperta fondamentale è che le migliori università statunitensi ed europee dipendono finanziariamente dal rimanere legate all'economia politica di apartheid e di occupazione/conflitto permanente di Israele. Molte delle principali istituzioni statunitensi ed europee si troverebbero ad affrontare gravi difficoltà finanziarie se smettessero di sostenere il genocidio israeliano. Il rapporto della dott.ssa Albanese va lodato per aver evidenziato questa sordida dipendenza di università e istituti di ricerca occidentali di prim'ordine (tra cui, tra gli altri, l'Università Tecnica di Monaco, i laboratori del MIT e l'Università di Edimburgo). I popoli d'Europa e d'America hanno il diritto di sapere che alcune delle loro istituzioni accademiche più amate dipendono finanziariamente dall'aiutare Israele a riprodurre la sua economia politica di occupazione e genocidio.
Tra qualche anno, quasi tutti affermeranno di essersi opposti a questo genocidio. Ma è ora che le persone di buona coscienza prendano posizione. Come economisti, oggi siamo al fianco di Francesca Albanese, la Relatrice Speciale delle Nazioni Unite, sotto attacco da parte dei governi statunitense e israeliano perché il suo recente
rapporto getta una luce di indescrivibile importanza sull'economia politica dell'occupazione e del genocidio israeliani.
Nessun commento:
Posta un commento