il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

domenica 11 ottobre 2020

Domenico Losurdo: Nietzsche, il ribelle aristocratico - Maurizio Brignoli

›
 Da:  http://www.filosofia.it  -  Vedi anche: Un altro Nietzsche - Domenico Losurdo NIETZSCHE, Lo scriba del Caos - Carlo Sini Marx, il ...
sabato 10 ottobre 2020

Hegel: Fenomenologia dello spirito - Carlo Scogniamiglio

›
Da: Carlo Scognamiglio - carlo scognamiglio insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, ed è docente di Metodo...
venerdì 9 ottobre 2020

La battaglia delle idee: come è stata costruita l’egemonia statunitense - Alessandra Ciattini

›
 Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) insegna Antropologia cultura...
giovedì 8 ottobre 2020

«Stato e rivoluzione» di V. I. Lenin - Angelo D'Orsi

›
Da: Angelo d'Orsi - Angelo D'Orsi è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino.               ...
martedì 6 ottobre 2020

Verso il centenario del PCI - Incontro con Luciano Canfora

›
Da:  Scuola di formazione politica Gramsci-Togliatti   Leggi anche: Fascismo. Misurare la parola. - Palmiro Togliatti Legge elettorale, Cos...
domenica 4 ottobre 2020

Su Gramsci e la fondazione del Pci - PIERO GOBETTI

›
 Da:  https://radicalsocialismo.it  -  (Storia dei comunisti torinesi scritta da un liberale, La Rivoluzione Liberale , A. 1, n. 7, 2-4-1922...
sabato 3 ottobre 2020

Diritto e lavoro - Alisa Del Re, Geminello Preterossi

›
Da:  AccademiaIISF  -  Alisa Del-Re  insegna Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova. È direttora ...
venerdì 2 ottobre 2020

Hegel. La dialettica e l'idealità del finito - Carlo Scognamiglio

›
Da:  Carlo Scognamiglio  -  carlo scognamiglio  insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, ed è docente di Metod...
giovedì 1 ottobre 2020

Le passioni tra Heidegger e Aristotele - Enrico Berti

›
Da:  Bollettino della Società Filosofica Italiana , Rivista Quadrimestrale, Nuova Serie n. 206, maggio/agosto 2012. -  Si n t esi  d ella co...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.