il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 6 marzo 2020

Hegel: Fenomenologia dello spirito. La questione ontologica della "cosa stessa" - Remo Bodei

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Remo Bodei è stato un filosofo e accademico italiano.  Vedi anche:  Hegel: Fenomenologia dello spirito. Dialett...
giovedì 5 marzo 2020

"Il pensiero di Ludwig Feuerbach come limite allo sviluppo teorico di Karl Marx" - Roberto Finelli

›
Da:  AccademiaIISF  - Roberto Finelli   insegna Storia della filosofia all’Università di Roma Tre e dirige la rivista on-line “Consecutio (...
mercoledì 4 marzo 2020

Il salario sociale di classe - Carla Filosa

›
Da:  https://www.lacittafutura.it   -  https://www.unigramsci.it  -  https://www.facebook.com/unigramsci  -  Carla Filosa   insegna diale...
martedì 3 marzo 2020

Socialismo e rivoluzione nella concezione di Rosa Luxemburg - Lelio Basso

›
Da:  http://www.rifondazione.it/formazione  - Estratto dalla Introduzione al volume: ROSA LUXEMBURG, La rivoluzione tedesca 1918 -1919  - L...
lunedì 2 marzo 2020

Il debito perpetuo e odioso - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it/   -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.  Leggi anche:  L'annulla...
sabato 29 febbraio 2020

Il principio di non contraddizione come fondamento necessario ma non sufficiente della verità. Enrico Berti

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Enrico Berti   è un filosofo italiano, Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università degli...
venerdì 28 febbraio 2020

Hegel: Fenomenologia dello spirito. Dialettica "servo/padrone" - Remo Bodei

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Remo Bodei  (Cagliari, 3 agosto 1938 – Pisa, 7 novembre 2019) è stato un filosofo e accademico italiano. Le...
giovedì 27 febbraio 2020

Un dialogo sull’imperialismo: David Harvey e Utsa e Prabhat Patnaik. - Alessandro Visalli

›
Da:   https://tempofertile.blogspot.com  -  Alessandro Visalli   è architetto e dottore di ricerca in pianificazione urbanistica; si occupa...
mercoledì 26 febbraio 2020

Da Wittgenstein a Marx via Rossi-Landi - Roberto Fineschi

›
Da:  http://www.ilsileno.it/filosofiesemiotiche  -  Roberto Fineschi   è un filosofo italiano. ( Marx. Dialectical Studies )   - Leggi ...
lunedì 24 febbraio 2020

IRAN / USA. Un futuro incerto - Orazio Di Mauro

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Orazio Di Mauro insegna Storia e Filosofia. Vedi anche:  Perchè l'uccisione di Soleimani è un ...
mercoledì 19 febbraio 2020

"I nomi e le cose" - Carlo Sini

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Carlo Sini   è un filosofo italiano.-   CarloSiniNoema   Vedi anche:    LA SCRITTURA - Carlo Sini            ...
lunedì 17 febbraio 2020

"Quid deinde fit?" - Alessandro Barbero

›
Da:  nimal4  -  https://www.logosfest.org/  -  https://www.facebook.com/logosfest.org/  - Alessandro_Barbero   è uno storico, scrittore e a...
giovedì 13 febbraio 2020

L’occupazione italiana nei Balcani - Angelo Del Boca

›
Da:  https://volerelaluna.it  -  Angelo_Del_Boca   è uno storico, giornalista e scrittore italiano, considerato il maggiore storico del colo...
mercoledì 12 febbraio 2020

Antisemitismo e antisionismo sono collegati tra loro? - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -   (Unigramsci)   -   https://www.facebook.com/unigramsci/   -   Alessandra Ciattini   insegna Antropolo...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.