il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

giovedì 31 dicembre 2015

Gli anni vissuti pericolosamente - Riccardo BELLOFIORE (2011)

›
La cosiddetta “età d’oro” del capitalismo - il termine non mi piace tanto, in verità – i trenta anni tra il 1945 e il 1975, spesso vien...
mercoledì 30 dicembre 2015

I mass-media, Gramsci e la costruzione dell’uomo eterodiretto - Paolo Ercolani

›
 Mai come oggi, nelle nostre società occidentali così apparentemente libere, è doveroso stare in guardia e ricordare l’insegnamento di Pl...

"Dialettica riproposta" di Stefano Garroni - A. Ciattini, A. Bellacicco, A. Sobrero, B. Steri, P. Vinci, O. Di Mauro, R. Caputo, L. Climati.

›
Presentazione del libro di Stefano Garroni "Dialettica riproposta" tenutasi il 20 novembre 2015 presso l'Università degli St...
martedì 29 dicembre 2015

Salario minimo garantito (reddito di cittadinanza)* - Gianfranco Pala

›
*Da:   http://www.gianfrancopala.tk/     ( http://www.contraddizione.it/quiproquo.htm ) L’OMBRA DI MARX -  estratti da “piccolo dizionari...
lunedì 28 dicembre 2015

Retoriche della crisi e stato d'eccezione permanente* - Alessandro Colombo**

›
*Da:      http://www.aldogiannuli.it/                http://www.laboratoriolapsus.it/debito-migrazioni-terrorismo-retoriche-della-crisi/ ...
mercoledì 23 dicembre 2015

TTIP E TPPA: ACCERCHIARE LA CINA* - Maurizio Brignoli

›
*Da:    http://www.lacittafutura.it/   Uno scenario importante dello scontro interimperialistico in atto si sta in questo momen...
lunedì 21 dicembre 2015

IL CAPITALE - Stefano Garroni

›
Confronto tra il testo  francese e quello tedesco di Marx.  Perché Marx accusa di cinismo l'economia  politica?  L'ambiguità del...
sabato 19 dicembre 2015

RIFLESSIONI ANTROPOLOGICHE SULLA VIOLENZA E SULLA GUERRA* - Alessandra Ciattini

›
*Da:      http://www.lacittafutura.it/  La guerra, da sempre, scandisce col suo tocco gelido l’intero percorso dell’umanità, disse...

FILOSOFIA - Georg Wilhelm Friedrich Hegel

›
 Come c'è stato un periodo dei geni poetici, così attualmente sembra esserci un periodo dei geni filosofici. Impastando un po...
venerdì 18 dicembre 2015

TRACCIATI DIALETTICI - NOTE DI POLITICA E CULTURA - Stefano Garroni

›
 Raccolgo qui scritti diversi sia per argomento che per estensione: ciò che li lega - se non sbaglio - è la continuità di un tipo e d...
domenica 13 dicembre 2015

DAL PROGRAMMA MINIMO AL FRONTE ANTICAPITALISTA* - Renato Caputo

›
*Da:      http://www.lacittafutura.it/dibattito/dal-programma-minimo-al-fronte-anticapitalista.html “La sovranità non può essere rappresen...
sabato 12 dicembre 2015

L'etica in Aristotele - Enrico Berti

›
http://www.controappuntoblog.org/2015/12/12/nicomachean-ethics-aristotele-etica-a-nicomaco-full-full-audiobook/ Vedi anche:     https://w...

IL CAPITALE: CAPOLAVORO SCONOSCIUTO - a mo’ di allegoria da Balzac - per Marx* - Gianfranco Pala

›
*Da:    http://www.gianfrancopala.tk/  Édouard Frenhofer  è il personaggio del pittore protagonista del racconto filosofico di Honoré de...
venerdì 11 dicembre 2015

Libertà e schiavitù – Luciano Canfora

›
"Lungi dall'essere un relitto storico, un fossile,  la schiavitù è la forma attuale di alimento del profitto capitalistico " ...
giovedì 10 dicembre 2015

Comunisti, oggi. Il Partito e la sua visione del mondo. - Hans Heinz Holz.

›
Prefazione di Stefano Garroni. Già a partire dal 1968, chi avesse detto <sono comunista>, avrebbe detto qualcosa dal signific...
mercoledì 9 dicembre 2015

Problemi dell’umanesimo oggi - Stefano Garroni

›
Dati i problemi, in cui oggi viviamo e che, ancor più, nelle crisi che si annunciano per il futuro, è senza dubbio necessario ridiscutere q...
lunedì 7 dicembre 2015

Presentazione di "DIALETTICA RIPROPOSTA", Stefano Garroni, LA CITTA' DEL SOLE. - Alessandra Ciattini, Catania 2 dic. 2015*

›
*Libreria CATANIALIBRI, Piazza G. Verga 2 (Presso la libreria sarà possibile l'acquisto del testo)   Vorrei premettere che probabil...
sabato 5 dicembre 2015

Hegel e la dialettica - Remo Bodei

›
  Remo Bodei  (Cagliari, 3 agosto 1938 – Pisa, 7 novembre 2019) è stato un filosofo e accademico italiano. Un lavoro decisamente ben fatt...
domenica 29 novembre 2015

LA FASE SUPERIORE DELL’IMPERIALISMO* - Maurizio Brignoli

›
*Da:  http://www.lacittafutura.it/economia/fase-superiore-imperialismo.html Le mutazioni strutturali che caratterizzano il passaggio ...
sabato 28 novembre 2015

L’Italia prima e dopo l’euro* - Augusto Graziani

›
*Da:  https://www.facebook.com/Economisti-di-classe-Riccardo-Bellofiore-Giovanna-Vertova-148198901904582/?fref=ts   Vedi anche:  http://ww...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.