il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

domenica 29 novembre 2015

LA FASE SUPERIORE DELL’IMPERIALISMO* - Maurizio Brignoli

›
*Da:  http://www.lacittafutura.it/economia/fase-superiore-imperialismo.html Le mutazioni strutturali che caratterizzano il passaggio ...
sabato 28 novembre 2015

L’Italia prima e dopo l’euro* - Augusto Graziani

›
*Da:  https://www.facebook.com/Economisti-di-classe-Riccardo-Bellofiore-Giovanna-Vertova-148198901904582/?fref=ts   Vedi anche:  http://ww...
mercoledì 25 novembre 2015

IL TERRORE - Giorgio Langella

›
*Da:  http://www.comunisti-italiani.it/2015/11/24/il-terrore/   ... E allora ricordiamo, in questi giorni così pieni di paura e indigna...
domenica 22 novembre 2015

SOCIALISMO O BARBARIE FONDAMENTALISTA?* - Renato Caputo

›
*Da:                  http://www.lacittafutura.it/giornale/socialismo-o-barbarie-fondamentalista.html  Piaccia o meno la crisi struttur...
giovedì 19 novembre 2015

UN CONFRONTO TRA FREUD E JUNG* - Stefano Garroni

›
*Da  QUADERNO FREUDIANO, Stefano Garroni, Ed. BIBLIOPOLIS   Per Freud (quel livello "ulteriore" dello psichico, non esaurib...
martedì 17 novembre 2015

La crisi cinese e la stagnazione secolare - Joseph Halevi

›
Guardare le cose dalla ristretta visuale europea, o peggio ancora italiana, impedisce di cogliere le dinamiche globali, nascondendo molto ...
giovedì 12 novembre 2015

La socializzazione degli investimenti: contro e oltre Keynes - Riccardo Bellofiore

›
 ...La gran parte degli autori che ho citato ha scritto quanto ho riportato negli anni Settanta. Quale l’attualità in ciò che hanno soste...
mercoledì 11 novembre 2015

LO SPAZIO DELLA PSICOANALISI* - Stefano Garroni

›
*Da  QUADERNO FREUDIANO, Stefano Garroni, Ed. BIBLIOPOLIS  Secondo Jung, il livello più profondo dell'inconscio si rivela, quando...
martedì 10 novembre 2015

Marx e lo Stato - Domenico Losurdo

›

TRAME DEL RICONOSCIMENTO IN HEGEL - Roberto Finelli

›
 Il processo del Geist come Soggetto in Hegel può essere letto dunque non come un divenire che dall’Uno trapassa nel Due ricomponendosi n...
lunedì 9 novembre 2015

Perché quella di classe è una lotta continua... - Luciano Gallino

›
http://ilcomunista23.blogspot.it/2015/02/la-lotta-di-classe-dopo-la-lotta-di.html Se, violentando e semplificando il suo pensiero, è co...

MARX E IL BISOGNO DI RELIGIONE - Renato Caputo

›
 Il passaggio da una visione mitologico-religiosa a una visione filosofico-scientifica segna il passaggio dal mondo antico, dall’ancien r...
1 commento:
venerdì 6 novembre 2015

Euro ed Unione Europea -A.Bagnai-V.Giacché-G.Cremaschi-M.Santopadre-A.Stirati-B.Steri-L.Marino-E.Brancaccio-U.Borghetta-

›
https://www.youtube.com/watch?v=V7TF1OV-yCk&index=1&list=PLxes4MRgbD6HoAR77Slh2qHnoScYPUUhE
giovedì 5 novembre 2015

IL CAPITALE DI MARX (14) - Riccardo Bellofiore

›
Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e tenuto da...

Dalla crisi capitalistica alla guerra delle valute: il contesto globale conferma la necessità del socialismo* - Bruno Steri

›
*Relazione presentata al convegno tenutosi a Roma il 2 ottobre 2015 ”La Cina dopo la grande crisi finanziaria del 2007-2008″    Negli ul...
lunedì 2 novembre 2015

ESTIRPATORI DI OGGI, ESTIRPATORI DI IERI - Alessandra Ciattini

›
             Premessa Grande scandalo e turbamento ha suscitato nella grande stampa e nei canali televisivi internazionali la devasta...
domenica 1 novembre 2015

"Dopo la Grande Recessione". 30 tesi* - Vladimiro Giacché

›
*Relazione presentata al convegno tenutosi a Roma il 2 ottobre 2015 ”La Cina dopo la grande crisi finanziaria del 2007-2008″    Dopo ...
sabato 31 ottobre 2015

Dialettica riproposta - Stefano Garroni - LA CITTA' DEL SOLE

›
Sono raccolti in questo libro gli scritti cui Stefano Garroni stava lavorando prima della sua scomparsa avvenuta nell’aprile del 20...
giovedì 29 ottobre 2015

La nostra forma di vita - Italo Testa

›
 La teoria del riconoscimento è  una particolare ricostruzione e variazione moderna della tesi dell'uomo come animale naturalmente so...

VIAGGIO NELLA CRISI - Rita Bedon

›
 Iniziamo con questo articolo un serie dedicata alla crisi, al suo sviluppo, e ai suoi aspetti concreti. La fase attuale del capitali...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.