il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

lunedì 7 marzo 2022

LE QUATTRO LEZIONI DELL'UCRAINA. I DOPPI STANDARD OCCIDENTALI - Ilan Pappé

›
Da: Il Manifesto, 6 Marzo 2022, art. originale  https://www.palestinechronicle.com , traduzione a cura di  Romana Rubeo  - Ilan_Pappé  è doc...
domenica 6 marzo 2022

Crisi russo-ucraina: facciamo un po' di chiarezza - Fabrizio Marchi - + Appendice Pablo Iglesias (Podemos)

›
 Da:  http://www.linterferenza.info  -  Fabrizio Marchi  insegna Filosofia, è direttore della rivista "l'interferenza".  vedi ...
sabato 5 marzo 2022

Cina: Wang Yi elabora posizione sull'Ucraina Le parole del ministro degli Esteri e consigliere di Stato -

›
Da:  https://www.facebook.com/stefano.azzara  -  https://www.ansa.it   Tutto è sotto il medesimo cielo. La linea di condotta.   Tanto più in...
venerdì 4 marzo 2022

TRA PROFESSIONE E VOCAZIONE: MODI DI FARE STORIA - Sergio Bologna

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  -  Sergio Bologna  ha insegnato in varie Università, in Italia e in Germania. Si è occupato d...
mercoledì 2 marzo 2022

Guerra in Ucraina, intervista a Emiliano Brancaccio - Daniele Nalbone

›
Da:  https://www.micromega.net  -  Daniele Nalbone  Giornalista di Micromega. Autore di Slow Journalism, chi ha ucciso il giornalismo? (ed. ...
martedì 1 marzo 2022

Cosa sono le scienze sociali ? (II parte) - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Approfondimenti teorici (Unigramsci) - Alessandra Ciattini (collettivo di formazione marxista "St...
domenica 27 febbraio 2022

Intervista a Sergio Romano: “L’Ucraina sia neutrale come la Svizzera” - Umberto De Giovannangeli

›
Da:  https://www.ilriformista.it  -  Umberto De Giovannangeli , è esperto di Medio Oriente e Islam segue da un quarto di secolo la politica ...
sabato 26 febbraio 2022

Storia della NATO - Aldo Giannuli

›
Da: Aldo Giannuli - Aldo Giannuli è uno storico e saggista italiano, direttore del centro studi Osservatorio Globalizzazione. - http://www...
mercoledì 23 febbraio 2022

L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE DEL CAPITALISMO ITALIANO - Franceco Spedicato

›
Da:  http://www.dialetticaefilosofia.it  - Questo saggio è una rielaborazione della Tesi di laurea magistrale in Labour economics (Universit...
sabato 19 febbraio 2022

La guerra a tutti i costi è la “Caporetto” dei mass media - Sergio Cararo

›
Da: http://contropiano.org - Sergio Cararo , Rete dei Comunisti, Direttore di CONTROPIANO. Leggi anche:  Stavolta l’atlantismo è nudo. Com...
giovedì 17 febbraio 2022

La Rivolta Dei Ciompi - Alessandro Barbero

›
Da:  Rinascimento Culturale  -  Alessandro Barbero è uno storico, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e i...
mercoledì 16 febbraio 2022

Una definizione di “politica economica” - Emiliano Brancaccio

›
Da:  https://www.emilianobrancaccio.it/didattica  -  Emiliano Brancaccio è docente di Politica economica all’Università degli Studi del San...
martedì 15 febbraio 2022

Stavolta l’atlantismo è nudo. Come il re - Alberto Negri

›
Da: https://ilmanifesto.it - https://www.facebook.com/alberto.negri.9469 - Alberto Negri è giornalista professionista dal 1982. Laureato ...
lunedì 14 febbraio 2022

MARX, IL CAPITALISMO E I COMPITI POLITICI DEL PRESENTE - Francesco Garibaldo

›
Da:  laboratorio culturale -  francesco Garibaldo  è sociologo industriale, direttore della Fondazione «Claudio Sabattini» ( fondazionesabat...
domenica 13 febbraio 2022

Il Patto Sino Russo: un nuovo bipolarismo? - Aldo Giannuli

›
Da: Aldo Giannuli - Aldo Giannuli è uno storico e saggista italiano, direttore del centro studi Osservatorio Globalizzazione. - http://www...
sabato 12 febbraio 2022

Simone Weil: La condizione operaia

›
Da:  https://www.facebook.com/vittori.oliva.9  -  http://www.controappuntoblog.org  -  Simone Weil  è stata una filosofa, innamorata del pen...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.