il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 4 febbraio 2022

Le «competenze cognitive» che snaturano la scuola - Ernesto Galli della Loggia

›
 Da:  https://www.corriere.it  -  Ernesto Galli della Loggia  è uno storico e accademico italiano, editorialista del Corriere della Sera.  L...
martedì 1 febbraio 2022

Scuola, non mercato - Teachers For Future Italia

›
Da:  https://comune-info.net  -  Al Miur non basta proteggere questa alternanza scuola-lavoro (ora Pcto), bisogna ridurre la durata del lice...
lunedì 31 gennaio 2022

Però c’è un problema... - Emiliano Brancaccio

›
Da:  Università degli Studi del Sannio Benevento  -  Emiliano Brancaccio  è docente di Politica economica all’Università degli Studi del San...
domenica 30 gennaio 2022

Anarchia e scienza. Una riflessione di Errico Malatesta

›
Da:  https://www.sinistraineuropa.it  - Errico Malatesta, “ Pensiero e Volontà ”, 1 marzo e 1 maggio 1924.– Citato in “ Il buon senso della ...
sabato 29 gennaio 2022

Generazione COVID: la pandemia sta influenzando il cervello dei bambini? - Melinda Wenner Moyer

›
Da:  https://www.lescienze.it  - L'originale di questo articolo è stato pubblicato su "Nature" il 12 gennaio 2022 . Traduzione...
venerdì 28 gennaio 2022

La pandemia ha spaccato anche il capitale - Redazione Contropiano - Joseph Halevi

›
Da:  https://contropiano.org  -  Joseph Halevi , Universita' di Sydney in Australia da cui si e' pensionato nel 2016. Dal 2009 inseg...
giovedì 27 gennaio 2022

Libertà condizionata. La virtù delle catene - Carlo Sini

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Carlo Sini è un filosofo italiano.- CarloSiniNoema - http://www.archiviocarlosini.it Cosa vuol dire discutere d...
mercoledì 26 gennaio 2022

Chi è Mario Draghi? Un profilo - Aldo Giannuli

›
Da: Aldo Giannuli - Aldo Giannuli è uno storico e saggista italiano, direttore del centro studi Osservatorio Globalizzazione. - http://www...
martedì 25 gennaio 2022

Controversie sull’Ideologia tedesca. Dalla filologia all’interpretazione - Roberto Fineschi

›
Da:  http://marxdialecticalstudies.blogspot.com  -  Roberto Fineschi ( Marx. Dialectical Studies ) è un filosofo italiano. Membro del comit...
lunedì 24 gennaio 2022

Tra l’Ucraina e il Kazakistan: ipotesi di una guerra nel cuore dell’Europa? - Alessandra Ciattini

›
 Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Alessandra Ciattini  (collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni”) ha insegnato Antropol...
domenica 23 gennaio 2022

La logica di Aristotele – Gabriele Giannantoni

›
Da:  Andrea Cirla  -  Gabriele Giannantoni  (Perugia, 30 luglio 1932 – Roma, 18 dicembre 1998) è stato un filosofo e politico italiano.  Ved...
sabato 22 gennaio 2022

L'avventura del pensiero - Paolo Bartolini intervista Silvano Tagliagambe

›
 Da:  https://www.globalist.it  -  https://www.sinistrainrete.info  -  Silvano Tagliagambe è un filosofo, fisico e accademico italiano, epi...
venerdì 21 gennaio 2022

Aumento della mortalità? Covid o no, sono state pagate meno pensioni - Stefano Porcari

›
Da:  https://contropiano.org   Nel 2021 sono state pagate centomila pensioni in meno del 2020. C’è un certo cinismo nei numeri, forse più es...
giovedì 20 gennaio 2022

"Dacci oggi il nostro debito quotidiano" - Marco Bersani

›
Da:  casa del popolo ladri di biciclette  -  marco bersani , filosofo, dirigente pubblico e fondatore di Attac ( https://www.attac-italia.or...
martedì 18 gennaio 2022

Teorie e metodi delle scienze sociali - Alessandra Ciattini

›
Da: Università Popolare Antonio Gramsci - Alessandra Ciattini (collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni”) ha insegnato Antr...
lunedì 17 gennaio 2022

Kurt Gödel, Il Dio Della Logica - Piergiorgio Odifreddi

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Piergiorgio Odifreddi è un matematico, logico e saggista italiano ( http://www.piergiorgioodifreddi.it ). ...
sabato 15 gennaio 2022

È la contraddizione che muove il mondo - Vladimiro Giacché

›
Da:  a/simmetrie  -  https://asimmetrie.org  - Testo della lectio al convegno Euro, mercati, democrazia e… conformismo EMD 2020, svoltosi a...
venerdì 14 gennaio 2022

Il nuovo, pericoloso, «arco della crisi» - Alberto Negri

›
 Da:  https://ilmanifesto.it  -  https://www.facebook.com/alberto.negri.9469  -  Alberto Negri è giornalista professionista dal 1982. Laure...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.