il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

domenica 26 settembre 2021

L’importante libro di Rob Wallace sull’origine delle pandemie - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) ha insegnato Antropologia cultu...
sabato 25 settembre 2021

Riflessioni sull’Italia dopo i fatti del Cile - Enrico Berlinguer

›
 Da:  https://enricoberlinguer.org  - Rinascita, 12 ottobre 1973 -  Enrico Berlinguer  (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è ...
mercoledì 22 settembre 2021

La guerra civile americana - Alessandro Barbero

›
Da: nimal4 - Alessandro Barbero è uno storico, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare....
lunedì 20 settembre 2021

Strutturare i soggetti storici. Un paio di riflessioni a partire da Carducci - Roberto Fineschi

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Roberto Fineschi è un filosofo italiano. Ha studiato filosofia a Siena, Berlino e Palermo. Membro del ...
sabato 18 settembre 2021

La parabola dal Pci al Pd: un bilancio - Aldo Giannuli

›
Da: Aldo Giannuli - Aldo Giannuli è uno storico e saggista italiano, direttore del centro studi Osservatorio Globalizzazione. - http://www...
domenica 12 settembre 2021

Lavoro. Il lavoro come arte della conoscenza - Carlo Sini

›
Da: Da: Festivalfilosofia - Carlo Sini è un filosofo italiano.- CarloSiniNoema Vedi anche:  PROMETEO... TECNICA E POTENZA - CARLO SINI   ...
sabato 11 settembre 2021

Cinque anni di rivoluzione russa e le prospettive della rivoluzione mondiale - Lenin

›
Da: Lenin, Opere Complete, vol. 33, Editori Riuniti, Roma, 1967, pp. 385-397 - Pravda n. 258, 15 novembre 1922 - https://www.marx21.it Legg...
mercoledì 8 settembre 2021

La guerra civile francese - Alessandro Barbero

›
Da:  nimal4  -  Alessandro_Barbero è uno storico, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militar...
martedì 7 settembre 2021

Professionale amore mio. Scuola al crepuscolo? - Roberto Fineschi

›
Da: https://www.lacittafutura.it  -  Roberto Fineschi è un filosofo italiano. Ha studiato filosofia a Siena, Berlino e Palermo. Membro del ...
domenica 5 settembre 2021

La questione del corpo in Aristotele - Enrico Berti

›
Da.  Romanae Disputationes  -  Enrico Berti è un filosofo italiano, Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università de...
venerdì 3 settembre 2021

“Gli Usa finanziarono la Jihad e oggi vivono la nemesi della storia”, intervista allo storico Luciano Canfora - Umberto De Giovannangeli

›
Da:  https://www.ilriformista.it  -  Umberto De Giovannangeli , esperto di Medio Oriente e Islam segue da un quarto di secolo la politica es...
giovedì 2 settembre 2021

La tragica vicenda dell’Afghanistan - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) ha insegnato Antropologia cul...
mercoledì 1 settembre 2021

Stefania Maurizi, "IL POTERE SEGRETO"

›
Stefania Maurizi  è una giornalista italiana. "Voglio vivere in una società in cui puoi esporre  i  crimini  di  guerra,  la sorveglia...
lunedì 30 agosto 2021

Sul privilegio. Note critiche su Agamben-Cacciari - Roberto Finelli, Tania Toffanin

›
Da:  https://www.sinistrainrete.info  - Tania Toffanin, Università degli Studi di Padova -  Roberto Finelli  insegna Storia della filosofia ...
sabato 28 agosto 2021

L’utopia della de-mercificazione della forza-lavoro - Domenico Laise

›
Da:  https://www.lacittafutura.it - Domenico Laise è stato Professore Associato di Economia e Controllo delle Organizzazioni e di Sistemi ...
giovedì 26 agosto 2021

Che cos'è la libertà? Il Covid-19 e la difesa del diritto alla vita - Emiliano Alessandroni

›
Da:  https://www.marxismo-oggi.it  - EmilianoAlessandroni , Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Leggi anche: Il filosofo democratic...
martedì 24 agosto 2021

Edmund Husserl, «La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale» - Stefano Bancalari

›
Da:  Grandi opere filosofiche  -  STEFANO BANCALARI  è docente di Filosofia Morale alla facoltà di Lettere e Filosofia La Sapienza di Roma. ...
domenica 22 agosto 2021

Afghanistan: «Fallimento politico-militare ma anche ideologico» - Alberto Negri

›
Da:  https://www.ventuno.news  -  Alberto Negri è giornalista professionista dal 1982. Laureato in Scienze Politiche, dal 1981 al 1983 è st...
venerdì 20 agosto 2021

J. Habermas, "Fatti e norme" - Stefano Petrucciani

›
Da:  Grandi opere filosofiche  -  Stefano Petrucciani  è un filosofo italiano. Professore ordinario di Filosofia Politica presso la facoltà ...
mercoledì 18 agosto 2021

Verso un mondo senza guerra (2018) - Gino Strada

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Gino Strada  all'anagrafe Luigi (Sesto San Giovanni, 21 aprile 1948 – Rouen, 13 agosto 2021), è stato u...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.