il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

lunedì 30 agosto 2021

Sul privilegio. Note critiche su Agamben-Cacciari - Roberto Finelli, Tania Toffanin

›
Da:  https://www.sinistrainrete.info  - Tania Toffanin, Università degli Studi di Padova -  Roberto Finelli  insegna Storia della filosofia ...
sabato 28 agosto 2021

L’utopia della de-mercificazione della forza-lavoro - Domenico Laise

›
Da:  https://www.lacittafutura.it - Domenico Laise è stato Professore Associato di Economia e Controllo delle Organizzazioni e di Sistemi ...
giovedì 26 agosto 2021

Che cos'è la libertà? Il Covid-19 e la difesa del diritto alla vita - Emiliano Alessandroni

›
Da:  https://www.marxismo-oggi.it  - EmilianoAlessandroni , Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Leggi anche: Il filosofo democratic...
martedì 24 agosto 2021

Edmund Husserl, «La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale» - Stefano Bancalari

›
Da:  Grandi opere filosofiche  -  STEFANO BANCALARI  è docente di Filosofia Morale alla facoltà di Lettere e Filosofia La Sapienza di Roma. ...
domenica 22 agosto 2021

Afghanistan: «Fallimento politico-militare ma anche ideologico» - Alberto Negri

›
Da:  https://www.ventuno.news  -  Alberto Negri è giornalista professionista dal 1982. Laureato in Scienze Politiche, dal 1981 al 1983 è st...
venerdì 20 agosto 2021

J. Habermas, "Fatti e norme" - Stefano Petrucciani

›
Da:  Grandi opere filosofiche  -  Stefano Petrucciani  è un filosofo italiano. Professore ordinario di Filosofia Politica presso la facoltà ...
mercoledì 18 agosto 2021

Verso un mondo senza guerra (2018) - Gino Strada

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Gino Strada  all'anagrafe Luigi (Sesto San Giovanni, 21 aprile 1948 – Rouen, 13 agosto 2021), è stato u...
lunedì 16 agosto 2021

Riconoscimento, conflitto, intersoggettività. Attualità di un paradigma filosofico

›
Da: AccademiaIISF -   https://www.facebook.com/dialettica.filosofia  -  http://www.dialetticaefilosofia.it Primo incontro:  Paolo Vinci  (S...
domenica 15 agosto 2021

La fabbrica illuminata - Luigi Nono

›
Da  Marco  - (  La genesi de La fabbrica illuminata , in: Luigi Nono,  La fabbrica illuminata , edizione critica a cura di Luca Cossettini, ...
sabato 14 agosto 2021

Agamben e Cacciari sul green pass. Tu chiamale se vuoi "argomentazioni" - Giovanni Boniolo

›
Da:  https://www.scienzainrete.it  -  Giovanni Boniolo  (laurea in Fisica e in Filosofia) ha la cattedra di Filosofia della scienza e Medica...
giovedì 12 agosto 2021

Il filosofo democratico - José Luis Villacañas

›
Pubblicato su “Materialismo Storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane", n° 2/2020, a cura di Stefano G. Azzarà, licenza Cre...
martedì 10 agosto 2021

Per una storia della nozione di “sostanza” - Filippo Mignini

›
Da:  AccademiaIISF  -  Filippo Mignini  è professore emerito di Storia della filosofia nell'Università di Macerata. Studioso della filos...
sabato 7 agosto 2021

"La psicoanalisi e la guerra" (Sigmund Freud - Franco Fornari) - Antonio Gargano

›
Da: AccademiaIISF - Antonio Gargano è un filosofo italiano. Docente presso l'Università degli studi "Suor Orsola Benincasa",...
giovedì 5 agosto 2021

Una recensione del libro di Bellofiore "Smith, Ricardo, Marx, Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica" - Giorgio Rodano

›
Da:  https://www.facebook.com/riccardo.bellofiore.3  -  https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/17521   Giorgio Rodano...
martedì 3 agosto 2021

Anti-destino. Biotecnologie e impatto sulle persone - Remo Bodei

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Remo Bodei (Università degli Studi di Pisa ed altre Università e Centri di ricerca internazionali) è stato...
domenica 1 agosto 2021

Cuba resiste - Frei Betto

›
Da:  http://www.cubadebate.cu  - Carlos Alberto Libânio Christo. Conosciuto come  Frei Betto . frate domenicano. conosciuto a livello intern...
venerdì 30 luglio 2021

"La fine dell'uomo eurocentrico e delle sue immagini ideali" - Carlo Sini

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  -  Carlo Sini è un filosofo italiano. Laureatosi in Filosofia, dopo aver conseguito l’abilit...
mercoledì 28 luglio 2021

"Avete reso l'Università un'azienda...". Il discorso di tre neodiplomate alla Scuola Normale di Pisa

›
Da:  LIBERO PENSIERO il canale  -  Leggi anche:  LE TRE RAGAZZE CHE SCONVOLGERANNO L’UNIVERSITA’? E I PROFESSORI?                           ...
martedì 27 luglio 2021

ANTONIO LABRIOLA, primo strappo in direzione del marxismo. - Aldo Garzia

›
Da:  www.ilmanifesto.it  -  https://www.facebook.com/aldo.garzia.  -  Aldo Garzia , giornalista, ha lavorato tra l’altro nelle redazioni di ...
domenica 25 luglio 2021

Il “nuovo” Marx di Roberto Fineschi - Giovanni Sgrò

›
 Da:  https://www.marxismo-oggi.it  -  Giovanni Sgro '  è professore associato di “Storia della filosofia” presso l’Università eCampus d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.