il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

mercoledì 30 giugno 2021

Crisi organica e sua narrazione - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it -  Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) ha insegnato Antropologia cult...
lunedì 28 giugno 2021

Siamo il nostro cervello? - Gianvito Martino

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Gianvito Martino  dirige la Divisione di Neuroscienze dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. E’ ...
sabato 26 giugno 2021

La narrazione intorno alle foibe. Un'ambigua verità di stato - Angelo d'Orsi

›
Da: Angelo d'Orsi - Angelo d'Orsi è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino ( https://www.fa...
giovedì 24 giugno 2021

Il “lupo marxicano” - Giorgio Gattei

›
Da:  https://www.cumpanis.net  -  https://sinistrainrete.info  -  Giorgio Gattei è docente di Storia del pensiero economico all’Università ...
martedì 22 giugno 2021

“Je ne suis pas marxiste”? Ovvero Marx citato a sproposito - Roberto Fineschi

›
Da: https://www.lacittafutura.it -  Roberto Fineschi  ( Marx. Dialectical Studies ) è un filosofo italiano. Membro del comitato scientific...
domenica 20 giugno 2021

Las Hurde - Luis Bunuel

›
Da:  Film&Clips  -  Luis Bunuel  (Calanda, 22 febbraio 1900 – Città del Messico, 29 luglio 1983) è stato un regista, sceneggiatore e pro...
sabato 19 giugno 2021

lo sdoppiamento virtuale dello spazio pubblico - Renato Curcio

›
Da:  https://www.citystrike.org  -  https://sinistrainrete.info  - testo ripreso da “Su la testa” di maggio  (qui il link)  -  Renato Curcio...
giovedì 17 giugno 2021

L’irrazionalismo come fenomeno internazionale nel periodo dell’imperialismo - György Lukács

›
 Da:  https://gyorgylukacs.wordpress.com  - Prefazione a La distruzione della ragione Gy6rgy Lukacs  (Budapest, 13 aprile 1885 – Budapest, ...
martedì 15 giugno 2021

Hegel e noi - Norberto Bobbio

›
 Da:  https://www.iisf.it/index.php  -  Norberto Bobbio  (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004) è stato un filosofo, giurista, p...
domenica 13 giugno 2021

"Il Sofista da Platone"

›
Da:  Fondazione Collegio San Carlo  - "Il Sofista da Platone" è stato realizzato in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fonda...
sabato 12 giugno 2021

Lo Stato, il Pubblico, il Comune: tre concetti alla prova della crisi sanitaria - Etienne Balibar

›
Pubblicato su “Materialismo Storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane", n° 2/2020 (vol. IX), a cura di Stefano G. Azzarà, l...
venerdì 11 giugno 2021

Regolamentare il mercato - Daron Acemoglu, Emiliano Brancaccio

›
Da:  Fondazione Giangiacomo Feltrinelli  - - There Is No Alternative -  Primo incontro "Tassare i capitali" con Manon Aubry Capog...
giovedì 10 giugno 2021

Cosa succederà in Cile? È veramente finito il pinochetismo? . Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) insegna Antropologia culturale ...
mercoledì 9 giugno 2021

Tre Saggi per un pianeta (intervista a Saggio Massimo). Cronache marXZiane n. 4 - Giorgio Gattei

›
Da: Da: http://www.maggiofilosofico.it - Giorgio Gattei è uno storico del pensiero economico ed economista marxista italiano. Professore d...
martedì 8 giugno 2021

Keynes e le ambiguità della liberazione dal lavoro - Riccardo Bellofiore

›
Da: Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano - Riccardo Bellofiore , Docente di Economia politica all’Università degli Studi di Bergamo, i ...
domenica 6 giugno 2021

"Covodio" - Aristide Bellacicco

›
  Aristide Bellacicco (Medico) fa parte del "Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni" Leggi anche:  Epidemia e potere ...
sabato 5 giugno 2021

Vedendo il linguaggio e chi lo usa - Tullio De Mauro

›
Da:  Nuovoeutile - Annamaria Testa  - Tullio De Mauro  è stato un linguista, lessicografo, accademico e saggista italiano, ministro della pu...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.