il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

martedì 11 maggio 2021

Incontro con Roberto Fineschi - Unigramsci Pisa

›
Da:  Università Popolare Antonio Gramsci - https://www.unigramsci.it -  https://www.facebook.com/unigramsci - APPROFONDIMENTI TEORICI (UN...
domenica 9 maggio 2021

Scienza, salute e crisi pandemica: il contributo degli scienziati marxisti - Juan Duarte

›
Da:  https://www.lavocedellelotte.it  - Juan Duarte, Professore all’Università di Buenos Aires e curatore, per La Izquierda Diario e Edicion...
sabato 8 maggio 2021

"Da Smith a John Stuart Mill: la missione civilizzatrice del capitale." - Riccardo Bellofiore

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  - Riccardo Bellofiore , Docente di Economia politica all’Università degli Studi di Bergamo, ...
venerdì 7 maggio 2021

Covid19: ecco i brillanti risultati dei fanatici del Pil - Marco Bersani

›
Da:  https://www.attac-italia.org  -  marco bersani , filosofo, dirigente pubblico e fondatore di Attac ( https://www.attac-italia.org )  Le...
giovedì 6 maggio 2021

Stefano G. Azzarà: "IL VIRUS DELL'OCCIDENTE" - a cura di Elena Fabrizio

›
Da:  dialettica filosofia  -  https://www.facebook.com/dialettica.filosofia  -  http://www.dialetticaefilosofia.it  -  Stefano G. Azzarà in...
martedì 4 maggio 2021

- PRIMO MAGGIO: CONTRO IL LAVORO (Genealogia di una festa) -

›
 Da:  https://www.facebook.com/riccardo.bellofiore.3  - ***Editoriale del "Il Manifesto", primo maggio 1971.  Editoriale non firma...
domenica 2 maggio 2021

Essere, pensiero e linguaggio - Felice Cimatti

›
Da:  Filosofia Roccella Scholé  -  Felice Cimatti  è un filosofo italiano. Laureato in filosofia alla Sapienza, con una tesi sui linguaggi a...
sabato 1 maggio 2021

Epidemie, storia, capitalismo. Passi indietro e passi avanti. - Roberto Fineschi

›
https://www.sinistrainrete.info  - Pubblicato su “Materialismo Storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane", n° 2/2020, a cur...
venerdì 30 aprile 2021

Ernesto Burgio: La prima pandemia dell’Antropocene - Terza Lez. Pandemia e Capitalismo del XXI secolo

›
Da:  Università Popolare Antonio Gramsci   -  Ernesto Burgio , pediatra e ricercatore, esperto di epigenetica e biologia molecolare. Preside...
giovedì 29 aprile 2021

Repubblica di Platone - Giuseppe Cambiano

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Giuseppe Cambiano è uno storico della filosofia italiano. Già ordinario di Storia della Filosofia Antica all...
mercoledì 28 aprile 2021

Il significato dell’uomo in Marx e in Husserl - Enzo Paci

›
Da:  http://www.rifondazione.it/formazione  -  Enzo Paci  è stato un filosofo e accademico italiano , tra i più espressivi rappresentanti ...
martedì 27 aprile 2021

Kant: "Critica del giudizio" - Antonio Gargano

›
Da: AccademiaIISF - Antonio Gargano è un filosofo italiano. Docente presso l'Università degli studi "Suor Orsola Benincasa",...
lunedì 26 aprile 2021

La Comune di Parigi e gli intellettuali contemporanei - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it -  Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) insegna Antropologia culturale...
domenica 25 aprile 2021

I diari dell'aprile 1945 nel racconto di Ascanio Celestini

›
Da:  Storia Festival  - Tratto dalla trasmissione RAI "La storia siamo noi"                                                       ...
sabato 24 aprile 2021

I fondamenti filosofici della società virale: Nietzsche e Hayek dal neoliberalismo al Covid-19 - Paolo Ercolani

›
Da:  http://ojs.uniurb.it/index.php/materialismostorico/index  Pubblicato su “Materialismo Storico. Rivista di filosofia, storia e scienze u...
venerdì 23 aprile 2021

I limiti dell’aziendalismo nella sanità: la necessità di un cambio di paradigma - Domenico Laise, Giuseppe Martino

›
 Da:  https://www.economiaepolitica.it  -  Domenico Laise  è stato Professore Associato di Economia e Controllo delle Organizzazioni e di Si...
giovedì 22 aprile 2021

Viva la guerra! La seduzione bellica tra '800 e '900

›
Da: Angelo d'Orsi - Angelo d'Orsi è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino. ( https://www.f...
mercoledì 21 aprile 2021

SuperLega: o la concentrazione dei capitali nel calcio - Francesco Piccioni

›
Da: http://contropiano.org  -  Francesco Piccioni , redattore editoriale di Contropiano. Bisognerebbe quasi ringraziare chi ha avuto l’ide...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.