il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

giovedì 10 settembre 2020

Avventurieri e sottoproletari - Tiziano Tussi

›
 Da:  https://www.resistenze.org  -   07/09/2020 Il 24 agosto u.s.  Il secolo XIX  ha pubblicato una lunga intervista a Carlo Bono...
sabato 5 settembre 2020

Le contraddizioni delle soluzioni “keynesiane” al problema della disoccupazione e la sfida del “piano del lavoro” - Riccardo Bellofiore

›
Da:  https://www.facebook.com/notes  -  INTRODUZIONE a « Tornare al lavoro. Lavoro di cittadinanza e piena occupazione », a cura di Jacopo F...
venerdì 4 settembre 2020

Illegale lo spionaggio di massa americano della National Security Agency - Alessandro Marescotti

›
Da:  https://www.peacelink.it  -  Alessandro Marescotti   (Presidente di PeaceLink)  Su PeaceLink è stato appena pubblicato questo e...
lunedì 31 agosto 2020

Leviatano di Thomas Hobbes - Roberto Esposito (2009)

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Roberto Esposito  è un filosofo e professore universitario italiano, docente di filosofia teoretica presso la Scu...
domenica 30 agosto 2020

Non è solo per errori soggettivi se la sinistra non ritrova la strada - Aldo Garzia

›
Da:  http://www.strisciarossa.it  - Aldo Garzia  è un giornalista e scrittore italiano. Leggi anche:   Sul compromesso storico - Aldo Natol...
sabato 29 agosto 2020

SUL 3° DE "Il CAPITALE" di Marx - CARLO SINI

›
Da:  roscio85  -   Carlo Sini   è un filosofo italiano.-  CarloSiniNoema   -  http://www.archiviocarlosini.it Leggi anche: Karl Marx: ...
giovedì 27 agosto 2020

Le Crisi di ieri e di oggi - Alessandro Barbero (2010)

›
Da:  Alessandro Barbero Fan Channel  -  Alessandro_Barbero è uno storico, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medi...
mercoledì 26 agosto 2020

Hegel: lo Stato perfetto (e la spina di Marx) FILOSOFIA E VITA PUBBLICA - Fulvio Papi

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  -  Fulvio_Papi , Filosofo, politico,scrittore e giornalista italiano. Vedi anche:    ...
martedì 25 agosto 2020

Qualcosa si muove dall’altro lato dell’Atlantico - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Alessandra Ciattini (Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni) insegna Antropologia culturale...
lunedì 24 agosto 2020

NIETZSCHE, Lo scriba del Caos - Carlo Sini

›
Da:  Diventare Umani  -  Carlo Sini è un filosofo italiano.- CarloSiniNoema - http://www.archiviocarlosini.it Vedi anche:  "I nomi...
giovedì 20 agosto 2020

Arriva dagli Usa un’altra epidemia: migliaia di morti per mancanza di senso - Vittorio Pelligra

›
Da:  https://www.ilsole24ore.com  - Vittorio Pelligra - Professore Associato - Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali - Università ...
mercoledì 19 agosto 2020

Gli anni 1919-1922 in Italia - Angelo D'Orsi

›
Da:  Angelo d'Orsi   -  Angelo D'Orsi   è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino.  Vedi an...
martedì 18 agosto 2020

Domenico Losurdo e la comune umanità tra categorie del pensiero e conflitto sociale. - Salvatore Favenza

›
Da:  http://www.dialetticaefilosofia.it  - Recensione di Salvatore Favenza a: S. G. Azzarà, La comune umanità. Memoria di Hegel, critica del...
lunedì 17 agosto 2020

Fenomenologia della Ferragni - Roberto Fineschi

›
Da:  https://www.lacittafutura.it   -  Roberto Fineschi   è un filosofo italiano ( Marx. Dialectical Studies ) . Leggi anche:    Razzis...
1 commento:
domenica 16 agosto 2020

Rivoluzione, metamorfosi di un concetto - Remo Bodei

›
Da:  Filosofia Roccella Scholé  -    Remo Bodei  è stato un filosofo e accademico italiano.                                             ...
sabato 15 agosto 2020

Che "cosa" è la verità? - Umberto Curi

›
Da:  Festivalfilosofia  -  Umberto Curi  è un filosofo italiano. Vedi anche:  Marx - Umberto Curi                         Chi ha paura di ...
venerdì 14 agosto 2020

“La contraddizione è ciò che muove il mondo” - Leo Essen intervista Vladimiro Giacché

›
Da:  https://www.lantidiplomatico.it  -  https://contropiano.org  -  http://www.marx21.it  -  Intervista di Leo Essen a Vladimiro Giacché su...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.