il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

martedì 30 giugno 2020

Augusto e Costantino - Andrea Giardina

›
Da:  LEZIONI DI STORIA  -  Andrea Giardina , Professore di Storia Romana alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Vedi anche:  Augusto: la mo...
venerdì 26 giugno 2020

L’«Utopia» di Tommaso Moro - Angelo D'Orsi

›
Da:  Angelo d'Orsi  -  Angelo d'Orsi  è uno storico italiano.                                                                     ...
giovedì 25 giugno 2020

Lenin e l'internazionale - Luigi Perelli (regia)

›
Da:  Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico  -  https://www.aamod.it                                                    ...
mercoledì 24 giugno 2020

"Cina 2013" - Samir Amin

›
Da:  https://contropiano.org  - Link all’articolo originale: https://monthlyreview.org/2013/03/01/china-2013/  - Introduzione a cura di Lore...
lunedì 22 giugno 2020

Come sta andando il salario negli ultimi anni? - Maurizio Donato

›
Da;  Ariano In Movimento  -  Maurizio Donato insegna Economia politica alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo. https://m...
domenica 21 giugno 2020

Razzismo e capitalismo crepuscolare - Roberto Fineschi

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Roberto Fineschi è un filosofo italiano ( Marx. Dialectical Studies ) .   - Vedi anche:  "Viol...
venerdì 19 giugno 2020

A proposito di Smith, Ricardo, Marx e anche Sraffa. Commento pirotecnico al libro di Riccardo Bellofiore - Giorgio Gattei

›
Da:  https://www.economiaepolitica.it  -  Giorgio Gattei  è uno storico del pensiero economico ed economista marxista italiano. Professore d...
mercoledì 17 giugno 2020

La scienza tra dubbio e certezza - Giulio Giorello

›
Da:  Festa Scienza Filosofia  -  Giulio Giorello  (Milano, 14 maggio 1945 – Milano, 15 giugno 2020) è stato un filosofo, matematico, accadem...
martedì 16 giugno 2020

LA TEORIA MODERNA DELLA COLONIZZAZIONE - Karl Marx

›
Da:  http://www.criticamente.com Leggi anche:   Il tema del lavoro secondo Karl Marx*- Giulio Di Donato                           Karl Mar...
lunedì 15 giugno 2020

Come prima… peggio di prima - Alessandra Ciattini

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Alessandra Ciattini ( Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni ) insegna Antropologia cultura...
sabato 13 giugno 2020

Marx pensatore del globale - Maurizio Ricciardi

›
Da:  Teoria Critica della Società - Università Bicocca  -  Maurizio Ricciardi  Università di Bologna, Storia delle dottrine politiche. Legg...

La crisi? Inizierà a settembre. E assomiglia purtroppo al 1929 - Maurizio Novelli

›
Da: https://www.milanofinanza.it - Maurizio Novelli, gestore del Lemanik Global Strategy Fund ( https://www.fondionline.it/societa-di-ge...
venerdì 12 giugno 2020

Karl Popper, La società aperta e i suoi nemici - Paolo Ercolani

›
Da:  Grandi opere filosofiche  -  Paolo Ercolani insegna filosofia all'Università  di Urbino Carlo Bo.                           ...
domenica 7 giugno 2020

LA GUERRA CHE DURA SEI GIORNI E CINQUANT'ANNI - Joseph Halevi

›
Da:  http://rproject.it  -  http://www.palermo-grad.com  - Joseph Halevi Universita' di Sydney in Australia da cui si e' pensiona...
sabato 6 giugno 2020

Che cos'è la sineddoche? - Giuseppe Patota

›
Da:  Giuseppe Patota  - Giuseppe Patota è un accademico italiano, professore ordinario di Storia della lingua italiana presso l'Universi...
venerdì 5 giugno 2020

Il fallimento dell’America - Cornell West

›
Da:  https://francosenia.blogspot.com  -  Fonte: RealClear Politics  -  Cornel Ronald West è un filosofo, attivista politico, critico socia...
martedì 2 giugno 2020

"Friburgo universitaria. Il pensiero fenomenologico. Husserl" - Carlo Sini

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  -  Carlo Sini è un filosofo italiano. - CarloSiniNoema   Vedi anche:  "Fenomenologia e...
lunedì 1 giugno 2020

Possibili conseguenze della pandemia: dal turismo di massa a quello di classe. - Paolo Massucci

›
Da: https://www.lacittafutura.it - Paolo Massucci Collettivo di formazione marxista Stefano Garroni. Se le misure della cosiddetta...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.