il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

sabato 1 febbraio 2020

A EMANUELE SEVERINO

›
Da:  Teatro Franco Parenti  -  Emanuele_Severino  è stato un filosofo, accademico e compositore italiano ( http://www.emanueleseverino.it/ )...
venerdì 31 gennaio 2020

Democrazia - Alessandro Barbero

›
Da:  Academy X9  -  Alessandro_Barbero   è uno storico, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia mi...
giovedì 30 gennaio 2020

Jugoslavia, memorie del Paese che non c’è più. - Angelo d’Orsi

›
Da:  http://temi.repubblica.it/micromega-online/  -  Angelo+D'Orsi  è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Universit...
mercoledì 29 gennaio 2020

Produttività, salari, occupazione - Ascanio Bernardeschi

›
Da:  https://www.lacittafutura.it/  -  Ascanio Bernardeschi  collabora con La Città futura. Il nesso fra produttività, occupazione e s...
martedì 28 gennaio 2020

La definizione di antisemitismo dell’IHRA - Ugo Giannangeli

›
Da:  https://ecoinformazioni.com/  - Ugo Giannangeli, collaboratore di Arci ecoinformazioni e docente della Scuola Diritti umani del Coordin...
lunedì 27 gennaio 2020

LIBERARE TUTTI I DANNATI DELLA TERRA

›
Da:  http://www.controappuntoblog.org/  - Leggi anche:  Daniel Defoe: La vera storia di Jonathan Wilde  - Da   LIBERARE TUTTI I DANNATI ...
domenica 26 gennaio 2020

Le pensioni di nonni e genitori rendono sostenibile il precariato di figli e nipoti - Roberto Ciccarelli

›
Da: il manifesto, 16.01.2020 -  http://www.rifondazione.it/  -  Roberto Ciccarelli  è filosofo, blogger e giornalista, scrive per il manifes...
venerdì 24 gennaio 2020

Il problema tedesco - Heiner Flassbeck

›
D a:  contropiano.org  -  Originariamente pubblicato in tedesco su  https://makroskop.eu  -   Heiner Flassbeck è un economista tedesco e int...
giovedì 23 gennaio 2020

Crisi, Mes e conflittualità interimperialistica. - Francesco Schettino

›
Da:  https://www.lacittafutura.it/  -   Francesco Schettino  (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli) è un economista itali...
mercoledì 22 gennaio 2020

sullo scritto di Ernesto Che Guevara "L'uomo e il socialismo a Cuba" - Alessandra Ciattini

›
Da:  Università Popolare Antonio Gramsci  -  Approfondimenti teorici (Unigramsci)   -   https://www.facebook.com/unigramsci/   -   Alessand...
sabato 18 gennaio 2020

Da Labriola a Gramsci, quel marxismo che ha saputo essere originale. - Marcello Mustè

›
Da:  http://www.strisciarossa.it/  -  marcello mustè , Università di Roma Sapienza (Filosofia teoretica), è uno storico della filosofia e fi...
giovedì 16 gennaio 2020

Orientamenti politici e materialismo storico - Roberto Fineschi

›
Da:    https://www.lacittafutura.it/   -  Approfondimenti teorici (Unigramsci)   -  https://marxdialecticalstudies.blogspot.com/   -  Rober...
giovedì 9 gennaio 2020

Vent’anni di fondi pensione - Sandor Kopacsi

›
Da:  Sandor Kopacsi  -  Il prof. Roberto Pizzuti ci consegna il consueto curatissimo rapporto sullo stato sociale ( http://www.editri...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.