il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 15 novembre 2019

Chiarezza - Shlomo Sand

›
Da:  invictapalestina.org  -  Traduzione: Simonetta Lambertini , 28 febbraio 2019 (trad. aggiornata 21 marzo 2019)  -  Shlomo_Sand è uno st...
giovedì 14 novembre 2019

HEGEL IN URSS. HEGELISMO E RICEZIONE DI HEGEL NELLA RUSSIA SOVIETICA - Valeria Finocchiaro

›
Da:  materialismostorico  n° 2/2017 (vol. III)  -  Valeria Finocchiaro  (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) Leggi anche:   Dial...
lunedì 11 novembre 2019

La spinosa questione del Muro di Berlino - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.  Leggi anche:  Erich Honecker*: D...
1 commento:
sabato 9 novembre 2019

Sul Marx del '44 - Aristide Bellacicco

›
Aristide Bellacicco  (Collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni") Leggi anche:  Note su Stato e libertà nel giovane Marx...
venerdì 8 novembre 2019

"Cultura, nazione e Stato" - Remo Bodei

›
Da:  LuissGuidoCarli  -  Remo Bodei   (Cagliari, 3 agosto 1938 – Pisa, 7 novembre 2019) è stato un filosofo e accademico italiano. Vedi anc...
giovedì 7 novembre 2019

La nascita della cosmologia moderna e il premio Nobel a Peebles - Massimiliano Romanello

›
Da:  http://contropiano.org/  - massimiliano romanello , Segreteria Nazionale, Federazione Giovanile Comunista Italiana, Responsabile Forma...
martedì 5 novembre 2019

La memoria mutilata del 4 novembre - Lorenzo Zamponi

›
Da:  https://jacobinitalia.it/  -  zamponi-lorenzo , ricercatore in sociologia, si occupa di movimenti sociali e partecipazione politica.  ...
lunedì 4 novembre 2019

Assange in Tribunale - Craig Murray

›
Da: Italiani per Assange  https://medium.com/  -  Craig_Murray  is a British former diplomat turned political activist, human rights campaig...
sabato 2 novembre 2019

'Progresso. Progetti di una società migliore tra illuminismo e marxismo' - Alberto Burgio

›
Da:  Fondazione Collegio San Carlo  -  Alberto_Burgio   è un filosofo e politico italiano. Vedi anche:  il pensiero politico di Rousseau ...
giovedì 31 ottobre 2019

Un nuovo Marx, conferenza inaugurale del ciclo “Officina Marx 2018” - Roberto Fineschi

›
Da:  https://marxdialecticalstudies.blogspot.com/  -   https://vimeo.com/pois   -  Marx. Dialectical Studies  -  Roberto Fineschi  è un filo...
mercoledì 30 ottobre 2019

Giovanni Arrighi, “Adam Smith a Pechino” - Alessandro Visalli

›
Da:  https://tempofertile.blogspot.com/ AlessandroVisalli   è architetto e dottore di ricerca in pianificazione urbanistica; si occupa di a...
lunedì 28 ottobre 2019

"Perché faccio filosofia" - Carlo Sini

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  -  Carlo Sini   è un filosofo italiano.-   CarloSiniNoema                     "Un...
mercoledì 23 ottobre 2019

Gli USA e il Pacifico - Dario Fabbri

›
Da:  Sottosopra  -  https://ideesottosopra.com  -  dario fabbri   è g iornalista, consigliere scientifico e coordinatore America di  Limes ....
lunedì 21 ottobre 2019

- Cause strutturali e congiunturali della stagnazione italiana - Marco Veronese Passarella

›
Da:  Sottosopra  -  https://ideesottosopra.com  - Marco Veronese Passarella   è docente di economia presso l’ Economics Division   della  B...
sabato 19 ottobre 2019

Il linguaggio nel pensiero di Aristotele - Enrico Berti

›
Da:  Romanae Disputationes  -  Enrico Berti   è un filosofo italiano , Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università ...
venerdì 18 ottobre 2019

I falsi presupposti del Parlamento europeo - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it   -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.  Leggi anche:  IL PAESE DELLE L...
giovedì 17 ottobre 2019

- "CHE GUEVARA, UN ANTIDOGMATICO PER DISCUTERE ANCORA" - Aldo Garzia

›
Da:" Il Manifesto" ( https://ilmanifesto.it/ ) -   https://www.facebook.com/aldo.garzia.  - Aldo Garzia è un giornalista e scritto...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.