il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

mercoledì 31 luglio 2019

Operai e contadini - Antonio Gramsci

›
Da:  "L'ordine nuovo ", 3 gennaio 1920 -  https://www.marxists.org La produzione industriale deve essere controllata dir...
lunedì 29 luglio 2019

IL TEOREMA DELLE BACCANTI - da Euripide a Pasolini - CARLO SINI

›
Da:    Dante Channel   -  Carlo Sini   è un filosofo italiano.-   CarloSiniNoema                       "Che cos'è l'uomo?...
domenica 28 luglio 2019

Il biennio rosso (1919-20) - Matteo Saudino

›
Da:  Matteo Saudino - BarbaSophia  -  matteo-saudino  insegna storia e filosofia presso il liceo “Giordano Bruno” di Torino. Leggi anche:  ...
sabato 27 luglio 2019

Non sappiamo più ascoltare, quindi imparare! - Paolo Ercolani

›
Da:  http://lurtodelpensiero.blogautore.espresso.repubblica.it  -  Paolo Ercolani   ( www.filosofiainmovimento.it )  insegna filosofia all...
mercoledì 24 luglio 2019

Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia - Friedrich Engels (1876)

›
Da:  https://www.marxists.org  - Scritto nel maggio-giugno del 1876, come prima parte di un più lungo studio Sulle tre forme fondamentali de...
martedì 23 luglio 2019

"Operai, soldati, soviet, partito: chi fece la rivoluzione?"- Angelo D'Orsi, Guido Carpi

›
Da:  Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano  - Angelo_D'Orsi , Università degli Studi di Torino - Guido Carpi ( http://docenti.unior....
lunedì 22 luglio 2019

Qual è il disegno dei paesi neoliberisti per l’educazione superiore? - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it   -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.    L’attribuzione di 85...
domenica 14 luglio 2019

La Grande Russia di Putin - Sergio Romano

›
Da:  èStoria  -  Sergio Romano   è uno storico, scrittore, giornalista e diplomatico italiano. Vedi anche:  Trump e la fine dell’American...
sabato 13 luglio 2019

"Poiesis " e "Praxis" nella cultura occidentale - Felice Renda

›
Da:  Università Popolare Antonio Gramsci  - Felice Renda insegna Storia e filosofia. Primo incontro: L’ambiguità della tecnica presso i G...
sabato 6 luglio 2019

Il socialismo e l'uomo a Cuba - Ernesto Che Guevara (1965)

›
Da:  « El socialismo y el hombre a Cuba », in   Marcha  (Montevideo) 12 marzo 1965, e in   Verde Olivo,  aprile 1965. L'articolo, in for...
giovedì 4 luglio 2019

La costituzione cubana e italiana a confronto - Leila Cienfuegos e Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -   Alessandra Ciattini   (Sapienza – Università di Roma) -  Leggi anche:  Il concetto di «capitalismo d...
lunedì 1 luglio 2019

"Lo Schelling post-hegeliano" - Paolo Vinci

›
Da:  AccademiaIISF  -  Paolo Vinci   (Sapienza Università di Roma - IISF) Vedi anche:  La logica di Hegel "una grottesca melodia r...
venerdì 28 giugno 2019

Il concetto di «capitalismo di Stato» in Lenin - Vladimiro Giacché

›
Da:  http://ojs.uniurb.it/index.php/materialismostorico/article/view/1306/1206  -  Vladimiro Giacch é è un economista italiano. Vedi anche...
lunedì 24 giugno 2019

"Sull'Egemonia"- Francesco Cori

›
Da:  Università Popolare Antonio Gramsci  -  https://www.unigramsci.it  -  https://www.facebook.com/unigramsci  -  francesco cori   insegna ...
sabato 22 giugno 2019

"Immanuel Kant. Progetto per una pace perpetua" - Antonio Gargano

›
Da:  AccademiaIISF  -  Antonio Gargano   è un filosofo italiano. Docente presso l'Università degli studi "Suor Orsola Benincasa...
mercoledì 19 giugno 2019

- Note sulla polisemia di «dialettica»: dal quotidiano alla riflessione formale - Stefano Garroni

›
Da:  Dialettica riproposta - Stefano Garroni   -   lacittadelsole   -  a cura di Alessandra Ciattini -   Stefano Garroni    è stato un filo...
lunedì 17 giugno 2019

Antonio Gramsci. Ritratto di un rivoluzionario - Angelo D'Orsi

›
Da:  Laboratorio Lapsus  -  Angelo D'Orsi , allievo di Norberto Bobbio, è professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Unive...
giovedì 13 giugno 2019

Critica del Programma di Gotha - Karl Marx

›
Da:  /www.marxists.org  - Il seguente scritto fu realizzato da Marx nel 1875 e pubblicato da Engels nel 1891. Le lettere scritte a Bebel e a...
mercoledì 12 giugno 2019

Colpendo Trotsky Netflix attacca la Rivoluzione di Ottobre - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza Non è sufficiente calunniare...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.