il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

martedì 2 aprile 2019

CARLO MAGNO E L'ELEFANTE (798 D.C.) - Franco Cardini

›
Da:  museostorico  -  Franco Cardini   è professore emerito di Storia medievale all’Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze. -  http:/...
lunedì 1 aprile 2019

La suora e la Confindustria - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  -  Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.   Capitalismo e dottrina soci...
domenica 31 marzo 2019

Dinamica dei salari e immiserimento relativo - Maurizio Donato

›
Da:  Rsaflmuniti Cub  -  Maurizio Donato  è un economista italiano -  https://mrzodonato.wordpress.com/ Leggi anche:  Miserabile accumulazi...
sabato 30 marzo 2019

L’evoluzione delle vie della seta: un mito passato indenne attraverso le globalizzazioni.- Andrea Dugo

›
Da:  http://www.aldogiannuli.it  -  Andrea Dugo , classe 1997, è studente triennale di Politics and Economics all'Università degli Studi...
venerdì 29 marzo 2019

L’economia reale è sulla Via della seta - Pino Arlacchi

›
Da:  https://www.lantidiplomatico.it  -  Il Fatto Quotidiano   -   Pino_Arlacchi   è un sociologo e politico italiano.  Leggi anche:  http...
giovedì 28 marzo 2019

Natura e Artificicio - Remo Bodei

›
Da:  Cristian Fantuzi  -    Remo Bodei   è un filosofo italiano.       "[...]lo spirito universale non riposa mai [...] E ciò che in...
martedì 26 marzo 2019

Quale attualità di Claudio Napoleoni: il contributo di Politica Economica

›
Da:  Riccardo Bellofiore  -  Economisti di classe: Riccardo Bellofiore & Giovanna Vertova  -  https://www.riccardobellofiore.info  - Le...
lunedì 25 marzo 2019

AFFOSSAMENTO USA DEL TRATTATO INF E COMPLICITA’ EUROPEE - Manlio Dinucci

›
Da:  Margherita Furlan  -  manlio-dinucci  è un pacifista, giornalista e geografo italiano. Leggi anche :  Chi viola i trattati sull’armame...
sabato 23 marzo 2019

"Le nuove forme di controllo sociale nella società artificiale" - Renato Curcio

›
Da:  SARDEGNANOTIZIE  -  Renato Curcio è un saggista e sociologo italiano. Vedi anche:  La società della rete e i media (2014) - Umberto ...
venerdì 22 marzo 2019

La teodicea di Leibnitz - Gianfranco Mormino

›
Da:  Società.filosofica.italiana.Bergamo  -  gianfranco-mormino , Filosofia Morale, Università degli Studi di Milano. Leggi anche: Critica...
giovedì 21 marzo 2019

Marxismo e cambiamento climatico - Carla Filosa

›
Da:  https://rivistacontraddizione.wordpress.com/  -  Carla Filosa   insegna dialettica hegeliana e marxismo. A chi si spende ...
mercoledì 20 marzo 2019

Critica alla religione e realizzazione della filosofia, nella tradizione dialettica. Stefano Garroni

›
Da: Stefano Garroni,  Dialettica riproposta,   a cura di Alessandra Ciattini ,  ( Dialettica riproposta - Stefano Garroni   -   lacittadels...
martedì 19 marzo 2019

La società della rete e i media (2014) - Umberto Eco

›
Da:  Andrea Cirla   -  Umberto_Ec o   è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofilo e medievista italiano. ...
lunedì 18 marzo 2019

Chi viola i trattati sull’armamento nucleare? - Alessandra Ciattini

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  - Alessandra Ciattini  insegna Antropologia culturale alla Sapienza. Vedi anche:  "L' arte dell...
sabato 16 marzo 2019

Comunisti, fascisti e questione nazionale

›
Da:  ThePetitePlaisance -  https://materialismostorico.blogspot.com  -  Relatori:  Stefano Azzarà (Università di Urbino), Alessandro Monchi...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.