il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

martedì 6 novembre 2018

I detti dell'imbianchino - Bertolt Brecht

›
Da: Bertolt Brecht, Me-ti Libro delle svolte,  Einaudi, 1965.  Quando l'imbianchino enunciò il detto "Prima l'utile ge...
domenica 4 novembre 2018

Einstein il padre della relatività - Piergiorgio Odifreddi

›
Da:  Walter Brollo  -  piergiorgioodifreddi  è un matematico, logico e saggista italiano. I° Parte:                II°Parte:  https://w...
sabato 3 novembre 2018

"Rimbocchiamoci le maniche e ricominciamo dalla battaglia culturale" Vittorio Bonanni intervista Luciano Canfora

›
Da:  http://www.controlacrisi.org/  -  https://www.sinistrainrete.info Classicista di fama internazionale, esponente di spicco della s...
mercoledì 31 ottobre 2018

L'eredità vivente della filosofia di Marx - Stefano Petrucciani

›
Scuola di filosofia Roccella Jonica   stefano-petrucciani  è un filosofo italiano. Professore ordinario di Filosofia Politica presso la f...
martedì 30 ottobre 2018

Sul diritto delle nazioni all’autodecisione - Lenin

›
da Lenin, Opere Scelte, vol. 1, Edizioni in lingue estere, Mosca, 1947, pag 538-583 trascrizione a cura di Valerio e pubblicazione a cura ...
domenica 28 ottobre 2018

Questione nazionale e «fronte unico» Zetkin, Radek e la lotta d’egemonia contro il fascismo in Germania - Stefano G. Azzarà

›
Da:  http://ojs.uniurb.it/index.php/materialismostorico/index  - stefano.azzara   Università di Urbino  Pubblicato su “Materialismo Storico...
sabato 27 ottobre 2018

"Il pensiero di Marx come ontologia dell’essere sociale – rileggendo Lukàcs" - Paolo Vinci (3/3)

›
Da:  AccademiaIISF -  http://www.iisfscuoladiroma.it     Paolo Vinci  è docente di Filosofia pratica presso la Facoltà di Filosofia dell’U...
venerdì 26 ottobre 2018

Oltre il testo - Carlo Sini

›
Da:  InSchibbolethTV  -  Carlo_Sini -   è un filosofo italiano.- CarloSiniNoema                                                   ...
giovedì 25 ottobre 2018

"Gli imbrogli del post - modernismo" - Stefano Garroni

›
Da:  mirkobe79  -  Stefano_Garroni   è stato un filosofo italiano.  Il video che viene qui proposto è una risposta a questa intervista di D...
martedì 23 ottobre 2018

La manovra del Governo danneggia il Mezzogiorno - Guglielmo Forges Davanzati

›
Tramite   Riccardo Bellofiore    da:  https://www.quotidianodipuglia.it , 21 ottobre 2018, -  guglielmo-forges-davanzati , Università del Sa...
lunedì 22 ottobre 2018

Le ultime vicende dal Nicaragua - Alessandra Ciattini 

›
Da:  https://www.lacittafutura.it  - Alessandra Ciattini   insegna Antropologia culturale alla Sapienza.  Il Nicaragua tra passato...
domenica 21 ottobre 2018

"Il pensiero di Marx come ontologia dell’essere sociale – rileggendo Lukàcs" - Paolo Vinci (2/3)

›
Da:  AccademiaIISF  -  http://www.iisfscuoladiroma.it    Paolo Vinci  è docente di Filosofia pratica presso la Facoltà di Filosofia dell’Un...
sabato 20 ottobre 2018

Il socialismo e la guerra - Vladimir Lenin (1915)

›
Da:  https://www.marxists.org  - L'opuscolo Il socialismo e la guerra fu scritto nel luglio-agosto 1915 - Trascritta per Internet dalla ...
venerdì 19 ottobre 2018

"Retoriche dell'Economia e Riorganizzazione del Lavoro" - Emiliano Brancaccio

›
Da:  anpi 7 martiri  -  emiliano.brancaccio   è professore di Politica economica presso l'Università del Sannio -  www.emilianobrancacci...
giovedì 18 ottobre 2018

Riflessioni 16... - Stefano Garroni

›
Da:  Mirko Bertasi     -  Stefano_Garroni   è stato un filosofo italiano. -   https://www.facebook.com/groups Leggi anche:  https://ilco...
mercoledì 17 ottobre 2018

L’esplosione del debito pubblico senza un prestatore di ultima istanza - Domenico Moro

›
Da:  https://www.economiaepolitica.it  -  domenico-moro  è ricercatore presso l’Istat. I trattati europei e l’euro, imponendo auster...
1 commento:
lunedì 15 ottobre 2018

La dignità e l’orgoglio che ci fanno dire siamo tutti bastardi - Franco Cardini

›
Da;  http://materialismostorico.blogspot.com  -  Franco Cardini   è uno storico, saggista e blogger italiano, specializzato nello studio del...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.