il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 30 dicembre 2016

CONTROSTORIA DEL SECOLO BREVE, nazismo, fascismo e seconda guerra mondiale - Renato Caputo

›
12 LEZIONE.   LA SECONDA GUERRA MONDIALE L’invasione della Polonia e della Francia; l’intervento dell’Italia; la guerra d’Inghilterra; la...
giovedì 29 dicembre 2016

ECONOMIA MALATA, TEORIA CONVALESCENTE*- Marco Palazzotto intervista Giorgio Gattei

›
*Da:    http://www.palermo-grad.com/ Vedi anche:    https://www.youtube.com/watch?v=w1h5Xc4JcMM Abbiamo assistito al fallimento del ...
mercoledì 28 dicembre 2016

Dove e quando abbiamo perso?*- Francesco Piccioni

›
 *Da:      http://www.retedeicomunisti.org/index.php/documenti/1506-il-vecchio-muore-ma-il-nuovo-non-puo-nascere-due-giorni-di-dibattito-...
martedì 27 dicembre 2016

Sergio Cesaratto: "Sei Lezioni di economia"- Fassina, Gawronski, Moavero, La Malfa.

›
Leggi anche:    http://temi.repubblica.it/micromega-online/%E2%80%9Csei-lezioni-di-economia%E2%80%9D- un-libro-per-capire-la-crisi-dell%E2%8...
lunedì 26 dicembre 2016

Per una rinascita del materialismo storico negli studi di filosofia, storia e scienze umane*- Stefano G. Azzarà**

›
*Da:   " Materialismo Storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane ” **(Università di Urbino) Da diversi decenni, gli ...
mercoledì 21 dicembre 2016

Epoca, fasi storiche, Capitalismi. ("Forme" e "figure" nella teoria della Storia di Marx)*- Roberto Fineschi

›
*Da:      http://www.retedeicomunisti.org/index.php/documenti/1506-il-vecchio-muore-ma-il-nuovo-non-puo-nascere-due-giorni-di-dibattito-den...
lunedì 19 dicembre 2016

CONTROSTORIA DEL SECOLO BREVE, Il fascismo, La crisi del 1929. - Renato Caputo

›
10 LEZIONE:    LA GRANDE CRISI ECONOMICA DEL 1929 E LE SUE CONSEGUENZE: La crisi del 1929; tentativi di uscire dalla crisi: protezionismo ...
martedì 13 dicembre 2016

Populismo*- Elena Maria Fabrizio

›
*Da:     http://www.dialetticaefilosofia.it/   Populismo di secondo grado e manipolazione dell’esito referendario Tra i sintomi ...
domenica 11 dicembre 2016

Fidel e la religione*- Alessandra Ciattini

›
*Da:     https://www.lacittafutura.it/   In un articolo dedicato al marxismo cubano,  Aurelio Alonso Tejada  sottolinea giustamente le ...
sabato 10 dicembre 2016

Dal fordismo al capitalismo bio-cognitivo - Andrea Fumagalli

›
"Il passaggio dal capitalismo fordista-industriale al capitalismo cognitivo-immateriale è quindi la metamorfosi del ciclo del capitale...
venerdì 9 dicembre 2016

ELEMENTI DI ECONOMIA DEL LAVORO - Guglielmo Forges Davanzati

›
L’economia del lavoro ha come proprio campo d’indagine lo studio del funzionamento del  mercato  del  lavoro,  con  particolare  riferime...
mercoledì 7 dicembre 2016

La “Via Cinese” e il contesto internazionale

›
Tutti gli interventi e le relazioni a questi indirizzi: http://www.marx21.it/index.php/internazionale/cina/27292-la-via-cinese-e-il-cont...
martedì 6 dicembre 2016

Referendum “sociale” o costituzionale? Torna il problema delle “periferie” per il Pd - Marco Valbruzzi

›
Quali sono state le principali motivazioni che hanno spinto gli elettori alle urne? E, soprattutto, perché hanno deciso di promuovere o b...
lunedì 5 dicembre 2016

Rosa Luxemburg e la teoria del capitalismo*- Una recensione di Paul M. Sweezy

›
Questa recensione dell’opera di Rosa Luxemburg,  The Accumulation of capital  [trad. di Agnes Schwarzschild, intr. di Joan Robinson, London...
domenica 4 dicembre 2016

L'EGEMONIA DIGITALE - Renato Curcio

›
"Io sono l'automa" , così si è presentato a una visita medica obbligatoria, un lavoratore deella ACEA di Roma. "In ...
sabato 3 dicembre 2016

CONTROSTORIA DEL SECOLO BREVE, il primo dopoguerra - Renato Caputo

›
8 LEZIONE.    IL PRIMO DOPOGUERRA IN ITALIA - Problemi economico e sociali dell’Italia post-bellica; la crisi dello Stato liberale; il bi...
venerdì 2 dicembre 2016

La Costituzione italiana e i trattati europei: convivenza possibile?*- Vladimiro Giacché

›
*Da.      http://www.marx21.it/ Leggi anche:   http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/30/referendum-il-si-e-lattacco-finale-dei-mercati-al...
giovedì 1 dicembre 2016

Lenin - Opere complete

›
                                                          https://www.marxists.org/italiano/lenin/lenin-opere/index.htm   ...
mercoledì 30 novembre 2016

Genere e famiglia in Marx: una rassegna*- Heather Brown**

›
*Da:     Monthly Review            https://traduzionimarxiste.wordpress.com/   **Eather Brown è assistente di scienze politiche alla West...
martedì 29 novembre 2016

La Politica in Spinoza - Carlo Sini

›
Vedi anche:     https://ilcomunista23.blogspot.it/2016/11/la-fortuna-nelletica-di-spinoza-maria.html Dal minuto 2,22 la cattiva ricezione...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.