il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

mercoledì 31 agosto 2016

La logica di Hegel "una grottesca melodia rupestre"- Paolo Vinci

›
Paolo Vinci  è un filosofo italiano. . http://www.iisfscuoladiroma.it   Leggi anche:    https://ilcomunista23.blogspot.it/2016/09/hege...
martedì 30 agosto 2016

COSÌ VENT’ANNI FA L’ULIVO CONSEGNÒ L’ITALIA ALLA DOMINAZIONE GERMANICA*- Giulio Sapelli

›
*Da:    http://www.glistatigenerali.com/ Leggi anche:    http://www.eguaglianzaeliberta.it/articolo.asp?id=1880                         ...
domenica 28 agosto 2016

Husserl - Roberta De Monticelli

›
http://www.raiscuola.rai.it/articoli-programma/zettel-presenta-husserl-e-la-fenomenologia-%E2%80%93-roberta-de-monticelli/32987/default.aspx...

Il nostro Marx*- Antonio Gramsci

›
 *Antonio Gramsci, Scritti politici I , a cura di Paolo Spriano, Editori Riuniti, Roma 1973 Da:     http://www.resistenze.org/       http...
sabato 27 agosto 2016

Marx, Hegel ed il metodo. Note introduttive - Roberto Fineschi

›
 "La teoria della critica si limita a dichiarare che tutto ciò che è determinato è un'opposizione rispetto all'universalità ...

FILOSOFI AL POTERE - Mario Vegetti

›
  Vedi anche:    https://ilcomunista23.blogspot.it/2016/08/platone-la-repubblica-luciano-canfora.html
venerdì 26 agosto 2016

Domenico Losurdo: La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra*- Maurizio Brignoli

›
*Da:     http://www.recensionifilosofiche.info/ Leggi anche:    https://ilcomunista23.blogspot.it/2016/07/colonialismo-neocolonialismo-e.ht...
mercoledì 24 agosto 2016

Il ruolo della Germania nella crisi europea*- Vladimiro Giacché

›
*Da:     https://independent.academia.edu/VladimiroGiacch%C3%A9   La crisi non è un incidente, non è esogena, al contrario: essa mostra...
martedì 23 agosto 2016

In cerca di un soggetto storico: forme e figure - Roberto Fineschi

›
 Video del quinto incontro del ciclo "Ripartire da Marx" organizzato da Rete dei Comunisti - Torino e da Noi Restiamo - Torin...
domenica 21 agosto 2016

Il Manifesto del Partito Comunista*- Karl Marx e Friedrich Engels (1848)

›
*Da:       http://www.controappuntoblog.org/2012/04/15/manifesto-del-partito-comunista/         https://www.marxists.org   II.   Pr...
sabato 20 agosto 2016

Platone: la Repubblica - Luciano Canfora

›
Vedi anche:   https://ilcomunista23.blogspot.it/2017/02/la-repubblica-di-platone-francesco.html   Se davvero la Repubblica di Platone i...
venerdì 19 agosto 2016

GIUSTA, INGIUSTA, UNILATERALE. La Famiglia in relazione allo Stato.*- Emily Rampoldi**

›
*Da:     http://unilaterale.altervista.org/   **EMILY RAMPOLDI - LICEO CLASSICO ALESSANDRO VOLTA (COMO) - CLASSE IIIG - CORSO COMUNICAZIO...
giovedì 18 agosto 2016

Chi ha paura di Cassandra? - Umberto Curi

›
mercoledì 17 agosto 2016

Le troiane - Euripide

›
Le troiane di Euripide, edizione del 1966, con Sarah Ferrati, Anna Maria Guarnieri, Enrico Maria Salerno, Laura Tavanti, Roldano Lupi, Es...
martedì 16 agosto 2016

Etica e/del genocidio: i crimini nazisti e la responsabilità morale*- Armando Lancellotti

›
*Da:     https://www.carmillaonline.com/ Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa,  Orgoglio e genocidio. L’etica dello sterminio ne...
lunedì 15 agosto 2016

Le passioni tra Heidegger e Aristotele - ENRICO BERTI

›
 Leggi l'articolo:      https://www.academia.edu/10959402/Le_passioni_tra_Heidegger_e_Aristotele_Bollettino_della_Societ%C3%A0_Filosof...
domenica 14 agosto 2016

M. Heidegger: ESSERE E TEMPO - Franco Volpi

›
Vedi anche:     http://www.raiscuola.rai.it/articoli/nicolae-tertulian-martin-heidegger-fuhrer-della-filosofia-aforismi/5190/default.aspx ...
sabato 13 agosto 2016

M. Heidegger: La fine della filosofia e il compito del pensiero - Carlo Sini

›
"Comprendere ciò che  è , è il compito della filosofia, poiché ciò  che è , è la ragione. Per quel che concerne l'individuo, ogn...
1 commento:
venerdì 12 agosto 2016

Heidegger - Franco Volpi

›
 Leggi Anche:    https://ilcomunista23.blogspot.it/2015/09/sintesi-della-dialettica.html                                                ...
giovedì 11 agosto 2016

Tucidide e la guerra - LUCIANO CANFORA -

›
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.