il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 1 luglio 2016

DIALETTICA E TEMPORALITÀ, l’immagine di Hegel nella Dialettica della natura di Engels* - Vladimiro Giacché

›
*Da:      http://www.contraddizione.it/index.html 1. Hegel secondo Engels: le “tre leggi della dialettica” e la dinamicità delle cat...
giovedì 30 giugno 2016

Marx ed Hegel: alcune interpretazioni - Riccardo Bellofiore

›
mercoledì 29 giugno 2016

La merce* - Roberto Fineschi

›
*Da:     http://win.ospiteingrato.org/ Il concetto di merce è la chiave della teoria marxiana del “capitale”. La sua complessa definizi...
martedì 28 giugno 2016

IL CAPITALE, LIBRO I* - Karl Marx

›
*Da:     https://www.dropbox.com/s/0h6h0btvmnj8d09/CONVERSAZIONI%20AL%20CAMINETTO%20SU%20KARL.pdf?dl=0   PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZ...
lunedì 27 giugno 2016

KARL MARX, ZUR KRITIK DER POLITISCHEN ÖKONOMIE* - Stefano Garroni

›
*Da:      http://www.terzapagina.eu/ L’analisi della merce, come lavoro in doppia forma, di  valore d’uso  – quale risultato di un l...
domenica 26 giugno 2016

Brexit e fine dell’euro. Il “monito degli economisti” aveva visto giusto* - Riccardo Realfonzo

›
*Da:    http://www.economiaepolitica.it/   Leggi il Monito:     http://www.theeconomistswarning.com/2013/09/il-monito-degli-economisti.htm...

Crisi si, ma quale teoria della crisi? - Marco Veronese Passarella

›
Vedi anche:     http://ilcomunista23.blogspot.it/2016/01/keynes-ma-chi-era-costui-marco-veronese.html
mercoledì 22 giugno 2016

«Una teoria generale del conflitto sociale». Lotte di classe, marxismo e relazioni internazionali.* - Matteo Gargani intervista Domenico Losurdo

›
*Da:     http://www.filosofia-italiana.net/    Premessa Rivolgeremo qui alcune domande a Domenico Losurdo, professore emerito press...
martedì 21 giugno 2016

Dialoghi di profughi XVII.* - Bertolt Brecht

›
*Da:    https://www.facebook.com/notes/maurizio-bosco/dialoghi-di-profughi-xvii-bertolt-brecht/10151316552073348?pnref=story Cos'è ...

Perché il DiEM 2025 di Varoufakis sta combattendo la lotta sbagliata* - Will Denayer

›
 *Da:     contropiano.org/   Leggi anche:     https://alganews.wordpress.com/2016/06/26/leditoriale-la-meravigliosa-vendetta-di-varoufaki...
domenica 19 giugno 2016

Identità e dialettica - Stefano Garroni (2006)

›
E’ possibile ascoltare le registrazioni audio degli incontri in collaborazione con Stefano Garroni andando su questo canale di Youtube:    ...

IL FATTORE RELIGIOSO NELL'ATTUALE CONGIUNTURA LATINOAMERICANA* - Alessandra Ciattini

›
*Da:     http://www.lacittafutura.it/   Nello scenario dei processi di destabilizzazione dei governi progressisti latinoamericani è ...
sabato 18 giugno 2016

"Totalitarismo", triste storia di un non-concetto* - Vladimiro Giacché

›
Da:       http://www.contraddizione.it/ (n.112)         https://rivistacontraddizione.wordpress.com/         www.resistenze.org   Legg...
venerdì 17 giugno 2016

L'A.B.C. del Comunismo* - Bucharin-Preobrazenskij (1919)

›
*Da:     https://www.marxists.org/italiano/bucharin/index.htm Introduzione: Il nostro programma 1. Che cosa è un programma? ...
giovedì 16 giugno 2016

La conoscenza è forza produttiva?* - Luciano Vasapollo - Centro Studi CESTES

›
*Da:     http://www.retedeicomunisti.org/index.php/universita-e-ricerca       CONTROPIANOVIDEO       http://cestes.usb.it/index.html
mercoledì 15 giugno 2016

Dialoghi di profughi XVI.* - Bertolt Brecht

›
*Da:     https://www.facebook.com/notes/maurizio-bosco/dialoghi-di-profughi-xvi-bertolt-brecht/10151316551213348?pnref=story   LE RAZ...
martedì 14 giugno 2016

La nozione di popolo in Marx, tra proletariato e nazione* - Isabelle Garo**

›
*Da:       contretemps                     https://traduzionimarxiste.wordpress.com/ **Isabelle Garo è una filosofa marxista, ha pubb...
lunedì 13 giugno 2016

Sguardi incrociati sui luddisti ed altri distruttori di macchine* - Michel Barillon

›
*Da:    CAIRN.INFO          http://francosenia.blogspot.it/     "Che il pensiero di Marx sia figlio della rivoluzione industriale ...
domenica 12 giugno 2016

Freud. La scoperta dell'inconscio - Giovanni Jervis

›
Leggi anche:     http://ilcomunista23.blogspot.it/2015/09/credenzaerrore-e-credenzafede-stefano.html
venerdì 10 giugno 2016

Il disagio della “totalità” e i marxismi italiani degli anni ’70* - Roberto Finelli

›
*Da:     http://www.dialetticaefilosofia.it/ Vedi anche;     http://ilcomunista23.blogspot.it/2016/01/i-marxismi-in-italia-roberto-finelli....
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.