il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

lunedì 1 febbraio 2016

L’economista in tuta da lavoro: Federico Caffè e il capitalismo in crisi - Riccardo Bellofiore

›
Da:    http://elearning.unibg.it/economia/bellofiore/2016/caffe.pdf Leggi anche:    http://gondrano.blogspot.it/2014/11/federico-caffe-e-li...
domenica 31 gennaio 2016

Pur di non parlare di capitalismo: animismo, ecologismo, monismo - Alessandra Ciattini

›
*Da:       http://www.lacittafutura.it/  Come sottolinea anche Engels, ci sono vari modi di protestare contro l'assetto sociale, alc...

Sistemi di pianificazione a confronto (un'agile dispensa) - Nadia Garbellini*

›
"Senza un piano generale, senza un sistema direttivo generale e senza calcolo attento e contabilità,  non ci può essere nessuna...
sabato 30 gennaio 2016

SCONFITTA O AUTODISTRUZIONE? - Michele Nobile

›
"...Oltre trent’anni fa Nicos Poulantzas aveva già individuato la tendenza alla totale integrazione dei partiti nello Stato e alla fo...

Mondializzazione, finanziarizzazione, nuova composizione di classe. Che uso fare del lascito marxiano per rilanciare una prospettiva comunista? Intervista a Roberto Fineschi* - Ascanio Bernardeschi

›
*Da:      http://www.lacittafutura.it/dibattito/la-cassetta-degli-attrezzi-di-marx-intervista-a-roberto-fineschi-parte-ii.html Vedi anche; ...
venerdì 29 gennaio 2016

Che cosa si può apprendere da un lupo solitario in catene?*- Amira Hass

›
*Da:    Haaretz , 26 gennaio 2016 ( https://groups.google.com/forum/#!forum/deportatimaipiu )   Le interviste dei militari israeliani ai...
giovedì 28 gennaio 2016

I marxismi in Italia - Roberto Finelli

›
http://amigi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=444:roberto-finelli-i-marxismi-in-italia&catid=37:video-gli-inco...
domenica 24 gennaio 2016

GRAMSCI E LA “RIVOLUZIONE IN OCCIDENTE”* - Renato Caputo

›
*Da:      http://www.lacittafutura.it/dibattito/gramsci-e-la-rivoluzione-in-occidente.html Nato 125 anni fa, Gramsci è il pensator...
martedì 19 gennaio 2016

ROSA L. - Margarethe Von Trotta (1986)

›
"L’immagine che di lei hanno avuto ed hanno i suoi avversari, di ieri e di oggi, è semplice abbastanza da poter essere sintetizzata...
lunedì 18 gennaio 2016

La Marx-Engels-Gesamtausgabe (MEGA2), Intervista a Roberto Fineschi* - Ascanio Bernardeschi

›
*Da:      http://www.lacittafutura.it/ Vedi anche:     https://controinformazion.wordpress.com/2011/11/27/1493/ La Mega2 Roberto ...
domenica 17 gennaio 2016

Potrebbe andare peggio, potrebbe piovere* - Riccardo Bellofiore (2012)

›
*Da:     http://www.inchiestaonline.it/ Credo che sia una precondizione essenziale perché le cose cambino in meglio è che ci sia una ...
sabato 16 gennaio 2016

Immigrati, diseguaglianza, istruzione* - Maurizio Donato

›
*Da:   https://mrzodonato.wordpress.com/ Come è noto agli economisti e agli statistici, ci sono diversi modi di intendere la diseguaglian...
giovedì 14 gennaio 2016

IL RITORNO SULLA SCENA DELL’AMERICA LATINA* - Osvaldo Coggiola**

›
*Da:    https://mrzodonato.wordpress.com/ —per/corsi di economia politica **Osvaldo  Coggiola , docente di Storia economica all'Univers...

Proprietà* - Gianfranco Pala

›
*Da:    http://www.gianfrancopala.tk/     ( http://www.contraddizione.it/quiproquo.htm ) L’OMBRA DI MARX - estratti da “piccolo dizionario...
domenica 10 gennaio 2016

Keynes* (ma chi era costui?) - Marco Veronese Passarella

›
*DA:   http://www.marcopassarella.it/it/ Seconda parte, dibattito:     https://www.youtube.com/watch?v=oo-C8yG_2xQ Leggi anche:     htt...

Spinoza - Remo Bodei

›
"Temo l'odio dei  teologi, perché sostengo in quest'opera che Dio coincide con la natura, e  attribuisco a Dio cose che nella...
sabato 9 gennaio 2016

PROBLEMI DIALETTICI - Stefano Garroni

›
Cosa si intende con matematizzazione dell'esperienza? Linguaggio e livelli di esperienza. Correlazioni tra livelli linguistici: ling...
venerdì 8 gennaio 2016

Neoliberismo (critica dell’imperialismo)* - Gianfranco Pala

›
  *Da:    http://www.gianfrancopala.tk/     ( http://www.contraddizione.it/quiproquo.htm ) L’OMBRA DI MARX - estratti da “piccolo dizionar...
giovedì 7 gennaio 2016

Il processo di modernizzazione e il suo rapporto con la guerra - Aldo Giannuli

›
Affrontando lo studio del cd processo di “modernizzazione” possiamo distinguere alcune fasi intensive cui sono succeduti periodi di stabi...
mercoledì 6 gennaio 2016

Dal primo dopoguerra al Secondo conflitto mondiale (passando per la grande crisi del ’29)* - Mauro Rota** e Francesco Schettino***

›
*Da:      https://rivistacontraddizione.wordpress.com/ ** Sapienza, Università di Roma. mauro.rota@uniroma1.it *** Seconda Università ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.