il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

domenica 6 settembre 2015

IN DIFESA DELLO SPIRITO DI SCISSIONE E DELL’UNITÀ DEI COMUNISTI - Renato Caputo

›
   Si sente spe sso ripete re che, considerati gli attuali sfavorevoli rapporti di forze, si dovrebbero mettere da parte le chiacchiere sul...

il comunista: Ripensare Marx - Stefano Garroni -

›
il comunista: Ripensare Marx - Stefano Garroni - : Per una rilettura di Marx fuori dal dogmatismo e dalle semplificazioni scolastiche. ...

Roberto Finelli, l’astrazione reale e la riconquista della nostra individualità - Carlo Scognamiglio

›
   i marxisti pentiti degli anni Novanta hanno sepolto i propri “errori” giovanili seguendo pressappoco tre distinte strategie: la caprio...
sabato 5 settembre 2015

Hegel. La dialettica - Valerio Verra

›
http://ilcomunista23.blogspot.it/2014/02/su-hegel-politico-stefano-garroni.html
venerdì 4 settembre 2015

Ernst Bloch e la stratigrafia delle temporalità - Massimiliano Tomba

›
http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=77560&typeb=0&il-rimedio-e-la-poverta#.VeNeQMEAy5w.facebook
giovedì 3 settembre 2015

DIALETTICA DELL'ILLUMINISMO di Adorno e Horkheimer - Carla Maria Fabiani

›
  L’Illuminismo è, per dirla con Kant, "l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità di cui egli stesso è colpevole. Minorità è l...

La sinistra assente - Domenico Losurdo

›
martedì 1 settembre 2015

Sul metodo del Capitale - Roman Rosdolsky

›
  « Non si può capire completamente il I capitolo del Capitale se non si è studiata e capita tutta la Logica di Hegel. Si può quind...
lunedì 31 agosto 2015

Hegel: la comprensione dell’intero - Carlo Sini

›
                     https://vimeo.com/135947076

Sullo Stato* - Vladimir Lenin

›
 *Lezione tenuta l'11 luglio 1919 all'università di Sverdlov.   Nella questione dello stato, nella dottrina dello stato, nell...
domenica 30 agosto 2015

Democrazia e moneta in Inghilterra - Karl Polanyi

›
 L’articolo fu pubblicato in  Der Österreichische Volkswirt,  influente  settimanale economico e finanziario dell’Europa centrale, di...

Il denaro è tempo. Trasformato. - Maurizio Donato

›
 " La natura stessa della circolazione delle merci genera un’apparenza opposta: la metamorfosi è visibile solo come movimento de...
sabato 29 agosto 2015

Cos’è davvero la Cina? - Intervista a Domenico Losurdo

›
 "Ritengo corretta la definizione dei dirigenti cinesi: la Cina si trova allo stadio primario del socialismo, destinato a durare per...

LAVORO! (una questione di dignità)

›
venerdì 28 agosto 2015

LUKÁCS - Renato Caputo

›
 Fra gli scritti giovanili di Lukács (Budapest 1885 – Budapest 1971), anteriori all’approdo al marxismo, occorre ricordare, in particol...

BUONISMO ASTRATTO E SPIETATEZZA CONCRETA - Alessandra Ciattini

›
 Contraddizione A mio parere, una delle contraddizioni più eclatanti dell'ideologia dominante – quella che pervade i mass media...
lunedì 24 agosto 2015

Lavoro astratto e feticismo - Maurizio Donato

›
“Dapprima la merce ci si è manifestata come un qualcosa di duplice, valore d’uso e valore di scambio. Ci si è mostrato poi che anche il ...
domenica 23 agosto 2015

AUTONOMIA PROLETARIA, Critica della politica - Enzo Modugno

›
Insomma, democratici o no, al pensiero politico l'equazione «legge-volontà popolare» non riesce, proprio come non riesce a Smith l...

Le origini dell’ondata populista in Italia - Aldo Giannuli

›
   Il movimento di tipo populista cerca in primo luogo un capo carismatico capace di portarlo alla vittoria, un’incarnazione dello spir...
sabato 22 agosto 2015

Il riconoscimento in Hegel - Carla Maria Fabiani

›
    «affinché sorga in te il desiderio di riconoscimento (quello stesso desiderio che nutro io nel mio intimo) sono disposto a mettere ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.