il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 31 luglio 2015

DAS UNHEIMLICHE (2)* - Stefano Garroni

›
*Da "SUL PERTURBANTE", Stefano Garroni, Ed. Kappa     "Con la sua violenza, la natura s'erge contro di noi, grandiosa...
mercoledì 29 luglio 2015

IL CAPITALE DI MARX (11) - Riccardo Bellofiore.

›
Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e tenuto ...
martedì 28 luglio 2015

IL COMMERCIO* - Ernest Mandel

›
*Da "Trattato di economia marxista", Ernest Mandel, Capitolo VI, Samonà e Savelli     "Il capitalista industriale non ...
lunedì 27 luglio 2015

DAS UNHEIMLICHE (1)* - Stefano Garroni

›
*Da "SUL PERTURBANTE", Stefano Garroni, Ed. Kappa        Ma cosa succede quando, invece, non sia possibile distinguere spe...

“Chi pensa astrattamente?” - G. W. F. Hegel

›
  “Pensare” “Astratto”? Sauve qui peut! Si salvi chi può! Così sento già gridare un traditore corrotto dal nemico che va vociando con...
domenica 26 luglio 2015

INTERROGATIVI SULLA TRANSIZIONE CUBANA - Alessandra Ciattini

›
   Premessa Nel panorama delle notizie catastrofiche, molte delle quali ci vengono nascoste, come per esempio le recenti manovre nava...
sabato 25 luglio 2015

LE CONTRADDIZIONI DEL CAPITALISMO* Ernest Mandel

›
*Da " Trattato di economia marxista ", Ernest Mandel, Capitolo V, Samonà e Savelli   Tutte le contraddizioni del modo di produ...
giovedì 23 luglio 2015

SUL PERTURBANTE, TRE BREVI SCRITTI* - Stefano Garroni

›
*Da "SUL PERTURBANTE", Stefano Garroni, Ed.  Kappa  Ecco un campione del modo freudiano di procedere: la vicenda secentesc...

Corso su IL CAPITALE DI MARX (10) - Riccardo Bellofiore.

›
Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e tenuto da...
sabato 18 luglio 2015

Tu che straparli di Carlo Giuliani, conosci l’orrore di Piazza Alimonda? - Wu Ming

›
 "Uno degli aspetti che amo di più del mio mestiere è che mi porta sulla strada, in giro per l’Italia, a incontrare persone molto ...

5. IL DEMONIACO - Stefano Garroni

›
 "... non esiste religione senza paura, come non esiste religione senza amore. ...non si tratta affatto di una tappa antica o re...
venerdì 17 luglio 2015

Il Governo segreto delle multinazionali - Lidia Undiemi

›
 E' il monopolio di sempre meno figure economiche, che però gestiscono capitali enormi (centralizzazione, concentrazione), a decidere ...
giovedì 16 luglio 2015

4. PERTURBANTE E MONDO MAGICO - Stefano Garroni

›
 La convinzione che la portata del nostro conoscere è ' illimitata '. Non solo, si badi, nel senso che l'effettiva conoscenza...
mercoledì 15 luglio 2015

SUL PERTURBANTE (2-3) - Stefano Garroni

›
 2) L'EMOZIONALE EXTRA-ESTETICO      "Moltissime manifestazioni della mimica e del linguaggio e molte forme di pensiero ...
lunedì 13 luglio 2015

LO SVILUPPO DEL CAPITALE* - Ernest Mandel

›
*Da "Trattato di economia marxista" , Ernest Mandel, Capitolo IV, Samonà e Savelli  "E' la penetrazione dell'eco...
domenica 12 luglio 2015

SUL PERTURBANTE (1) - Stefano Garroni

›
 Il perturbante in questo, appunto, consiste: nella scoperta che l'uomo non sta, con se stesso, 'chez soi', 'a casa p...

Capire Podemos – Pablo Iglesias

›
 Molte delle battaglie degli ultimi decenni possono essere viste come lotte di difesa contro il continuo logoramento della sovranità nazion...
mercoledì 8 luglio 2015

Karl Marx, "Il Capitale" - Roberto Finelli

›
“Ho sempre pensato che se non riesci a spiegare le grandi questioni economiche in un linguaggio comprensibile anche agli adolescenti, vuo...
lunedì 6 luglio 2015

La “buona università” e la società dell'ignoranza - Alessandra Ciattini

›
 Non si può dire che i fautori delle politiche neo-liberali non abbiano avuto pazienza: hanno smontato pezzo per pezzo il cosiddetto Stat...

DENARO, CAPITALE, PLUSVALORE* - Ernest Mandel

›
*Da " Trattato di economia marxista ", Ernest Mandel, Capitolo III, Samonà e Savelli  "La differenza tra la circolazio...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.