il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

mercoledì 29 aprile 2015

Marx e Engels: Il Manifesto del Partito Comunista - Antonio Gargano

›
la concezione materialistica della storia    https://www.marxists.org/italiano/marx-engels/1848/manifesto/index.htm   Frammenti di un...
martedì 28 aprile 2015

Il Capitale come Feticcio Automatico e come Soggetto, e la sua costituzione: sulla (dis)continuità Marx-Hegel - Riccardo Bellofiore

›
...possiamo dire che il punto di vista del ‘padrone’ – secondo cui è il capitale a essere produttivo – non è soltanto un punto di vista s...
lunedì 27 aprile 2015

Storia patria - Aristide Bellacicco

›
 Sissignore, ho ordinato io al ragazzo di salire sull’albero. Certo, mi scusi. Gliel’ho solo chiesto, non era un vero e proprio ordin...
giovedì 23 aprile 2015

Come collegarsi a Marx* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa  " Questo - mi pare - è i...
mercoledì 22 aprile 2015

Adorno e la dialettica* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa  " se si facesse question...
domenica 19 aprile 2015

Il capitale monopolistico di Baran e Sweezy e la teoria marxiana del valore - CLAUDIO NAPOLEONI - (Testo a cura di Riccardo Bellofiore)

›
1.Introduzione  Lo scritto che viene pubblicato di seguito[vedi  qui ] (Napoleoni, 2015) è la trascrizione di una lezione del 12 marz...
sabato 18 aprile 2015

Il nuovo accordo di libero scambio transatlantico. Le conseguenze sociali e ambientali del TAFTA o TTIP - Gabriella Giudici

›
"Vi racconto un aneddoto. Un paese dell’America Latina mi ha consultato prima di firmare un accordo di libero scambio con gli Stati Un...
mercoledì 15 aprile 2015

CRISI E CENTRALIZZAZIONE DEL CAPITALE FINANZIARIO - Emiliano Brancaccio, Orsola Costantini, Stefano Lucarelli

›
 Secondo la concezione mainstream della politica monetaria, il banchiere centrale tenderebbe a seguire una “regola ottima” che lo induce ...
giovedì 9 aprile 2015

DISCORSO SULLA SERVITU’ VOLONTARIA - Étienne De La Boétie

›
"Siate dunque decisi a non servire mai più e sarete liberi. […] la prima ragione per cui gli uomini servono di buon animo è p...
martedì 7 aprile 2015

IL CAPITALE - Compendio per la formazione politica - F. Di Schiena

›
...le condizioni della vita materiale incidono sugli altri aspetti della vita sociale. Il capitalismo viene analizzato per comprendern...
lunedì 6 aprile 2015

ETICA E SCIENZA: L'uso freudiano di Weltanschauung* - Stefano Garroni

›
*     Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore  "L'attività che subo...
domenica 5 aprile 2015

LA DEUTUNG FREUDIANA* - Stefano Garroni

›
*     Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore  "seguendo le associazioni che ...
sabato 4 aprile 2015

Il capitale finanziario (estratti dal capitolo XXII, 1910) - Rudolf Hilferding

›
Ostile allo statalismo, la borghesia fu - un tempo - in lotta contro il mercantilismo economico e l’assolutismo politico. Il liberalismo ...
venerdì 3 aprile 2015

L'imbroglio europeo - Luciano Vasapollo

›
intervento al convegno "Il piano inclinato degli imperialismi" organizzato dalla Rete dei Comunisti
giovedì 2 aprile 2015

WITTGENSTEIN E FREUD* - Stefano Garroni

›
"si tratta di rivendicare una creatività, un'originalità dell'uomo, una sua imprevedibilità, che s'esprime massimamente...
martedì 31 marzo 2015

LA DEMOCRAZIA DELLA VITA QUOTIDIANA - Gyorgy Lukacs

›
  Le rivoluzioni borghesi  "passano tempestosamente di successo in successo; i loro effetti drammatici si sorpassano l'un l'...
domenica 29 marzo 2015

LA VOCAZIONE EMPIRISTA DI MARX. NOTE SUL TEMA* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa " Ho già mostrato come l'...
sabato 28 marzo 2015

La competizione globale, la divaricazione strategica tra Stati Uniti ed Unione Europea, le ambizioni del polo islamico. - Sergio Cararo

›
L'intervento al forum di Bologna su "Il piano inclinato degli imperialismi"
venerdì 27 marzo 2015

Orientarsi nel labirinto della lotta di classe* - Elena Maria Fabrizio

›
*A proposito del libro di Domenico Losurdo, La lotta di classe. Una storia politica e filosofica. La lotta di classe allora è solo il ...

La caduta tendenziale del saggio del profitto - Guglielmo Carchedi

›
Da:  Contropiano video  - Guglielmo Carchedi, economista presso l’Università di Amsterdam. Leggi anche:  http://www.criticamente.com/marxis...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.