il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

martedì 31 marzo 2015

LA DEMOCRAZIA DELLA VITA QUOTIDIANA - Gyorgy Lukacs

›
  Le rivoluzioni borghesi  "passano tempestosamente di successo in successo; i loro effetti drammatici si sorpassano l'un l'...
domenica 29 marzo 2015

LA VOCAZIONE EMPIRISTA DI MARX. NOTE SUL TEMA* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa " Ho già mostrato come l'...
sabato 28 marzo 2015

La competizione globale, la divaricazione strategica tra Stati Uniti ed Unione Europea, le ambizioni del polo islamico. - Sergio Cararo

›
L'intervento al forum di Bologna su "Il piano inclinato degli imperialismi"
venerdì 27 marzo 2015

Orientarsi nel labirinto della lotta di classe* - Elena Maria Fabrizio

›
*A proposito del libro di Domenico Losurdo, La lotta di classe. Una storia politica e filosofica. La lotta di classe allora è solo il ...

La caduta tendenziale del saggio del profitto - Guglielmo Carchedi

›
Da:  Contropiano video  - Guglielmo Carchedi, economista presso l’Università di Amsterdam. Leggi anche:  http://www.criticamente.com/marxis...
giovedì 19 marzo 2015

Corso sul "Capitale" (8) - Riccardo Bellofiore

›
Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e tenuto da...
lunedì 16 marzo 2015

Il fallimento delle politiche di austerity europee nel contesto della secular stagnation - Vladimiro Giacché

›
Video: http://www.tubechop.com/watch/5506720              Se prolunghiamo il trend che abbiamo visto in opera in questi ultimi anni, ...
domenica 15 marzo 2015

IL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO E LA MASSONERIA - Amadeo Bordiga

›
La tradizione rivoluzionaria della massoneria italiana  La lotta tra socialismo e massoneria nel vecchio partito  Gli scandali ...
venerdì 13 marzo 2015

FUNZIONI DELLO STATO - DISTINZIONE FORMALE LOGICA ANALITICA - Stefano Garroni

›
"L'essenza dello Stato è l'universale in sé e per sé, la razionalità del volere. Ma, come tale che è consapevole di sé e s...
giovedì 12 marzo 2015

IL CONCETTO DI “CASO” NELLE LEZIONI SULLA FILOSOFIA DELLA STORIA DI HEGEL* - Vladimiro Giacchè

›
 Questo ottimo lavoro può spingere qualcuno a interessarsi a questioni difficili ma che sono presenti in modo determinante anche nel pe...
martedì 10 marzo 2015

Ferdinand de Saussure - Paolo Virno

›
domenica 8 marzo 2015

SOCRATISMO DI WITTGENSTEIN E 'FAMILY RESEMBLANCE'* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa
sabato 7 marzo 2015

MARX - Gabriella Giudici

›
"...il punto centrale riguarda l’economia politica in quanto scienza, e dunque la sua capacità di comprendere la realtà. Il suo vi...
giovedì 5 marzo 2015

lezioni di volo - Aristide Bellacicco

›
l gesto di battere le ali presuppone la flessione delle ginocchia: questa è la prima e unica regola che i maestri ci hanno trasmesso. M...
martedì 3 marzo 2015

PARTITO E TEORIA* - Stefano Garroni, Mauro Casadio

›
*Atti del seminario promosso dal Forum dei Comunisti "Bisogna che l'eredità della filosofia classica tedesca sia non solo in...
lunedì 2 marzo 2015

Il capitale «apre» i confini: accumulazione e crisi del globale in Rosa Luxemburg - MICHELE CENTO e ROBERTA FERRARI

›
Un’estrazione che non cessa di affermarsi anche quando il capitalismo sembra ormai privo di un «fuori», di un «non-capitale» da piegare...
giovedì 26 febbraio 2015

IL "PROBLEMA" MACCHINA. CENNI STORICI* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa "Nella critica al sillogismo, ...
mercoledì 25 febbraio 2015

Corso sul "Capitale" (6/7) - Riccardo Bellofiore

›
     Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e te...

LA LOTTA DI CLASSE DOPO LA LOTTA DI CLASSE - Luciano Gallino

›
1. ESISTONO ANCORA LE CLASSI SOCIALI?  D. Top manager e leader politici, anche da sinistra, sono di recente tornati ripetutamente sull...

Freud e l'analogia Psichico-Statuale* - Stefano Garroni

›
* Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore  "Il corpo politico, considerat...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.