il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

giovedì 26 febbraio 2015

IL "PROBLEMA" MACCHINA. CENNI STORICI* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa "Nella critica al sillogismo, ...
mercoledì 25 febbraio 2015

Corso sul "Capitale" (6/7) - Riccardo Bellofiore

›
     Video degli incontri del ciclo di letture del I libro del "Capitale" di Karl Marx organizzato da Noi Restiamo Torino e te...

LA LOTTA DI CLASSE DOPO LA LOTTA DI CLASSE - Luciano Gallino

›
1. ESISTONO ANCORA LE CLASSI SOCIALI?  D. Top manager e leader politici, anche da sinistra, sono di recente tornati ripetutamente sull...

Freud e l'analogia Psichico-Statuale* - Stefano Garroni

›
* Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore  "Il corpo politico, considerat...
giovedì 19 febbraio 2015

HEGEL - IL SISTEMA - Antonio Gargano

›
Il mondo fino alla Rivoluzione francese si è retto su meccanismi automatici, che sostanzialmente implicano la prevalenza del più forte, l...
mercoledì 18 febbraio 2015

Una risposta alle "Confessioni di un marxista eccentrico" - Aristide Bellacicco

›
Confesso – ammetto, è meglio dire – di non aver letto integralmente, fino ad oggi, le “Confessioni” del ministro Varoufakis. Oggi ho a...
martedì 17 febbraio 2015

L'ILLUMINISMO DI FREUD* (2)** - Stefano Garroni

›
*Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore  **Prima parte: http://ilcomunist...

HEGEL - LA FILOSOFIA DEL DIRITTO - Antonio Gargano

›
«Ciò che è razionale è reale; e ciò che è reale è razionale. Ogni coscienza ingenua, del pari che la filosofia, riposa in questa persuasi...
sabato 14 febbraio 2015

L'ILLUMINISMO DI FREUD* (1) - Stefano Garroni

›
*Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore - 
venerdì 13 febbraio 2015

Sigmund Freud - Antonio Gargano

›
Il pensiero freudiano può essere interpretato come una «mappa delle interferenze che deformano la coscienza» (come afferma il filosofo Rem...
giovedì 12 febbraio 2015

Confessioni di un marxista eccentrico - Yanis Varoufakis

›
...Se la mia prognosi è corretta e la crisi europea non è soltanto un altro crollo ciclico che sarà superato presto con la ricrescita dei p...

A proposito di certe tendenze della letteratura psicoanalitica* - Stefano Garroni

›
* Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa
mercoledì 11 febbraio 2015

La scuola di Francoforte - Antonio Gargano

›
Vedi anche:    http://www.sitocomunista.it/marxismo/altri/scuolafrancoforte.html Max Horkheimer Intervista 1968: http://www.filosofia.i...

Il riorientamento strategico della Nato dopo la guerra fredda - Manlio Dinucci

›
Il colpo di stato in Ucraina L’operazione condotta dalla Nato in Ucraina inizia quando nel 1991, dopo il Patto di Varsavia, si disgrega...
martedì 10 febbraio 2015

Psicologismo e negazione. Freud e Frege* - Stefano Garroni

›
*Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa L'operazione compiuta da Freud è du...

Il mondo - Mirko Bertasi

›
Il mondo ultimamente, è così furibondo Ma il guaio grosso è che molti si stanno abituando Troppi se ne stanno fregando Gli stessi che...
sabato 7 febbraio 2015

LA NEGAZIONE DI FREUD* - Stefano Garroni

›
*Da "Tracciati dialettici (Note di politica e cultura)" Stefano Garroni, Edizioni Kappa
venerdì 6 febbraio 2015

Le principali teorie economiche - Riccardo Bellofiore

›
La lezione fa parte del Corso di Macroeconomia, a cura di R. Mapelli, R. Romano, M. Lepratti, per la Associazione Culturale Punto Rosso. ...
mercoledì 4 febbraio 2015

PLATONE* - Antonio Gargano

›
*Da:   http://www.iisf.it Vedi anche:    http://www.filosofia.rai.it/articoli/platone-e-la-politica/5495/default.aspx Leggi:    http://...
martedì 3 febbraio 2015

FREUD E LA MASSENPSYCHOLOGIE* (2) - Stefano Garroni

›
*Da "Su Freud e la morale (L'uomo e la società)" Stefano Garroni, Bulsoni editore - Parte seconda   "...ripensare ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.