il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

giovedì 29 maggio 2014

Tra Cartesio e Hume (1/2/3) - Stefano Garroni -

›
Pubblichiamo il testo di Stefano Garroni "Tra Cartesio e Hume" ormai fuori edizione e introvabile in libreria.  Tutti i capit...
venerdì 23 maggio 2014

Riflessioni senili a ruota libera su crisi del capitalismo e crisi della sinistra - Vittorio Rieser 2012

›
La categoria del “tradimento dei gruppi dirigenti” della sinistra è certamente una semplificazione insufficiente, ma forse è più reale d...
giovedì 22 maggio 2014

Lenin e la Rivoluzione

›
"La storia [...] ha seguito una via tanto particolare che ha generato nel 1918 due metà di socialismo, separate e vicine come due pulci...
giovedì 15 maggio 2014

La rivoluzione tedesca - Paul Mattick - Il comunismo anti-bolscevico in Germania, uscito postumo nel 1983 -

›
Il processo di concentrazione di potere capitalistico e politico impone a ogni movimento di qualche importanza sociale l’obbligo o di ...
mercoledì 14 maggio 2014

Note su Stato e libertà nel giovane Marx - Aristide Bellacicco

›
Aristide Bellacicco   (Collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni")  Nella “ Critica alla filosofia del diritto pubb...

Risposta a Lenin - Hermann Gorter (1920)

›
Premessa Vorrei attirare la vostra attenzione, compagno Lenin, la vostra e quella del compagno lettore, sul fatto che questo opuscolo è...
venerdì 9 maggio 2014

TEMI WITTGENSTEINIANI - Stefano Garroni

›
Vedi anche:   http://ilcomunista23.blogspot.it/2016/04/zettel-presenta-wittgenstein-e-la.html “La maggior parte delle filosofie sono te...

Quel che è accaduto davvero ad Odessa

›
                                                                                                                                            ...
martedì 6 maggio 2014

L. WITTGENSTEIN - LA CULTURA MEDIA CONTEMPORANEA - NOTE AL RAMO D'ORO DI FRAZER - Stefano Garroni - 09-01-97

›
Trascrizione da:   https://www.youtube.com/playlist?list=PL0CFFE5BB9B8AC96C  (audio) 1/10  […] questo ci consente di arrivare alla q...
lunedì 5 maggio 2014

Vita di Marx - Franz Mehring -

›
...Certamente, la grandezza senza pari di Marx risiede non da ultimo nel fatto che in lui l'uomo di pensiero e l'uomo d'azione...
lunedì 28 aprile 2014

Marx - Antonio Gargano -

›
"Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, ...
martedì 22 aprile 2014

LAVORO PRODUTTIVO E/O IMPRODUTTIVO, IN KARL MARX*- Stefano Garroni -

›
Un motivo fondamentale della ricostruzione marxiana del modo capitalistico di produzione: la produzione di MW  (Mehrwert = plusvalor...
sabato 19 aprile 2014

PER UN PUGNO DI EURO - Riccardo Bellofiore -

›
venerdì 18 aprile 2014

SULLA DIALETTICA - Stefano Garroni -

›
INTERVISTA A STEFANO GARRONI SULLA DIALETTICA  Compagni, in risposta a diverse richieste che sono pervenute, dedico quest’incontro al ...
giovedì 17 aprile 2014

FORMALISMO E CRITICA MARXISTA (G. LUKÀCS, A. SCHAFF, H.H. HOLZ). - Stefano Garroni -

›
                                                                                                         "Cosa possiamo ricavare ...
mercoledì 16 aprile 2014

Rivoluzione e vita quotidiana - L. D. TROTSKIJ -

›
  Nota introduttiva Il libro che presentiamo comprende una serie di articoli di Lev Trotskij pubblicati dalla «Pravda» nel 1923. Gli ar...
martedì 15 aprile 2014

Stefano

›
Se c'era un rammarico, un cruccio, di cui Stefano avrebbe voluto liberarsi, e del quale ha tentato invano di liberarsi era il fatto di...
venerdì 28 marzo 2014

L'euro dei nazi e il nostro - Giorgio Gattei -

›
«dobbiamo mantenere stabile e costante la nostra politica dei salari e quindi anche la nostra politica dei prezzi. E se qualcuno crede d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.