il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

lunedì 28 aprile 2014

Marx - Antonio Gargano -

›
"Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, ...
martedì 22 aprile 2014

LAVORO PRODUTTIVO E/O IMPRODUTTIVO, IN KARL MARX*- Stefano Garroni -

›
Un motivo fondamentale della ricostruzione marxiana del modo capitalistico di produzione: la produzione di MW  (Mehrwert = plusvalor...
sabato 19 aprile 2014

PER UN PUGNO DI EURO - Riccardo Bellofiore -

›
venerdì 18 aprile 2014

SULLA DIALETTICA - Stefano Garroni -

›
INTERVISTA A STEFANO GARRONI SULLA DIALETTICA  Compagni, in risposta a diverse richieste che sono pervenute, dedico quest’incontro al ...
giovedì 17 aprile 2014

FORMALISMO E CRITICA MARXISTA (G. LUKÀCS, A. SCHAFF, H.H. HOLZ). - Stefano Garroni -

›
                                                                                                         "Cosa possiamo ricavare ...
mercoledì 16 aprile 2014

Rivoluzione e vita quotidiana - L. D. TROTSKIJ -

›
  Nota introduttiva Il libro che presentiamo comprende una serie di articoli di Lev Trotskij pubblicati dalla «Pravda» nel 1923. Gli ar...
martedì 15 aprile 2014

Stefano

›
Se c'era un rammarico, un cruccio, di cui Stefano avrebbe voluto liberarsi, e del quale ha tentato invano di liberarsi era il fatto di...
venerdì 28 marzo 2014

L'euro dei nazi e il nostro - Giorgio Gattei -

›
«dobbiamo mantenere stabile e costante la nostra politica dei salari e quindi anche la nostra politica dei prezzi. E se qualcuno crede d...
martedì 25 marzo 2014

Democrazia borghese e democrazia proletaria - Vladimir Lenin (1918) - (La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky)

›
La questione, imbrogliata da Kautsky in modo inaudito, si presenta in realtà come segue. Se non si vuole prendere in giro e il buon senso...
sabato 22 marzo 2014

Marx a Wall Street. "L'analisi marxiana delle crisi del capitalismo". -Vladimiro Giacché -

›
sabato 15 marzo 2014

La socializzazione degli investimenti: contro e oltre Keynes - Riccardo Bellofiore -

›
[pubblicato in  Alternative per il socialismo , n. 30, marzo aprile 2014, p. 77-90] -  https://www.sinistrainrete.info/teoria-economica/350...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.