il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 28 febbraio 2014

Sull'accumulazione originaria di Karl Marx , Il Capitale Libro I, Capitolo 24 - Ermanno Semprebene -

›
Leggi anche:    https://ilcomunista23.blogspot.it/2015/01/la-cosiddetta-accumulazione-originaria.html La teoria economica di Marx ci m...

"Port - Royal" - Aristide Bellacicco -

›
Ai bambini si insegnava soprattutto a non farsi illusioni. Nessuno veniva sgridato né minacciato. Non esistevano...

su Althusser - Stefano Garroni -

›
http://www.filosofico.net/althusser.htm
giovedì 27 febbraio 2014

IL MARXISMO DI PAUL MATTICK

›
Le opere di Mattick pubblicate in Francia hanno avuto scarsa eco e nessun commento favorevole. Non c’è da stupirsi, poiché gli scritti...
venerdì 21 febbraio 2014

Le principali teorie economiche - Riccardo Bellofiore

›
Da:   UniBgTube  -  puntorosso.it  - Riccardo-Bellofiore  è un economista italiano

Sulla Dialettica Logica di Evald Ilyenkov - (1974) -

›
From the History of Dialectics   Il compito, tramandatoci da Lenin, di definire una logica (con una “L” maiuscola), cioè di procede...
sabato 15 febbraio 2014

Hegel - La Fenomenologia dello spirito - Antonio Gargano

›
«Del resto non è difficile a vedersi, che la nostra è un’età di gestazione e di passaggio ad una nuova era». Hegel ha piena consapevolez...
sabato 1 febbraio 2014

Su Hegel politico. - Stefano Garroni -

›
In italiano possiamo dire < quella persona non ha carattere >, per intendere che su quella persona non si può contare - in particola...
mercoledì 29 gennaio 2014

Ripensare Marx - Stefano Garroni -

›
Per una rilettura di Marx fuori dal dogmatismo e dalle semplificazioni scolastiche.  Al centro, il profondo legame con il pensiero hegelian...
venerdì 24 gennaio 2014

Sinistra, nazione e solidarietà internazionale - Un dibattito aperto... Cesaratto, Fusaro, Garroni...

›
                                                                                                                                      ...
mercoledì 22 gennaio 2014

IL CAPITALE, LIBRO I, SEZIONE III, LA PRODUZIONE DEL PLUSVALORE ASSOLUTO, CAPITOLO 8, LA GIORNATA LAVORATIVA. - K. Marx -

›
AVVERTENZA PER IL LETTORE  Il testo del I libro del Capitale che viene qui riportato NON È UNA DELLE TRADUZIONI INTEGRALI DEL TESTO OR...
martedì 21 gennaio 2014

"carne" - Aristide Bellacicco -

›
  uno   Appena entrato in casa, Gioel colpiva col dorso delle dita le corde della chitarra appesa al muro. Faceva quest...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.