il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

mercoledì 29 gennaio 2014

Ripensare Marx - Stefano Garroni -

›
Per una rilettura di Marx fuori dal dogmatismo e dalle semplificazioni scolastiche.  Al centro, il profondo legame con il pensiero hegelian...
venerdì 24 gennaio 2014

Sinistra, nazione e solidarietà internazionale - Un dibattito aperto... Cesaratto, Fusaro, Garroni...

›
                                                                                                                                      ...
mercoledì 22 gennaio 2014

IL CAPITALE, LIBRO I, SEZIONE III, LA PRODUZIONE DEL PLUSVALORE ASSOLUTO, CAPITOLO 8, LA GIORNATA LAVORATIVA. - K. Marx -

›
AVVERTENZA PER IL LETTORE  Il testo del I libro del Capitale che viene qui riportato NON È UNA DELLE TRADUZIONI INTEGRALI DEL TESTO OR...
martedì 21 gennaio 2014

"carne" - Aristide Bellacicco -

›
  uno   Appena entrato in casa, Gioel colpiva col dorso delle dita le corde della chitarra appesa al muro. Faceva quest...
giovedì 16 gennaio 2014

Riabilitiamo la teoria del valore* - Augusto Graziani *

›
(*) Augusto Graziani, Riabilitiamo la teoria del valore (da I conti senza l’oste, Bollati Boringhieri, pp. 235-240).  https://zeroconsensu...
mercoledì 15 gennaio 2014

Per una discussione col professor La Grassa - Stefano Garroni -

›
                                             ...........La risposta del prof. G. La Grassa...................... molto simpatico, m...
mercoledì 1 gennaio 2014

Appunti per "Rileggere Marx". - Stefano Garroni -

›
Lo scopo di questa raccolta di scritti è   mostrare l’attualità- in un’accezione non negativa del termine- della riflessione marxiana, q...
giovedì 19 dicembre 2013

Una problematica politica odierna. Il comunismo libertario - Stefano Garroni -

›
E’ ben noto che il movimento di massa, che a partire dalla seconda metà del 1967, si diffuse in tutta l’Europa occidentale, in Gran Bre...

Contributo a una discussione - Aristide Bellacicco* -

›
*(Collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni") 1) Uno dei fenomeni più caratteristici degli ultimi anni è il fortissimo...
mercoledì 18 dicembre 2013

Il feticismo da un punto di vista antropologico. - A.Ciattini*, S.Garroni. -

›
Trascrizione dall'audio dell'incontro organizzato dal collettivo di formazione marxista "Maurizio Franceschini" di Roma ...
mercoledì 4 dicembre 2013

Il Capitale - Libro primo: Il processo di produzione del capitale - II Sezione: La Trasformazione del Denaro in Capitale - Quarto capitolo - Karl Marx -

›
  "Delle mie personali attidudini fisiche e intellettuali, e delle mie personali possibilità di azione io posso... alienare ad un altro...
martedì 26 novembre 2013

E. Cassirer, Scienza e funzione… - Stefano Garroni -

›
Stefano Garroni (Roma, 26 gennaio 1939 – Roma, 13 aprile 2014) è stato un filosofo italiano. Assistente presso la Cattedra di Filosofia Teo...
giovedì 21 novembre 2013

Un omaggio a Paul Mattick - AAVV -

›
Il testo consiste in una raccolta di scritti di varia natura che spaziano dalla critica alle teorie delle crisi ad una eventuale economi...
mercoledì 20 novembre 2013

Il Partito Comunista Cinese al 15° Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai

›
Da un lato, la crisi finanziaria internazionale ha gettato il capitalismo in un dilemma strutturale, confermando la critica di Marx sul ca...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.