il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

venerdì 21 giugno 2013

LA DIALETTICA IN MARX - CAP. VI INEDITO – INTRODUZIONE - Stefano Garroni* 20/11/1995 -

›
* Stefano Garroni primo ricercatore CNR docente di filosofia alla “Sapienza” università di Roma: collettivo di formazione marxista “Mauriz...
venerdì 14 giugno 2013

Daniel Defoe: La vera storia di Jonathan Wilde - Ermanno Semprebene*

›
* Collettivo di formazione marxista "Stefano Garroni" "La vita di Jonathan Wilde è uno scenario di assoluta novità:...
giovedì 13 giugno 2013

Robert Skidelsky - Keynes, Hobson, Marx - October 10, 2012 -

›
http://www.skidelskyr.com/site/article/keynes-hobson-marx/ Il presidente Lyndon Johnson chiese a John Kenneth Galbraith di scrivergli u...
martedì 11 giugno 2013

L’eccezione esemplare: il caso italiano nella crisi globale ed europea* - Riccardo Bellofiore -

›
Qual è la natura di questa crisi? In Italia, come altrove, si sono riprodotte le medesime interpretazioni. Tralascio qui quelle più marcatam...
lunedì 10 giugno 2013

In margine a un vecchio libro di Maurice Dobb - Aristide Bellacicco -

›
Sono passati più di settant’anni da quando l’economista marxista Maurice Dobb pubblicò il suo “Economia politica e capitalismo”. Il libro us...
venerdì 7 giugno 2013

L'egemonia borghese c'è. Ma è invincibile? - Questioni di teoria* - Alessandro Mazzone

›
* Il presente articolo è già stato pubblicato nella rivista PROTEO, N°1, 2004 con il titolo: “ il movimento dei lavoratori e la nozione sto...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.