il comunista

La teoria Marxista poggia la sua forza sulla scienza... che ne valida la verità, e la rende disponibile al confronto con qualunque altra teoria che ponga se stessa alla prova del rigoroso riscontro scientifico... il collettivo di formazione Marxista Stefano Garroni propone una serie di incontri teorici partendo da punti di vista alternativi e apparentemente lontani che mostrano, invece, punti fortissimi di convergenza...

sabato 30 marzo 2013

Quando si paga il debito sovrano? - Giorgio Gattei -

›
Ma perchè è così precipitata la questione del rimborso del debito sovrano? Perchè si sono definitivamente rovesciati i rapporti di forza tra...
domenica 24 marzo 2013

Fatica sprecata. Produttività e salari in Europa. - Maurizio Donato -

›
"[...] prescindendo da un giudizio sulla possibilità e sulla desiderabilità di un ulteriore aumento della produttività, è possibile so...
mercoledì 20 marzo 2013

Il tema hegeliano del "riconoscimento". - Stefano Garroni -

›
“ Hegel è tutto fuorché un intellettualista: senza la creazione mediante l’azione negatrice non c’è contemplazione del dato. La sua antrop...
domenica 17 marzo 2013

IL PROFETA DELLA CRISI. TRIBUTO A HYMAN MINSKY - intervento di Riccardo Bellofiore - 5 dicembre 2011

›
http://www.fondazionezaninoni.org/pdf/quaderno19.pdf Vorrei cercare di dare una lettura minskiana della crisi. Mi vorrei interrogare...
1 commento:
giovedì 31 gennaio 2013

CENNI STORICI DEL MOVIMENTO COMUNISTA - Stefano Garroni -

›
1/5 Un’ osservazione da cui vale la pena di partire è questa: recentemente uno storico inglese marxista (Hobsbawm), ha pubblicato un l...
1 commento:
martedì 22 gennaio 2013

IL CAPITALE - LIBRO I SEZIONE VI IL SALARIO

›
CAPITOLO 17 TRASFORMAZIONE IN SALARIO DEL VALORE E RISPETTIVAMENTE DEL PREZZO DELLA FORZA LAVORO Alla superficie della società bor...
giovedì 10 gennaio 2013

Circa la categoria di "merce" in Marx. Arbeitskraft e Arbeitvermögen. - Stefano Garroni -

›
“Di primo acchito, la ricchezza borghese appare come un’immane raccolta di merci, la singola merce essendone l’esistenza ( Dasein ) elemen...
domenica 23 dicembre 2012

Un'intervista a Karl Marx sull'Internazionale

›
L'intervista che pubblichiamo fu rilasciata da Marx, nel 1871, a Robert Landor, corrispondente del giornale newyorkese "World...
1 commento:
giovedì 20 dicembre 2012

Entfremdete Arbeit. - Stefano Garroni -

›
Traduco una gran parte del manoscritto di Marx, risalente al 1844 e dedicato al lavoro estraniato, con lo scopo di mostrare il nes...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
il comunista
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.